Preliminari di vendita in calo nel mercato americano

Stando a quanto afferma una recentissima analisi compiuta dalla National Association of Realtors, il numero di preliminari di vendita siglati per formalizzare una futura compravendita di una proprietà immobiliare ad utilizzo abitativo negli Stati Uniti avrebbero subito un deciso calo nel corso del mese di agosto, significando una scarsa contribuzione positiva da parte del basso costo del denaro e dei bassi prezzi delle stesse case.

La National Association of Realtors evidenzia infatti come nel corso dell’ottavo mese dell’anno il volume di preliminari di vendita siglati abbia subito un calo pari a 1,2 punti percentuali rispetto al mese precedente, nel quale – a sua volta – il volume di preliminari di vendita aveva generato una contrazione pari a 1,3 punti percentuali.

Ottenere un mutuo a tasso variabile dalla Banca di Sassari

Ottenere un mutuo a tasso di interesse variabile dalla Banca di Sassari è un’operazione effettuabile attraverso pochi passi consequenziali, che partono dalla presentazione di tutta la documentazione inerente la transazione (documentazione personale, reddituale, tecnico legale, ecc.) e la compilazione della domanda di finanziamento, all’interno del quale il cliente dell’istituto di credito sardo sceglierà alcune opzioni fondamentali per permettere una corretta istruttoria della richiesta.

Tra queste, spicca sicuramente l’importo richiesto, che di norma non potrà superare l’80% del valore di mercato dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria di primo grado in favore dello stesso istituto di credito erogante, e che costituirà l’oggetto principale dell’operazione (sul quale andrà abbinata una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio che potrebbero riguardare la prima o la seconda casa).

Tassi mutui ai minimi storici negli USA

Prosegue il calo dei tassi di interesse applicati dalle banche americane alle operazioni di mutuo casa. Stando a quanto sostiene infatti la società Freddie Mac, che ogni mese procede nella sua periodica rilevazione del costo del denaro per le transazioni di finanziamento immobiliare, i tassi di interesse sarebbero scesi ulteriormente, rispetto alla settimana precedente, a principale causa delle dichiarazioni della Federal Reserve, la quale ha auspicato nuovi interventi al fine di ridurre ancora il costo dei prestiti.

La conseguenza è stata che i tassi di interesse applicati mediamente dagli istituti di credito americani alle operazioni di mutuo a tasso fisso con scadenza pari a 30 anni sono calati a 4,01 punti percentuali nella settimana terminata il 29 settembre, contro i 4,09 punti percentuali rilevati nel corso della settimana precedente. In calo anche i tassi di interesse medi per le operazioni di mutuo casa con scadenza a 15 anni, che passano dai precedenti 3,29 punti percentuali agli attuali 3,28 punti percentuali.

Mutuo casa a tasso fisso da Webank

Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile presso l’istituto di credito Webank, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dalla possibilità di permettere al cliente della banca l’effettuazione di operazioni di acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, mediante applicazione di condizioni di economicità certe e predeterminate fin dal giorno della stipula del contratto di finanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata rilevato per il mese nel quale si procede a stipulare il contratto di finanziamento, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Il tasso non subirà alcuna variazione lungo il corso della durata della transazione, potendo così permettere al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie, che non subiranno alcun mutamento con il passare dei mesi.

Mercato immobiliare, calo dei prezzi delle case in quello australiano

Secondo quanto sostiene l’indice RP Data Rismark Home Hedonic, i valori commerciali delle proprietà immobiliari ad uso abitativo sarebbero diminuiti di 3,2 punti percentuali durante il mese di agosto, contro lo stesso periodo dell’anno precedente, con una penalizzazione maggiore per quanto concerne il segmento delle case di maggior pregio, che hanno subito evidenti pressioni al ribasso nel trend dei valori di mercato del mattone.

Stando all’indice di cui sopra, i prezzi delle case nelle otto città principali australiane sarebbero calati di 1,4 punti percentuali nei tre mesi terminati il 30 agosto 2011, e di 0,4 punti percentuali durante l’ottavo mese dell’anno. I valori del 20% dei distretti suburbani più cari sono invece diminuiti di 5,5 punti percentuali su base annua, contro un declino di 2,9 punti percentuali che ha invece riguardato il 20% meno pregiato dei quartieri australiani.

Mutuo giovani a tasso fisso da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa giovani di Intesa Sanpaolo, a tasso fisso, è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per permettere alla giovane clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni, l’operazione di acquisto della prima casa, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento che potrà essere esteso fino a un massimo di 30 anni complessivi.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di questo finanziamento sarà fisso per tutta la durata dell’operazione la quale, come sopra anticipato, non potrà eccedere i 30 anni. Ricordiamo altresì che l’operazione prevede la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per l’interruzione del rapporto prima della sua naturale scadenza contrattuale.

Mutui casa, crescita oltre le attese nel mercato inglese

Durante il mese di agosto le concessioni di mutui casa da parte degli istituti di credito del Regno Unito sono cresciuti ai massimi livelli degli ultimi 20 mesi, grazie principalmente a una conferma del basso costo del denaro in vigore nell’area di riferimento, che ha consentito a un numero piuttosto ampio di utenza bancaria di poter avere accesso più facile al credito finanziario per il compimento di un’operazione di natura immobiliare.

Secondo i dati ufficiali forniti dalla Bank of England, sarebbero circa 52.410 i mutui casa erogati nel corso dell’ottavo mese dell’anno. Un agosto che, stando agli elementi statistici sopra predisposti, eleva tale periodo come migliore mese dal “lontano” dicembre del 2009, e stacca sensibilmente le 49.644 operazioni compiute nel corso del mese di luglio. I dati consuntivi sono inoltre ben superiori alle principali attese degli analisti, che non auspicavano un incremento del numero oltre la soglia delle 50 mila unità.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Popolare dell’Emilia Romagna

Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali del gruppo Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità certe e predeterminate fin dal momento della stipula del contratto di prestito, e in grado di permettere al correntista dell’istituto di credito di far fronte a operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di una prima o di una seconda proprietà immobiliare abitativa.

Il finanziamento è inoltre utilizzabile per poter dar seguito a operazioni di rinegoziazione di un mutuo in corso di ammortamento, o di sostituzione – tramite surroga attiva – di un finanziamento immobiliare ipotecario, che sia in fase di rimborso presso un altro istituto di credito non riconducibile al gruppo in questione, sfruttando l’occasione per rivedere alcune condizioni economiche di riferimento nella transazione.

Mercato immobiliare, i londinesi attendono le Olimpiadi

Le società di costruzione londinesi attendono l’evento olimpico del 2012 per cercare di incentivare ulteriormente le attività di realizzazione di proprietà immobiliari e di infrastrutture. L’appuntamento con il 2012 sembra insomma essere uno step cruciale per permettere un rilancio delle transazioni, come confermato da una recentissima ricerca compiuta dalla Royal Institution of Chartered Surveyors, diramato negli ultimi giorni.

La ricerca indipendente commissionata dalla RICS e dall’Università di Westminster cerca di paragonare l’attuale e futuro incremento delle attività di costruzione legate all’evento olimpico londinese del 2012, con le attività di costruzione di altre città che hanno vissuto eventi sportivi di principale spicco.

Ristrutturazione casa con mutuo a tasso variabile Euribor da Crediveneto

Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile sull’Euribor, disponibile in tutte le filiali di Crediveneto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la banca riserva alla propria clientela per permettere alla stessa di dar seguito a operazioni di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di mercato, il cui andamento sarà mutevole nel tempo, consentendo al mutuatario di avvantaggiarsi di eventuali periodi di deprezzamento dell’Euribor.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto del mutuo ristrutturazione casa sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti protagoniste del contratto di finanziamento, che porterà in aumento l’importo delle singole rate in caso di incremento dello stesso parametro di indicizzazione, o produrrà dei convenienti cali dell’importo delle rate nell’inversa ipotesi di decremento.

Costruzione case, andamento debole nel mercato USA

Sono sempre di meno le nuove case in corso di costruzione nel mercato degli Stati Uniti d’America. Secondo gli analisti, infatti, non vi sarebbero attualmente degli evidenti segnali di una ripresa del comparto immobiliare americano per quanto concerne le società di costruzioni, con un andamento del settore che dovrebbe mantenersi su soglie di estrema debolezza anche nel corso dei prossimi mesi, contribuendo in tal modo a chiudere un 2011 decisamente negativo.

Stando alle ultime stime diramate dal Dipartimento del Commercio, infatti, le società di costruzione avrebbero dato seguito a lavori di realizzazione di nuove proprietà immobiliari ad uso abitativo per un volume annualizzato pari a 571 mila unità, 5 punti percentuali in meno rispetto a quanto riscontrato nel corso del precedente mese di luglio, e ad ogni modo mai così male nel corso degli ultimi tre mesi a noi più vicini.

Mutuo a tasso fisso grazie a IWBank

Il mutuo a tasso fisso di IWBank è una tradizionale soluzione finanziaria che l’istituto di credito online concede alla clientela che abbia la necessità di poter mettere le mani su una linea di credito da utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità che siano certe e predeterminate nel tempo, ponendo il mutuatario al riparo dalle possibili variazioni negative dei tassi di mercato.

Il finanziamento prevede infatti che al capitale oggetto di mutuo possa essere applicato un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Il piano di ammortamento sarà così composto da un elenco di rate di entità certa e costante, consentendo al mutuatario la migliore pianificazione delle proprie uscite monetarie, e il mantenimento del miglior equilibrio economico finanziario.

Nuove case, vendite ai minimi semestrali nel mercato americano

Stando a quanto affermato da una recentissima stima compiuta dal Dipartimento di Commercio, gli acquisti di nuove abitazioni nel mercato immobiliare statunitense avrebbero subito, durante il mese di agosto, il peggior calo degli ultimi sei mesi. Il tutto, nonostante un forte decremento dei valori commerciali delle case di nuova costruzione, che a condizioni ordinarie del mercato immobiliare avrebbe invece dovuto spinge re verso l’alto le richieste da parte dei potenziali acquirenti.

Stando a quanto afferma il Dipartimento, invece, le vendite avrebbero subito una flessione di 2,3 punti percentuali per un volume annualizzato pari a 295 mila unità. Ad ogni modo, la contrazione delle vendite non sembra aver sorpreso più di tanto gli osservatori locali e internazionali, che avendo compiuto attendibili stime preliminari, prevedevano una diminuzione del volume annualizzato di nuove case vendute ben al di sotto delle 300 mila unità.

Acquistare casa con un mutuo a tasso BCE da Deutsche Bank

Il mutuo per acquistare casa a tasso variabile BCE, di Deutsche Bank, è una tradizionale soluzione finanziaria che permette a tutta la clientela dell’istituto di credito tedesco di poter ottenere, in tempi relativamente rapidi, un importo di denaro anche rilevante, da utilizza per poter acquistare la prima o la seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate all’andamento del tasso ufficiale di riferimento della BCE.

Contrariamente a quanto avviene con gli ordinari mutui a tasso di interesse variabile, infatti, il parametro di indicizzazione del tasso finale sarà in questo caso rappresentato non più dall’Euribor, quanto dal tasso di interesse ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, che viene periodicamente aggiornato da parte della massima istituzione monetaria del vecchio Continente, la Banca Centrale Europea.