assicurazione

Assicurazione condominio, la polizza casa di Banca Carige

La polizza Casa Insieme, disponibile in tutte le filiali di Banca Carige, come intuibile è un prodotto assicurativo studiato da Carige Assicurazioni, disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito, e rivolto alla clientela che desideri cercare la totale sicurezza durante l’utilizzo della propria abitazione, con protezione da una vasta serie di imprevisti e di inconvenienti che potrebbero irrompere nella vita di tutti i giorni, rovinando la serenità della clientela stessa e danneggiando il patrimonio personale e familiare.

Tra le principali caratteristiche di questa polizza, la possibilità di personalizzare il contratto abbinando a piacimento le varie coperture assicurative, che saranno rese disponibili mediante l’inclusione o l’esclusione di sei soluzioni modulari, rappresentative di veri e propri componenti che il cliente di Banca Carige potrà modellare a piacimento andando pertanto a costruire un contratto gestibile in maniera specifica e profonda.

Mutuo Webank con perizia ed istruttoria gratuita

 Si parte con le zero spese sia per l’attivazione, sia per la gestione. Si va avanti con la perizia gratuita, ma anche con la polizza casa gratuita. Sono queste le principali caratteristiche, vantaggiose, dei mutui di Webank, Banca online del Gruppo Bipiemme, Banca Popolare di Milano che, per acquisto, per sostituzione o per surroga, offrono anche uno sconto sul tasso nel caso in cui il mutuatario stipuli contestualmente anche delle coperture assicurative facoltative; inoltre, il cliente di Webank per il mutuo può avvalersi dell’esperienza e della competenza di un consulente personale che permette di essere seguiti in ogni fase.

Attualmente, inoltre, c’è una ragione in più per la stipula di un Mutuo Webank visto che quelli con la formula del tasso fisso, o del tasso variabile, se richiesti entro marzo 2011 ed attivati entro giugno 2011, offrono uno spread basso a partire dallo 0,80%, una delle commissioni fisse più basse applicate sui mutui dal sistema bancario italiano.

Mutui Unicredit Family Financing

 A tasso fisso, a tasso variabile, a rate composte di soli interessi, ma anche a tasso misto ed ancora con l’innovativa formula “Opzione Sicura“. Sono queste le tipologie di mutui proposte da UCFin, Unicredit Family Financing, società del Gruppo bancario Unicredit che, inoltre, propone anche la formula di sostituzione mutuo liquidità e consolidamento per chi vuole chiudere il vecchio finanziamento ipotecario con altre banche e portarlo, rifinanziandolo, in Unicredit Group.

Contestualmente alla stipula del mutuo, inoltre, con Unicredit Family Financing è possibile associare la stipula di una più polizze in grado di poter proteggere ed assicurare sia la casa, sia la famiglia da imprevisti della vita di tutti i giorni che possano mettere a rischio la capacità di saldare le rate o di rimborsare l’intero debito residuo.

Assicurazione mutuo casa della Banca Popolare di Bergamo

 Si chiama “Bluecredit“, ed è possibile associarla anche ad un mutuo al fine di proteggersi da eventi negativi ed imprevisti della vita di tutti i giorni che possono mettere a rischio la capacità di rimborsare le rate del finanziamento ipotecario o addirittura dell’intero debito residuo.

Il prodotto viene proposto dalle filiali delle Banche controllate dal Gruppo bancario UBI Banca, tra cui la Banca Popolare di Bergamo che con la copertura assicurativa offre sia una copertura vita, sia quella danni in grado di assicurare tranquillità ai contraenti il finanziamento ed ai loro familiari.

Mutuo Webank con le coperture assicurative

 Più aumentano le coperture assicurative, più basso è lo spread, ovverosia la commissione fissa, applicata sul mutuo. E’ questa la proposta/promozione commerciale di Webank, la Banca online del Gruppo Bipiemme, Banca Popolare di Milano, per quel che riguarda l’offerta di mutui associati alla contestuale stipula di coperture assicurative che possono permettere di proteggersi da imprevisti ed eventi negativi di natura temporanea o definitiva.

Le coperture assicurative associate ai mutui le possiamo in particolare andare a suddividere in tre grandi categorie: la polizza incendio/scoppio sull’immobile messo a garanzia del finanziamento ipotecario; la copertura assicurativa vita; la copertura assicurativa legati a rischi di varia natura come la perdita del posto di lavoro, la malattia o l’inabilità temporanea da infortunio.

Mutuo e assicurazione UCFin

 Si chiama “pacchetto rata protetta“, ed è una interessante formula assicurativa associabile ai mutui che vengono proposti da UCFin, UniCredit Family Financing, alla propria clientela per le finalità di acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili da parte dei privati e delle famiglie. In particolare, il “pacchetto rata protetta“, a fronte di poche decine di euro di costi sulla rata mensile del mutuo, protegge il mutuatario e la propria famiglia da imprevisti ed eventi negativi di natura temporanea o definitiva.

Mutuo assicurato BancoPosta

 Poste Italiane, nell’ambito dei mutui della gamma BancoPosta proposti alla clientela, permette attualmente di poter stipulare un finanziamento, per l’acquisto o per la ristrutturazione dell’abitazione, con uno spread pari all’1,35% che però scende all’1,25% nel caso del Mutuo assicurato BancoPosta. Quest’ultima soluzione prevede sia per acquisto, sia per ristrutturazione, così come per sostituzione più liquidità uno spread ridotto all’1,25% nel caso di contestuale sottoscrizione della polizza a protezione del credito. In ogni caso, occorre tener presente che attualmente Poste Italiane non permette la stipula del mutuo con lo spread speciale, ridotto all’1,25%, nel caso di stipula di un mutuo indicizzato al tasso di interesse della Bce, la Banca Centrale Europea, o sottoscritto con la sola finalità della liquidità.

Polizza Infortuni Mutui da Banca By You

La polizza Infortuni Mutui disponibile per accompagnare un finanziamento fondiario erogato dalle agenzie di Banca By You è, come intuibile dallo stesso nome del prodotto, una polizza assicurativa che tutela il mutuatario da una serie di spiacevoli eventi qualificati come “infortunio”, cioè come eventi dovuti a cause violente, fortuite ed esterne, in grado di provocare lesioni o ferite, e che abbiano come conseguenza principale la morte o l’invalidità permanente, entro i due anni dalla data dell’infortunio.

Con queste caratteristiche, la polizza Infortuni Mutui è in grado di proteggere adeguatamente il mutuatario che, per le cause di cui sopra, si trovasse in improvvise difficoltà di adempiere regolarmente al piano di ammortamento, essendo nell’impossibilità di rimborsare le rate con la periodica cadenza prevista.

Stando a quanto previsto dalle condizioni di assicurazione, è tuttavia necessaria che l’invalidità permanente risulti pari o superiore al 60% del totale, e che la morte o l’invalidità permanente siano causate in modo esclusivo dall’evento con le caratteristiche già introdotte.

Mutuo a tasso fisso da Banca By You

Il mutuo a tasso fisso offerto dalle filiali di Banca By You è un finanziamento fondiario in grado di supportare operazioni di acquisto, costruzione, ristrutturazione o richiesta di nuova liquidità, dando al mutuatario la certezza dell’importo delle rate che andranno a costituire il proprio piano di ammortamento, e che dovranno essere oggetto di regolare adempimento nel corso del programma di rimborso periodico.

Grazie alla presenza di un tasso fisso, infatti, le rate avranno un importo costante, conferendo al titolare del finanziamento fondiario la possibilità di pianificare con serenità e certezza le proprie uscite finanziarie legate al mutuo, evitando pertanto che la propria situazione possa parzialmente dipendere dalle variazioni, anche significative nel breve termine, dei tassi di interesse di riferimento cui è soggetto il mutuo a tasso variabile.

Il tasso di cui si parla è calcolato prendendo come parametro di riferimento l’Eurirs di periodo, maggiorato di uno spread che verrà scelto dall’istituto di credito erogante principalmente sulla base della considerazione della durata complessiva della transazione. In ogni caso, i fogli informativi di prodotto disponibili presso le filiali della Banca By You o sul proprio sito internet ci dicono che lo spread massimo applicabile è pari a 2,5 punti percentuali.

Protezione BAP Casa da Banca Etruria

BAP Casa è una polizza assicurativa completa messa a disposizione attraverso tutte le filiali della Banca Etruria a quella clientela – titolare di un finanziamento fondiario – che desideri ottenere la protezione contro le principali fattispecie negative che potrebbero interessare l’abitazione e i beni in essa contenuti.

La polizza, infatti, comprende una serie di garanzie che vanno a coprire i danni arrecati all’abitazione a causa del propagarsi di un incendio, o a causa di uno scoppio, o ancora a causa di altre eventualità in grado di danneggiare seriamente l’immobile oggetto di una precedente transazione di tipo finanziario.

La polizza BAP Casa è stipulabile esclusivamente per quelle proprietà immobiliari adibite ad uso di civile abitazione, e presenti nel territorio italiano.

Mutuo liquidità tasso fisso da Banca Personale MPS

Il Mutuo di liquidità a tasso fisso erogato attraverso le filiali della Banca Personale MPS è un finanziamento fondiario che – come suggerisce lo stesso nome – ha come finalità quella di rendere disponibile un capitale grazie all’iscrizione di una garanzia ipotecaria sull’immobile che costituirà tutela reale principale della transazione.

Grazie alla presenza del tasso fisso – calcolato sulla base dell’IRS di periodo, maggiorato di uno spread dipendente principalmente dalla durata complessiva dell’operazione – il mutuatario potrà conoscere fin dal momento della sottoscrizione del finanziamento quale sarà l’esatto importo delle rate che andranno a costituire il proprio piano di rimborso, evitando sorprese sgradite dovute all’eventuale rialzo dei tassi di interesse, e successivo e conseguente apprezzamento dell’entità delle uscite finanziarie periodiche.

L’importo finanziabile, fermo restando il rispetto delle proporzioni sul valore dell’immobile, deve oscillare tra un minimo di 50 mila euro e un massimo di 125 mila euro. Le durate del piano di ammortamento dovranno essere invece comprese tra 10 e 30 anni, con la possibilità data al mutuatario di optare per scadenze intermedie pari a 15, 20 o 25 anni. Si ricorda che le scadenze di 25 o 30 anni sono richiedibili solo in caso di contestuale richiesta del prodotto di sostituzione di mutui in essere presso altri istituti di credito.