I dati forniti dall’Osservatorio Immobiliare Rubino sul mercato residenziale pugliese dimostrano come i prezzi delle case nella Regione stiano cointnuando a calare. Il segno negativo coinvolge tutti i principali centri abitati dell’area, sebbene – evidentemente – con proporzioni di contrazione nettamente differenti tra le diverse zone del territorio pugliese, con picchi particolarmente preoccupati a Lecce e dintorni.
In particolare, sebbene il dato vada counque analizzato in maniera più puntuale e specifica, a subire le flessioni sarebbero stati soprattutto gli immobili più “anziani” e quelli nelle zone semicentrali, che nel corso del biennio 2006 – 2007 avevano conseguito il più importante apprezzamento. Certamente migliore è la tenuta nelle zone centrali e, più in generale, per quanto concerne le abitazioni in buone condizioni di manutenzione, che tengono i prezzi dell’anno precedente.
Oggi parliamo di un altro mutuo immobiliare ipotecario disponibile all’interno delle filiali della Banca Popolare di Aprilia, il finanziamento a tasso di interesse variabile e rata costante, in grado di unire i vantaggi derivanti dalla titolarità di un mutuo a tasso di interesse indicizzato con i parametri di riferimento in uso nei mercati finanziari, con i vantaggi che invece derivano dalla stabillità assoluta delle rate, con la conseguenza di poter programmare al meglio l’evoluzione dei propri paramenti periodici.
