Mutuo casa a tasso fisso da Credem

 Il mutuo casa a tasso fisso di Credem è la tradizionale soluzione finanziaria ipotecario che il Credito Emiliano offre alla clientela che desideri poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale ottenuto in prestito, all’interno di un piano di ammortamento estendibile nel medio lungo periodo, compatibilmente con le caratteristiche reddituali del mutuatario, e alle sue volontà circa una restituzione più o meno rapida dello stesso capitale.

Il tasso di interesse che verrà applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà fisso per l’intera durata del programma di rimborso, calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread a titolo di maggiorazione onerosa in favore della banca. La presenza di un tasso così conteggiato impedirà al mutuatario di soffrire i pregiudizi negativi derivanti dagli andamenti negativi dei tassi di mercato, rinunciando nel contempo ai benefit di trend decrescenti degli stessi tassi.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso con Deutsche Bank

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, di Deutsche Bank, è un tradizionale finanziamento immobiliare che l’istituto di credito offre alla propria clientela che – in possesso di un conto corrente e degli idonei requisiti di merito creditizio – necessiti di poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo il capitale concesso all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le proprie disponibilità reddituali.

La caratteristica fondamentale di questo mutuo – come d’altronde intuibile – è relativa alla possibilità di godere di tutti i benefici relativi alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Il programma di rimborso che scaturirà, sarà costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, ponendo così al riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato la posizione patrimoniale del mutuatario.

Mutuo casa a tasso Euribor da Banca Adige

Il mutuo casa a tasso Euribor di Banca Adige è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto di credito in questione può ottenere in tempi relativamente rapidi, supportando in tal modo tutte le proprie operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, andando altresì a sfruttare la disponibilità di tale linea di credito per ottenere liquidità o sostituire un mutuo in corso di ammortamento presso altre banche non riconducibili a quella protagonista del nostro articolo odierno.

Come intuibile, la caratteristica economica principale di questo mutuo (quella che, in altri termini, sarà in grado di condizionare positivamente o negativamente l’onerosità dell’operazione), sarà relativa alla presenza di un tasso di interesse variabile applicato sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, e maggiorato di uno spread concordato tra le due parti del contratto.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Banca Sai

Banca Sai è un istituto di credito che – all’interno della propria ampia gamma di prodotti, anche creditizi – può concedere alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi delle agenzie del gruppo, e in possesso degli idonei requisiti di merito credtizio, un mutuo casa a tasso di interesse variabile, parametrato sull’Euribor, con restituzione all’interno di un piano di ammortamento sul lungo periodo.

La condizione di onerosità principale del finanziamento sarà pertanto legata alla presenza di un tasso di interesse variabile, che non potrà che condizionare il programma di rimborso generando rate di importo crescente o decrescente, a seconda dell’andamento più o meno conveniente assunto dal termine di indicizzazione del tasso, che potrà subire cambiamenti anche significativi, e anche nel breve termine.

Mutuo casa a tasso fisso per acquisto da Bancapulia

Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Bancapulia, è un finanziamento immobiliare ipotecario che – come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio, consente alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo l’importo ottenuto all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi nel medio e nel lungo periodo, entro i limiti contrattualmente predefiniti.

L’operazione di finanziamento in questione sarà contraddistinta dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, che determinerà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, consentendo al mutuatario di poter godere della migliore possibilità di pianificare le proprie uscite monetarie future e, di conseguenza, il proprio bilancio familiare.

Tassi interesse, livello americano vicino al record storico

I tassi di interesse sui mutui concessi dalle banche statunitensi continuano a mantenersi su livelli molto vicini ai minimi storici. A dirlo è l’ultimo monitoraggio compiuto dalla società americana Freddie Mac, secondo cui il tasso di interesse medio per un finanziamento a tasso fisso con scadenza pari a 30 anni, sarebbe diminuito a quota 4,10 punti percentuali nei sette giorni terminati il 27 ottobre scorso, contro i 4,11 punti percentuali riscontrati nella settimana di confronto precedente.

Oltre al tasso di interesse medio per i nuovi finanziamenti a 30 anni, a condizioni predeterminate, a confermarsi su soglie di estrema convenienza sono anche i tassi di interesse sulle operazioni con scadenza più ravvicinata. I tassi a 15 anni, ad esempio, ribadiscono il livello della settimana precedente, affermando una stabilità pari a 3,38 punti percentuali.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Kiron

Il mutuo acquisto casa a tasso variabile, disponibile in ogni filiale di Kiron, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto finanziario del gruppo Tecnocasa concede alla propria clientela che abbia la necessità di comprare la prima o la seconda casa di proprietà, avvantaggiandosi della possibilità di rimborsare rate di importi iniziale più basso rispetto a quelle che avrebbe ottenuto contraendo un finanziamento a tasso di interesse fisso.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà tuttavia indicizzato a un parametro di riferimento come l’Euribor a tre mesi. Pertanto, con il passare dei mesi e degli anni, il valore delle rate potrebbe subire anche significativi apprezzamenti. Di contro, è altresì possibile che andamenti vantaggiosi dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari conducano lo stesso importo a diminuire in maniera conveniente.

Mutuo casa a tasso BCE da Intesa Sanpaolo

Il mutuo casa a tasso BCE di Intesa Sanpaolo è un finanziamento che l’istituto di credito concede alla propria clientela che abbia l’intenzione di acquistare, costruire o ristrutturare la prima casa, e necessiti di un finanziamento dedicato per poter completare tali transazioni. Il mutuo casa è disponibile altresì per permettere ai correntisti del gruppo Intesa Sanpaolo di poter effettuare operazioni di sostituzione di mutui già in corso di ammortamento o, in alternativa, richiedere ulteriore liquidità.

 

Il finanziamento prevede l’applicazione di condizioni di onerosità in linea a quelle previste dai mercati finanziari. Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito, che sommato al parametro dell’indicizzazione andrà a comporre il tasso finale utile per il calcolo del costo del debito.

Mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto è un finanziamento immobiliare, con ipoteca, che l’istituto di credito offre alla propria clientela che abbia intenzione di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi sul medio lungo periodo, sulla base delle preferenze del singolo cliente della banca.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, come intuibile, per l’intera durata dell’operazione. Pertanto il cliente di Crediveneto non potrà che poter godere della presenza di un importo certo e costante delle rate del piano di ammortamento, ponendosi al riparo da qualsiasi cambiamento negativo dei tassi di interesse di mercato, e dei loro principali parametri di riferimento per l’indicizzazione del costo del denaro.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Crediumbria

Il mutuo acquisto casa a tasso variabile di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario molto tradizionale, che permette di supportare il compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa da parte della clientela dell’istituto di credito umbro, nei limiti di un loan to value ordinario, e con restituzione del capitale nell’arco di un medio lungo periodo, compatibilmente con le esigenze e le disponibilità reddituali del mutuatario.

Come intuibile, il beneficio principale di questo mutuo sarà dato proprio dalla presenza di una forma tecnica di tasso invariabile per l’intera estensione del piano di ammortamento. Uno scenario che permetterà al cliente di Crediumbria di poter prevedere con certezza quale sarà l’esatto ammontare delle rate oggetto del piano di ammortamento, le quali non subiranno alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Spostare il mutuo nella Banca Nuova, con i vantaggi del tasso fisso

L’operazione di spostamento del mutuo è una transazione di sostituzione del finanziamento in corso di regolare ammortamento, da un istituto di credito e un altro. L’operazione è effettuabile in maniera totalmente gratuita, e permetterà al cliente dell’istituto subentrante di poter variare – eventualmente – qualche condizione economica, come la durata, la forma tecnica del tasso, gli spread, e tanto altro ancora, rendendo così la relazione creditizia più conveniente.

L’operazione permette pertanto di monetizzare in modo immediato il beneficio delle variazioni delle condizioni di onerosità. Attraverso il prodotto ad hoc stabilito all’interno del portafoglio mutui della Banca Nuova, sarà ad esempio possibile poter mantenere la durata, o la rata, o lo spread, variando una o più condizioni di riferimento, sulla base delle specifiche esigenze del cliente che sceglie di adottare tale prodotto.

Mutuo ipotecario a tasso fisso dalla Banca Popolare dell’Alto Adige

Il mutuo ipotecario First a tasso fisso della Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare disponibile presso tutte le filiali della Volksbank, e utile per poter procedere al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, invariabili anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di mercato finanziario.

Il finanziamento è infatti contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Come conseguenza di quanto sopra, il piano di ammortamento sarà composto da un elenco di rate di importo invariabile, permettendo al mutuatario di poter godere della migliore capacità di pianificazione nelle uscite monetarie in adempimento degli obblighi contratti.

Mutuo Rata Massima da CR Asti

La Cassa di Risparmio di Asti, all’interno delle proprie soluzioni rivolte al soddisfacimento delle esigenze della propria clientela che desideri procedere nel compimento di un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, propone un mutuo “rata massima”, caratterizzato dalla contemporanea applicazione di un tasso di interesse variabile, e di un “cap” che impedirà allo stesso tasso di crescere oltre soglie indesiderate.

Il finanziamento è pertanto un mutuo casa a tasso di interesse variabile, ma “limitato” per quanto concerne gli effetti derivanti dalle oscillazioni dei tassi di mercato. Il tasso applicato al capitale oggetto di mutuo non potrà infatti eccedere il “cap” fissato contrattualmente, con la conseguenza di permettere al mutuatario la fissazione di un costo del denaro “massimo” già all’interno del contratto di finanziamento, con conseguente miglioramento della propria serenità finanziaria.

Mutuo ristrutturazione casa a tasso BCE da BNL

Il mutuo ristrutturazione casa, a tasso di interesse variabile sul tasso BCE, di Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare ipotecario, che le agenzie dell’istituto di credito parte del gruppo BNP Paribas, offrono alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito da utilizzare per agevolare le operazioni di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto.

L’importo massimo da erogare attraverso tale finanziamento sarà di norma compreso all’interno dell’80% del valore dei lavori di ristrutturazione da eseguire, come dimostrato da appositi preventivi che il cliente di Banca Nazionale del Lavoro avrà cura di allegare alla domanda di richiesta del prestito in questione.