Secondo quanto affermato dal National Housing Supply Council, presto l’Australia affronterà un problema di carenza di abitazioni disponibili: il Paese, infatti, entro i prossimi 20 anni dovrà assumere l’impegno di coprire il gap di 640 mila case di cui ha bisogno per poter soddisfare la propria domanda immobiliare, che si prevede in forte crescita nel corso dei prossimi anni, aprendo nuove prospettive ai costruttori locali.
Il gap tra la domanda immobiliare e l’offerta è cresciuto di 28.200 unità abitative nel corso dell’ultimo anno, portando a un totale di 186.800 unità il volume complessivo dal 2001 ad oggi. Secondo i dati previsionali pubblicati poche ore fa, il volume dovrebbe crescere a quota 328.800 unità entro la fine del 2015, per poi incrementare ulteriormente, in maniera graduale, fino a toccare la già ricordata soglia delle 640 mila abitazioni entro la fine del 2030.
Secondo quanto affermano gli economisti di Bloomberg, nel corso dell’undicesimo mese dell’anno le attività dei
Il mutuo casa a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali di
Secondo quanto affermato da Rightmove Plc, in un recentissimo aggiornamento dei propri studi, i
Il mutuo casa a tasso BCE di
Nel corso del mese di novembre i
Pochi giorni fa abbiamo fatto il punto su quanto sta accadendo all’interno del
Realty Trac riporta la notizia secondo cui le procedure di pignoramento avviate nel
Il mutuo casa a tasso BCE, di
Una recentissima analisi condotta dalla Standard Chartered Plc sostiene che i