 Nel settore delle costruzioni la crisi continua a mordere. Ad affermarlo, attraverso una nota pubblicata sul sito Ance.it, è l’Associazione Nazionale Costruttori Edili che, considerando che il settore continua ad essere in forte sofferenza, chiede a gran voce lo stop della stagione politico-economica basata sui tagli lineari. D’altronde in questi ultimi anni in Italia il comparto edile e delle costruzioni ne ha viste di tutti i colori visto che sono tanti i fattori negativi che hanno penalizzato le imprese di settore. Si parte dal calo dei redditi delle famiglie, e si passa alla stretta creditizia delle banche, ai tassi di interesse in crescita, e comunque sempre in Italia sopra la media europea, ma anche alla forte riduzione degli investimenti statali in opere pubbliche.
Nel settore delle costruzioni la crisi continua a mordere. Ad affermarlo, attraverso una nota pubblicata sul sito Ance.it, è l’Associazione Nazionale Costruttori Edili che, considerando che il settore continua ad essere in forte sofferenza, chiede a gran voce lo stop della stagione politico-economica basata sui tagli lineari. D’altronde in questi ultimi anni in Italia il comparto edile e delle costruzioni ne ha viste di tutti i colori visto che sono tanti i fattori negativi che hanno penalizzato le imprese di settore. Si parte dal calo dei redditi delle famiglie, e si passa alla stretta creditizia delle banche, ai tassi di interesse in crescita, e comunque sempre in Italia sopra la media europea, ma anche alla forte riduzione degli investimenti statali in opere pubbliche.A Casal Boccone case nuove con arredamento gratis
Sorgono nuove costruzioni nei pressi di Via della Bufalotta L’area di Casal Boccone, negli ultimi periodi, ha subito alcune trasformazioni. Anche in questa zona, infatti, è arrivata l’urbanizzazione grazie
 
					 
						 
						 
						 
						 
						 
						