Mutuo casa con rate leggere dalla Banca Regionale Europea

 Il mutuo casa Sempre Light, della Banca Regionale Europea, è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito in questione, e utile per supportare alcune tra le principali e tradizionali operazioni legate all’acquisto della propria casa, con restituzione del capitale all’interno di un arco temporale di media – lunga estensione, compatibilmente alle caratteristiche economico finanziarie del richiedente.

La peculiarità di questo finanziamento è relativa proprio alla durata della transazione, che potrà spingersi fino a un massimo di 50 anni: un piano di ammortamento davvero extra large, che consentirà al mutuatario la possibilità di “spalmare” il montante (cioè il capitale, maggiorato delle quote interessi), all’interno di un massimo di cinque decenni, fermi restando i limiti anagrafici stabiliti dalla banca.

Immobiliare USA, gli analisti scommettono sul calo dei prezzi di ottobre

 In attesa dei dati ufficiali relativi all’andamento dei prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo nel corso del mese di ottobre, in riferimento al mercato immobiliare statunitense (e di cui vi daremo puntuale aggiornamento durante i prossimi giorni sulle pagine del nostro blog), gli analisti sembrano volersi sbilanciare per una nuova previsione di declino nel corso dei valori di mercato delle case del Paese nordamericano.

Stando a quanto riportato da Bloomberg, infatti, i prezzi delle case nelle 20 principali aree metropolitane della nazione avrebbero subito un declino oltre le previsioni di settembre, soffermandosi su un passo indietro valutato intorno ai 3,2 punti percentuali, per quanto concerne gli auspici dell’andamento dell’indice Standard & Poor’s – Case Shiller relativo all’andamento del decimo mese dell’anno, rispetto a quanto rilevato nel corso dello stesso mese del precedente 2010.

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Napoli

 Il mutuo a tasso fisso, del Banco di Napoli, è il tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che potrà essere concesso da ogni singola agenzia dell’istituto di credito campano (parte del gruppo Intesa Sanpaolo) a supporto delle operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, o ancora di surroga attiva di altro mutuo in corso di ammortamento in altro istituto di credito, da parte della propria clientela privata.

In tutte le ipotesi di cui sopra, permarrà – in qualità di caratteristica economica principale – la presenza di un tasso di interesse fisso e costante (calcolato sulla base dell’IRS di durata), che permetterà alla clientela della banca di poter prevedere al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, le quali non subiranno alcun cambiamento anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Immobiliare USA: non è stato ancora toccato il fondo

 Secondo quanto afferma una ricerca di dicembre condotta dal sito web Zillow.com, i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso residenziale negli Stati Uniti non avrebbero ancora toccato il fondo. I valori – che dovrebbero subire una contrazione di 1,57 punti percentuali nella quarta parte dell’anno – dovrebbero infatti proseguire la loro strada al declino anche nel corso del 2012, esercizio solare nel quale verrà toccato il livello minimo dei valori commerciali delle proprietà abitative del Paese nordamericano.

I prezzi dovrebbero pertanto continuare a flettersi anche nel corso dei prossimi trimestri, toccando il fondo del barile alla fine del 2012 o all’inizio del successivo 2013. Dopo il 2013, invece, gli esperti di Zillow prevedono un incremento dei prezzi di circa 3 punti percentuali fino al 2016, che dovrebbe pertanto parzialmente consentire un recupero del terreno perso nel grave declino commerciale rilevato dal 2008 ad oggi.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banca Carim

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Rimini, è un tradizionale finanziamento immobiliare che permetterà ai correntisti della banca (in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio) di poter effettuare l’operazione di realizzazione della propria prima o seconda abitazione di proprietà, restituendo il capitale utilizzato a condizioni di onerosità predeterminate.

Il finanziamento permetterà alla clientela di poter ottenere un importo compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del costo di costruzione dell’immobile, come attestato da apposito preventivo lavori che dovrà essere consegnato dal cliente richiedente il mutuo unitamente alla domanda di prestito (e ad altra documentazione), affinchè possa essere oggetto di valutazione da parte dell’istituto di credito.

Tassi mutui, costo del denaro USA ai minimi da 30 anni

 I tassi di interesse applicati sui mutui a tasso fisso statunitensi per una durata pari a 30 anni sono calati ai minimi livelli storici. Il tasso medio applicato per un’operazione a trent’anni, infatti, è calato a quota 3,91 punti percentuali nella settimana terminata il 22 dicembre, per il più basso livello dal 1971 ad oggi, e in flessione rispetto ai 3,94 punti percentuali rilevati appena una settimana fa dalla società Freddie Mac, che da quarant’anni effettua questo periodico aggiornamento di uno dei parametri maggiormente caratterizzanti.

In calo anche i tassi di interesse applicati ai mutui a tasso fisso con scadenza inferiore: quelli a 15 anni si sono contratti a quota 3,21 punti percentuali, replicando un livello minimo nella storia. Il mercato immobiliare – posto sotto pressione da un andamento dei pignoramenti troppo elevato, e da politiche creditizie troppo timide – non sembra tuttavia essere in grado di approfittare in pieno del benefit generato da questo straordinariamente basso livello nelle soglie di onerosità per le operazioni di mutuo.

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso da Banca di Legnano

 L’operazione di acquisto casa (prima o seconda abitazione) è possibile anche attraverso l’accompagnamento della Banca di Legnano, che erogherà un mutuo a tasso fisso in favore della propria clientela titolare di un conto corrente e – soprattutto – degli idonei requisiti di merito creditizio, che permetteranno alla stessa di poter superare positivamente la fase di valutazione e di istruttoria compiuta ad opera della banca.

La caratteristica fondamentale di questo prodotto è relativa alla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread che verrà stabilito sulla base dell’ampiezza dell’operazione. Il mutuatario potrà così fronteggiare un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno alcuna variazione al cambiare dei parametri di riferimento sui mercati finanziari.

IMU, effetti anche sugli affitti

 L’IMU (Imposta Municipale Unica) entrerà in vigore tra pochi giorni reintroducendo nel nostro ordinamento l’imposizione fiscale sulla prima casa, e incorporando una quota Irpef relativa alle rendite da locazioni immobiliari. Una imposta che colpirà non solamente chi possiede la seconda casa che vacanze, ma anche coloro che hanno una proprietà immobiliare abitativa adibita a locazione.

L’introduzione dell’IMU, anzi, corre il rischio di generare un evidente beneficio per coloro che posseggono case sfitte, penalizzando oltre modo chi invece affitta la propria seconda casa agli inquilini, con possibili ricadute economiche nei confronti di questi ultimi, che potrebbero presto trovarsi dinanzi a canoni di locazione più salati che in passato.

Mutuo casa a tasso misto dal Banco di Brescia

 Il mutuo casa a tasso misto dal Banco di Brescia è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse fisso, con possibilità di passaggio all’applicazione del tasso di interesse variabile con periodicità biennale. In altri termini, tale linea di credito permetterà al mutuatario di poter scegliere, ogni due anni, se confermare l’applicazione del tasso di interesse previgente, o passare all’applicazione della forma tecnica alternativa.

Il finanziamento prevederà in ogni caso una partenza agevolata, con applicazione di un tasso di interesse fisso particolarmente ribassato. Successivamente il cliente potrà modificare la forma tecnica di tasso, rendendola più adeguata alle proprie esigenze prospettiche, e sulla base delle evoluzioni di mercato.

Prezzi case, mercato del lusso londinese in grande spolvero

 Il mercato immobiliare del lusso, a Londra, sta conseguendo ottimi risultati anche in questa ultima parte dell’anno. A confermare i buoni auspici per questo segmento del real estate d’oltre manica è Savills Plc, che in un recentissimo report evidenzia come il trend assunto dai valori commerciali delle case più prestigiose abbia assunto un andamento crescente che – almeno per il momento – non sembra conoscere alcuna battuta d’arresto improvvisa.

I valori delle case e degli appartamenti dal costo medio di 4 milioni di sterline (circa 6,3 milioni di dollari), sono cresciuti di 14,1 punti percentuali nel corso del 2011, contro uno sviluppo che nel corso dell’anno precedente erano stato pari a 7,2 punti percentuali. I prezzi delle case di lusso a Londra sono ora maggiori di 16,9 punti percentuali rispetto al picco toccato nella seconda parte del 2007, con una crescita dei valori che risulta rallentata nel corso del quarto trimestre.

Mutuo casa a tasso variabile Euribor da Banca Marche

 Il mutuo casa a tasso variabile Euribor, disponibile in tutte le filiali di Banca Marche, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione potrà mettere a disposizione della propria clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a operazioni di surroga attiva, con trasferimento del mutuo in essere presso un’altra banca non appartenente al gruppo dell’istituto subentrante.

Caratteristica fondamentale di questo prodotto sarà rappresentata dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: l’importo delle rate dipenderà pertanto dall’andamento del termine di indicizzazione, che potrebbe subire cambiamenti più o meno positivi, anche nel breve termine, e anche per entità significative.

Immobiliare Regno Unito, probabile calo dei valori commerciali

 Secondo quanto affermato dalla Investment Property Databank, i valori delle proprietà immobiliari commerciali del Regno Unito caleranno probabilmente di 4,9 punti percentuali entro la fine del prossimo anno, a causa dell’aggravarsi della crisi del debito europeo, e dai presumibili rallentamenti della crescita britannica.

Gli analisti interrogati dalla Bloomberg News hanno predetto in maniera univoca il declino dei valori commerciali nel prossimo anno. Secondo quanto rivela l’Investment Property Databank, intanto, i prezzi delle proprietà commerciali sarebbero diminuite per la prima volta dal mese di luglio 2009 ad oggi. Per quanto invece riguarda l’analisi previsionale, è stimata una contrazione dei valori compresa tra un minimo di 2,5 punti percentuali e un massimo di 7 punti percentuali.

Mutuo casa a tasso variabile da Webank

 Il mutuo casa a tasso variabile da Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito erogante mette a disposizione della propria clientela che desideri poter procedere nel compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito da restituire nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità instabili.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato del solito spread da concordarsi tra le parti. A causa di questa caratterista economica, l’importo delle rate non sarà certo e costante nel tempo, ma subirà variazioni al cambiamento contestuale del parametro di indicizzazione, sia in termini positivi, che in termini negativi (a seconda, rispettivamente, del decremento o della crescita del termine di indicizzazione).

Mutuo casa a tasso fisso da CR Ravenna

 Il mutuo casa a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Ravenna, è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, con possibile estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento.

La caratteristica preminente di questo prodotto è data dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante all’interno del programma di rimborso, per un elemento che consentirà al mutuatario di poter prevedere con certezza quale sarà l’esatto ammontare di ogni singola rata del piano di ammortamento, e ponendo così il debitore principale al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse in vigore sui mercati finanziari.

L’importo ottenibile attraverso tale mutuo dovrà oscillare tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di perizia dell’immobile. La durata del piano di ammortamento dovrà essere invece compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione anticipata del debito residuo, effettuabile in qualsiasi momento, e senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.