gabetti

Andamento del mercato immobiliare nel 2012 secondo Gabetti

 Gabetti, uno dei principali operatori immobiliari italiani, ha formulato una serie di considerazioni sull’andamento pregresso del mercato nazionale, soffermandosi in particolar modo sul trend più recente, relativo allo scorso 2012. Considerazioni significativamente negative, che aprono un 2013 ancora buio per gli operatori di settore. Vediamo allora quali sono le principali valutazioni effettuate dalla società, e in che modo si è aperto il 2013.

Prezzi e compravendite in calo – Gabetti

 Gabetti ha pubblicato le ultime analisi sull’andamento del primo semestre del 2012 per quanto concerne prezzi e compravendite. Dati statistici che confermano quanto già ben noto in merito all’andamento delle grandi e delle piccole città, con flessioni pressochè generalizzate delle quotazioni e delle transazioni di acquisto. Ma cerchiamo di comprendere più nel dettaglio quanto affermato dall’ufficio studi del gruppo immobiliare italiano.

Gabetti prevede un anno di ripresa

 Secondo quanto recentemente affermato da uno studio condotto dalla Gabetti, il 2012 sarà un anno di leggera ripresa per il mercato immobiliare italiano. Un’analisi che stride, pertanto, con la prevalenza delle osservazioni compiute nel corso degli scorsi mesi da altri operatori nazionali e internazionali, secondo cui anche il 2012 sarebbe stato un periodo di estrema difficoltà, con flessione dei prezzi immobiliari prolungato fino ad almeno il 2013.

Stando all’analisi fornita da Gabetti (e riportata sulle pagine di Milano Finanza), il 2012 potrebbe invece essere un esercizio solare di leggera ripresa nelle quotazioni degli immobili italiani, per una inversione di tendenza (molto) graduale che avrà il suo culmine di stabilizzazione nel successivo 2013. In altri termini, nonostante le criticità della seconda parte del 2011, il 2012 non sarà così negativo come qualche scenario previsionale ha stimato.