Chi acquista una casa è sempre intenzionato a trovare un regalo e non una sorpresa dopo aver concluso l’acquisto dell’immobile. Lo sa bene anche Idealista.it che ha rintracciato tra i suoi annunci quelli di case che includono un regalo.
Mutui ed immobili: inventati di sana pianta i dati ABI
Questo l’allarme lanciato da Federconsumatori di cui riportiamo il comunicato: si teme che data la discrepanza dei dati riportati da un trimestre all’altro, il report dell’ABI sia falsato soltanto per fare un piacere al Governo.
Prima casa sempre più lontana per gli europei
Comprare la prima casa per gli europei è diventata una missione sempre più difficile, o comunque questa è la loro percezione. I tassi dei mutui sono in discesa nel Vecchio Contienente e ben 4 europei su 5 pensano che sia impossibile sostenere le spese di un nuovo acquisto.
Le tasse sulla casa? Il dubbio è che non finiranno mai
Le tasse sulla casa, per quanto tutti i governi ne annuncino la riduzione, persistono e sono uno strumento di sostentamento per le amministrazioni locali. Anche a Cernobbio Renzi promette che da qui al 2018 ci sarà una riduzione delle tasse, ecco invece i timori della CGIA di Mestre.
Il codice deontologico degli agenti immobiliari
In Francia il codice deontologico degli agenti immobiliari è stato tradotto in una legge che dà stabilità, forza e rigore ad un settore che per sua natura spesso diventa appannaggio di personaggi controversi. Ecco quello che sull’argomento racconta Immobiliare.it
Quanto è cresciuta la tassa sui rifiuti
Tra le tante spese che si sostengono per una casa, quella per i rifiuti e una delle più ingenti. Ecco la ricostruzione che di questa imposta ha effettuato la CGIA di Mestre.
Gli studenti cercano casa ma vogliono un contratto
Avere un contratto per uno studente fuori sede è importante ai fini fiscali, ai fini della borsa di studio, oltre al fatto che ci s’inserisce così in un circuito virtuoso e legale. E questo, anche se siamo ad agosto, è il periodo caldo degli studenti.
Un Crowfunding di tutto rispetto: costruire Minas Tirith
Ormai si ricorre al crowdfunding per finanziare qualsiasi cosa compresa la costruzione di una città equivalente a quella descritta nel Signore degli Anelli, vale a dire Minas Tirith. Ecco un progetto di Indiegogo.com.
Tagli alle tasse sulla casa da settembre? Lo ha promesso Renzi
Forse a suon di promesse il mercato immobiliare torna a crescere. L’ultima promessa, ancora una volta targata Governo Renzi, sostiene che da settembre ci sarà una riduzione delle tasse sugli immobili. Ecco la notizia che fa ben sperare tanti proprietari.
I vantaggi della badante di condominio
La badante di condominio presenta numerosi vantaggi per tutti coloro che vogliono risparmiare con la condivisione di alcuni servizi tra cui anche quello dell’assistenza domiciliare integrata. Su proposta di Confabitare è stata introdotta la figura della badante di condominio.
Mutui in crescita a luglio, il parere del CRIF
Secondo l’analisi, a luglio le richieste di mutuo sono cresciute insieme alla voglia che gli italiani hanno dimostrato di comprare casa e nello scorso mese questa voglia ha segnato un +63,2% rispetto al luglio del 2014.
Aumento esponenziale delle unità collabenti in Italia
Nel nostro Paese continuano ad aumentare le unità collabenti nel settore immobiliare, ovvero gli immobili in degrado. Secondo l’analisi di Confedilizia si tratta di un effetto dell’aumento delle tasse: i proprietari preferiscono perdere l’abitabilità pur di non pagare l’IMU.
Niente uffici per le startup, come mai?
Le startup non sono affidabili per chi possiede un ufficio e infatti i proprietari di spazi da concedere in locazione alle aziende fuggono da quelle che stanno muovendo i primi passi tramite il web. L’esperienza californiana lo testimonia.
Le parti essenziali del manifesto degli architetti
Il Consiglio Nazionale che riunisce architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC) ha pubblicato un manifesto, che dovrebbe essere il frutto di una serie di riflessioni sull’attualità italiana del nostro territorio e delle costruzioni.