Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale della Banca di Imola, è un finanziamento che permetterà all’istituto di credito di erogare in favore della propria clientela un importo di denaro utile per poter portare a compimento le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora di dar seguito a operazioni di surroga attiva di un mutuo in corso di regolare ammortamento presso altri istituti di credito.
L’operazione verrà contraddistinta dall’applicazione di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata della transazione. Una caratteristica che, come intuibile, permetterà alla clientela della banca di poter sfruttare la presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile per tutta l’estensione temporale del mutuo, migliorando il livello di pianificazione finanziaria del cliente della Banca di Imola.
Il tasso degli uffici “vacanti” (privi di un locatore) è calato negli ultimi tre mesi, prolungando un recupero che dura oramai da un anno. A costituire beneficio per questo comparto del mercato immobiliare statunitense è stato un rallentamento nella “fornitura” di nuovi spazi commerciali, elemento che ha permesso di ridurre la forbice tra l’offerta e la domanda, come confermato da un recentissimo report condotto dalla Reis.
Chi vuole acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, può effettuare tali operazioni anche grazie all’operazione di mutuo a tasso fisso disponibile in tutte le filiali della Banca del Garda. Un mutuo, quello offerto dall’istituto di credito in questione, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, e con la possibilità di restituiren el lungo termine il capitale ottenuto in prestito.
Secondo quanto affermato dalla Halifax, divisione londinese della Lloyds Banking Group, i prezzi delle proprietà immobiliari abitative del Regno Unito sarebbero calati ai minimi livelli degli ultimi due anni e messo. Un passo indietro che sembra “preparatorio” rispetto a quanto potrebbe accadere nel 2012, esercizio che si preannuncia particolarmente incerto per quanto concerne il volume delle transazioni abitative, e per quanto concerne il trend assunto dai prezzi delle proprietà residenziali dell’area.
Sono sostanzialmente negativi i dati relativi all’andamento del comparto dei mutui per un 2011 appena conclusosi. Secondo quanto afferma l’osservatorio mutui di Mutui-Internet.it, infatti, l’anno si sarebbe chiuso con una domanda di prestiti per importi medi in fase calante, con un volume medio del terzo trimestre pari a 157.785 euro, e un volume medio del quarto trimestre invece pari a 152.650 euro.
Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in ogni filiale del Gruppo Intesa Sanpaolo, è un finanziamento che permetterà alla clientela di una delle principai banche d’Italia di poter acquistare, costruire o ristrutturare l’abitazione di proprietà, o dar seguito alla transazione di surroga attiva, con trasferimento gratuito di un mutuo in corso di ammortamento presso la struttura Intesa Sanpaolo, da altra banca non appartenente allo stesso gruppo.
Stando a quanto affermato da una ricerca condotta dalla REIS, il numero degli appartamenti statunitensi adibiti ad uso vacanza sarebbe calato a un minimo da 10 anni a questa parte durante il quarto trimestre del 2011, con le locazioni di breve termine delle seconde case che dovrebbero proseguire in incremento anche nel corso dell’anno appena iniziato, almeno stando a quanto afferma l’analisi previsionale e consuntiva svolta dalla società.
Il mutuo casa a tasso di interesse variabile, disponibile presso tutti le filiali della Banca Popolare di Ravenna, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con l’andamento di un parametro di riferimento dall’entità dinamica nel tempo, quale l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto erogante.