 Il mercato immobiliare romano, pur tra mille difficoltà, può definitivamente archiviare il 2010 con soddisfazione. A dircelo è l’ultimo Rapporto sul mercato immobiliare, condotto dall’Agenzia del Territorio, con riferimento alle compravendite riscontrate nell’anno precedente.
Il mercato immobiliare romano, pur tra mille difficoltà, può definitivamente archiviare il 2010 con soddisfazione. A dircelo è l’ultimo Rapporto sul mercato immobiliare, condotto dall’Agenzia del Territorio, con riferimento alle compravendite riscontrate nell’anno precedente.
Stando a quanto sostiene il Rapporto, l’andamento delle transazioni nel mercato immobiliare romano è stato più che positivo, con uno sviluppo molto deciso sia per quanto concerne il controvalore delle compravendite, che per quanto concerne il numero delle operazioni.
Il controvalore delle compravendite si è infatti apprezzato di cinque punti percentuali rispetto al 2009, mentre il numero di proprietà immobiliari abitative oggetto di transazioni è cresciuto addirittura del 12,7% a quota 33.168 unità.
Complessivamente, i dati sul mercato immobiliare dello scorso anno sono molto positivi per tutte le principali città italiane. Le 8 metropoli di riferimento hanno infatti totalizzato uno sviluppo del fatturato pari a 24,4 miliardi di euro, con una crescita di quasi l’8%.
Bene anche il numero delle compravendite, che rispetto a quanto riscontrato nel 2009 sono cresciute di quasi 7 punti percentuali, con una discreta omogeneità nelle aree maggiormente popolate.
