Mutuo a tasso fisso da Cariparma

 Il mutuo a tasso fisso di Cariparma è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante, che consentirà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa, restituendo il capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio lungo periodo, con costanza dell’importo delle rate oggetto del programma di rimborso del capitale stesso.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo rimarrà infatti invariato per l’intera estensione temporale dell’operazione. Come conseguenza di quanto sopra, il mutuatario potrà certamente godere del beneficio di poter prevedere con la massima certezza l’importo delle proprie uscite monetarie, andando a migliorare il grado di pianificazione del patrimonio familiare, e coprendosi dalle incertezze proprie dei mercati finanziari.

Tasso variabile e rata costante da Banca Marche

 Il mutuo Swimm Dorso, di Banca Marche, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso variabile e rata costante: una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter avere a disposizione una linea di credito con rimborso in rate di importo invariabile nel tempo, in cambio di una durata complessiva non determinata, ma suscettibile di aggiustamenti nel corso degli anni.

Rimanendo infatti certo l’importo della rata, a subire dei cambiamenti al variare dei tassi di interesse di mercato (e fondamentalmente sulla base delle oscillazioni dell’Euribor di periodo) sarà infatti la durata del piano di ammortamento, che si allungherà in caso di apprezzamenti del parametro di riferimento del tasso, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di deprezzamenti del parametro stesso.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca dello Jonio

 Utile per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, il mutuo casa a tasso fisso della Banca dello Jonio è il tradizionale finanziamento immobiliare a condizioni certe e predeterminate, che porrà il cliente dell’istituto di credito meridionale al riparo dalle eventuali oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato, i cui spostamenti non produrranno alcun mutamento nell’importo delle rate del programma di rimborso dell’operazione.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo, infatti, sarà costituito attraverso la sommatoria tra l’IRS di durata e uno spread concordato con l’istituto di credito: il risultato di ciò sarà la perfetta stabilità dell’importo delle rate, fino alla naturale o anticipata estinzione del contratto di mutuo ipotecario.

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso di Banca Nuova

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Nuova, per l’acquisto della prima o della seconda abitazione di proprietà, è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità predeterminate e invariabili, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter procedere all’effettuazione dell’operazione immobiliare desiderata, mediante pagamento di rate di importo costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

A proposito di durata, questa non potrà essere superiore ai 30 anni. Ovviamente, però, il mutuatario potrà stabilire scadenze inferiori (ad esempio di 10 o 20 anni) e procedere in qualsiasi momento al compimento di operazioni di cessazione prematura del mutuo, mediante transazioni di importo anche parziale rispetto al totale, e sempre senza pagare alcuna penale per l’interruzione della relazione creditizia prima della scadenza naturale.

Ristrutturazione casa a tasso fisso con Banco di Sicilia

 Il mutuo per ristrutturazione casa, a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali del Banco di Sicilia, è un finanziamento immobiliare ipotecario che permetterà a tutta la clientela titolare di un conto corrente presso le filiali della banca – e in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio – di poter effettuare le operazioni di intervento edilizio desiderato, potendo restituire nel lungo termine, e alle condizioni preferite, il capitale ottenuto.

Il finanziamento potrà concorrere nel supporto di operazioni di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà fino all’80% del costo, come da preventivo lavori da allegare alla domanda di mutuo. La durata del piano di ammortamento potrà estendersi anche nel lunghissimo periodo, consentendo tuttavia, come sempre, la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo, in qualsiasi momento e senza pagamento di alcuna penale.

Mutui casa, nel Lazio si preferisce sempre più il variabile

 I mutui a tasso di interesse variabile, nel mercato bancario laziale, continuano a prendere quota. Stando a quanto affermato all’interno del Rapporto sull’economia del Lazio, diffuso pochi giorni fa dalla Banca d’Italia, infatti, i mutui per l’acquisto delle nuove abitazioni sono cresciute del 4,7% durante i primi sei mesi dell’anno, con una forte propensione al tasso di interesse variabile: i finanziamenti con condizioni di onerosità indicizzate ai tassi di interesse di mercato sono infatti balzati ancora in avanti, assorbendo il 75% del totale dei mutui casa.

Nel solo secondo trimestre dell’anno, prosegue il Rapporto sull’economia del Lazio, il tasso annuo effettivo globale medio sulle nuove erogazioni per l’acquisto delle case è incrementato in misura ulteriore, passando dai 3,1 punti percentuali registrati al termine del 2010, ai 3,3 punti percentuali riscontrati nel corso della fine del giugno 2011.

Tasso variabile con opzione di passaggio al fisso da Banca di Cremona

 Il mutuo a tasso variabile con opzione di passaggio al tasso fisso, della Banca Popolare di Cremona, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito appena ricordato, che permette di rispondere alle esigenze di coloro che – essendo particolarmente attenti alle evoluzioni dei mercati finanziari – desidera riservarsi una utile possibilità gestionale delle principali forme tecniche di tasso di interesse.

Il finanziamento prevede infatti l’avvio del piano di ammortamento mediante applicazione di un tasso di interesse variabile (concordato sulla base dell’Euribor, oltre a uno spread aggiuntivo). In qualsiasi momento, tuttavia, il cliente potrà domandare di convertire la forma tecnica del tasso da variabile a fisso, “congelando” di fatto l’importo delle rate che il cliente andrà a pagare per la durata residua della transazione finanziaria.

Mutuo casa a tasso variabile da By You

 By You, all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, dispone ovviamente anche di un mutuo casa a tasso di interesse variabile calcolato sull’Euribor, che potrà consentire alla clientela dell’istituto finanziario di poter procedere al compimento delle operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa, godendo degli eventuali vantaggi relativi alla presenza di un tasso di interesse mutevole nel tempo.

La presenza di un tasso calcolato sulla base dell’Euribor, infatti, permetterà al mutuatario di potersi avvantaggiare di periodi di trend decrescente degli stessi valori, con abbassamenti nell’importo delle rate e, di conseguenza, delle proprie uscite monetarie. Di contro, occorre segnalare come – a causa della variabilità delle condizioni di onerosità – il cliente di By You potrà rimanere esposto al rischio di incrementi dei valori dell’Euribor e, di conseguenza, delle rate del programma di rimborso.

Mutuo a tasso variabile da Banca Sella: le caratteristiche principali

 Il mutuo Ambra, di Banca Sella, è un particolare finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali di Banca Sella, e utile per poter affrontare le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione, restituendo il capitale ottenuto nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate a quelle offerte dai mercati finanziari, grazie a una parametrazione all’Euribor di periodo.

Attraverso tale finanziamento, il cliente di Banca Sella potrà ottenere fino all’80% del valore commerciale dell’oggetto del contratto, offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante. La durata del piano di ammortamento dovrà invece essere compresa tra un minimo di 10 e un massimo di 30 anni, con la possibilità di optare per scadenze intermedie tra i due estremi, con una periodicità quinquennale.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Piacenza, utilizzabile per effettuare operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, o una sua costruzione o ristrutturazione, è un finanziamento che si rivolge principalmente a quella clientela che cerca di portare a termine le transazioni immobiliari di cui sopra, potendo contare sulla massima tranquillità e serenità nella lunga fase di rimborso del capitale ottenuto in prestito.

Il tasso di interesse applicato al capitale, infatti, sarà fisso per l’intera durata della transazione: una condizione che permetterà al mutuatario di poter rimborsare il prestito potendo conoscere non solo l’onerosità complessiva della transazione finanziaria, ma anche l’importo di ogni singola rata costituente il piano di ammortamento di riferimento per l’operazione.

Mutuo casa a tasso misto dalla Banca del Piemonte

 Il mutuo casa a tasso misto della Banca del Piemonte è una delle tante soluzioni finanziarie immobiliari che l’istituto di credito piemontese offre alla propria clientela che abbia la necessità di ottenere un supporto creditizio per poter concludere l’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, con rimborso pluriennale del capitale ottenuto in prestito.

Il mutuo casa a tasso misto prevederà tuttavia una particolarità in sede di stipula delle condizioni economiche, relativa alla possibilità di poter godere di entrambe le principali caratteristiche dei mutui a tasso fisso e variabile, beneficiando di un tasso di interesse fisso che consentirà al cliente di conoscere con certezza l’importo di ogni singola rata, riservandosi tuttavia la possibilità di passare la tasso di interesse variabile dopo un certo numero di anni predefinito in contratto.

Mutuo casa a tasso variabile con cap dal Banco di Napoli

 Il mutuo casa a tasso variabile con cap, del Banco di Napoli, è un finanziamento immobiliare che si rivolge a quella clientela che desidera procedere con il compimento di un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, con condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, ma senza rischiare di subire gli effetti negativi derivanti da eccessivi apprezzamenti dei tassi di riferimento.

Il mutuo casa a tasso variabile con cap ha infatti un funzionamento che impedisce al tasso di interesse da applicare al capitale oggetto di mutuo di crescere al di sopra di soglie ben individuate: ne consegue che il mutuatario potrà beneficiare di trend decrescenti dei tassi di mercato, conoscendo nel contempo che – nell’ipotesi contraria – il tasso di interesse non salirà oltre il tetto (cap) individuato in contratto.

Mutuo casa tasso variabile da Banca Carim

 Il mutuo casa a tasso variabile da Banca Carim è, come si può d’altronde comprendere dal nome del prodotto, un finanziamento per l’acquisto della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosoità indicizzate ai tassi di mercato, estendibile sul lungo periodo, ed eventualmente abbinabile a una serie di garanzie assicurative che miglioreranno la serenità del mutuatario nella restituzione del capitale ottenuto in prestito.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo casa sarà variabile, indicizzato all’andamento dell’Euribor, e pertanto in grado di influenzare l’importo delle rate positivamente (in caso di decremento del parametro di indicizzazione sopra individuato) o negativamente (nell’inversa ipotesi di incremento dello stesso parametro di indicizzazione, calcolato sulla base della periodicità delle rate).

Mutuo casa a tasso fisso da Crediumbria

 Il mutuo casa a tasso fisso di Crediumbria, come suggerisce il nome stesso di questo prodotto creditizio, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito ora ricordato, e utile per poter procedere al compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale concesso all’interno di un programma di rimborso costituito da rate di importo costante nel tempo.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti conteggiato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread concordato tra le parti, principalmente sulla base della estensione complessiva del piano di ammortamento. Così calcolato, il tasso produrrà effetti neutri rispetto agli andamenti dei tassi di mercato, i quali non genereranno modifiche nel corso del piano di ammortamento concordato.