 I mutui a tasso di interesse variabile, nel mercato bancario laziale, continuano a prendere quota. Stando a quanto affermato all’interno del Rapporto sull’economia del Lazio, diffuso pochi giorni fa dalla Banca d’Italia, infatti, i mutui per l’acquisto delle nuove abitazioni sono cresciute del 4,7% durante i primi sei mesi dell’anno, con una forte propensione al tasso di interesse variabile: i finanziamenti con condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di interesse di mercato sono infatti balzati ancora in avanti, assorbendo il 75% del totale dei mutui casa.
I mutui a tasso di interesse variabile, nel mercato bancario laziale, continuano a prendere quota. Stando a quanto affermato all’interno del Rapporto sull’economia del Lazio, diffuso pochi giorni fa dalla Banca d’Italia, infatti, i mutui per l’acquisto delle nuove abitazioni sono cresciute del 4,7% durante i primi sei mesi dell’anno, con una forte propensione al tasso di interesse variabile: i finanziamenti con condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di interesse di mercato sono infatti balzati ancora in avanti, assorbendo il 75% del totale dei mutui casa.
Nel solo secondo trimestre dell’anno, prosegue il Rapporto sull’economia del Lazio, il tasso annuo effettivo globale medio sulle nuove erogazioni per l’acquisto delle case è incrementato in misura ulteriore, passando dai 3,1 punti percentuali registrati al termine del 2010, ai 3,3 punti percentuali riscontrati nel corso della fine del giugno 2011.
 
					 
						 
						 E’ stato approvato, nella Regione Lazio, il
E’ stato approvato, nella Regione Lazio, il  
						 
						 
						