Prezzi case, boom di ottobre a Londra

 I prezzi delle case di Londra – sostiene una ricerca compiuta da Rightmove Plc, il principale portale immobiliare di tutta la Gran Bretagna – sarebbero cresciuti di un ritmo record durante il mese di agosto, con un trend di apprezzamento che non conosce uguali nel corso degli ultimi due anni.

I prezzi delle case sono infatti cresciuti di 5,2 punti percentuali rispetto al mese di settembre, quando a loro volta crebbero di 2,4 punti percentuali. Si tratta, come evidenziato dal portale immobiliare, del più grande incremento dal mese di ottobre 2009, in grado di condurre il prezzo medio di una casa a quota 450.210 sterline. Più contenuto sarebbe l’incremento dei valori immobiliari secondo quanto afferma Rightmove, che stima un aumento dei prezzi pari a 2,8 punti percentuali nel corso del decimo mese dell’attuale anno.

Mutuo a tasso variabile dalla Banca del Garda

 Il mutuo a tasso variabile della Banca del Garda è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità indicizzate a quelle dei mercati finanziari. Una caratteristica che permetterà al cliente dell’istituto di credito di acquistare, costruire o ristrutturare una prima o una seconda casa, a condizioni in linea con quelle in vigore, con tutto ciò che ne consegue in termini positivi o negativi sul fronte degli esborsi monetari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi. Pertanto, incrementi del parametro di indicizzazione provocheranno contestuali aumenti del costo del denaro applicato al mutuo e, quindi, dell’importo delle rate. Di contro, decrementi del parametro di indicizzazione permetteranno al cliente di Banca del Garda di potersi avvantaggiare di una migliore convenienza in sede di pagamento.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca di Piacenza

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e certamente utile per quella clientela che abbia intenzione di acquistare la propria prima casa, riservandosi la possibilità di godere dei benefici economici derivanti da un andamento calante dei tassi di interesse di riferimento nei mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti costituito dalla presenza di un parametro mutevole nel tempo, l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread costante. Di conseguenza, in caso di aumento dell’Euribor, anche l’importo delle rate subirà un incremento. Come ovvio, in caso di diminuzione dell’Euribor, l’importo delle rate subirà un contestuale deprezzamento.

Acquistare casa a tasso fisso con Banca Carime

 Il mutuo casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Banca Carime, è una tradizionale operazioni di supporto creditizio per permette alla clientela titolare di un conto corrente – e in possesso degli adeguati requisiti di merito creditizio – di poter procedere al compimento di un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, di costruzione o di ristrutturazione della stessa, o ancora di sostituzione di un finanziamento in corso di ammortamento.

L’obiettivo del finanziamento sarà quello di poter consentire al cliente di entrare in possesso di una linea di credito in grado di arrivare fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile da acquistare, da restituire all’interno di un piano di ammortamento che potrà giungere fino a un massimo di 30 anni, permettendo così al cliente di potersi riservare una scelta davvero vasta tra le combinazioni di rata / estensione dell’operazione.

Immobiliare estero, aggiornamenti sulla situazione del mercato portoghese

 Continuiamo ad occuparci dei principali mercati immobiliari europei, tornando a parlare di un mercato che abbiamo volontariamente “trascurato” nel corso delle ultime settimane. L’occasione ci è fornita da un recentissimo report condotto dalla Royal Institution of Chartered Surveyors e dalla Confidencial Imobiliario, che non disegna un panorama troppo convincente per quanto concerne l’andamento odierno del mercato immobiliare portoghese.

Stando a quanto emerge dal report condotto dalle due istituzioni, infatti, la debolezza economica che ristrettezze creditizie da parte degli istituti di credito locali, sta continuando a rendere particolarmente scarso il contributo che il mercato immobiliare residenziale conferisce alla ripresa economica della nazione lusitana.

BP Ravenna: Mutuo casa a tasso variabile

 Il mutuo casa a tasso variabile, della Banca Popolare di Ravenna, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale ottenuto in prestito attraverso un piano di ammortamento contraddistinto dall’andamento irregolare delle varie scadenze oggetto del programma di rimborso, il cui importo seguirà il trend assunto da un parametro di riferimento.

Nell’ipotesi ora in questione, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread che verrà concordato tra le parti a seconda dell’estensione dell’operazione e di altre caratteristiche negoziali. Ne consegue che in caso di incremento, anche il tasso di interesse applicato al mutuo subirà un aumento e, contestualmente, la stessa cosa accadrà all’importo delle rate del piano di ammortamento.

Mercato USA, ultimi dati ancora negativi per settembre

 Arrivano gli aggiornamenti relativi all’andamento del mercato immobiliare statunitense per il mese di settembre. Dati che, premettiamo, non fanno altro che confermare le stime negative già formulate nel corso delle settimane scorse, e che pertanto ribadiscono come la crisi del real estate nordamericana sia davvero lontana dal potersi diradare.

In un ultimo bollettino, la National Association of Realtors ha infatti affermato che sia le vendite di case, che i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo, sarebbero diminuiti durante il corso del mese di settembre. Ad ogni modo, non tutti i dati sembrano essere nocivi per le coronarie degli operatori di settore. Gli elementi statistici mostrano infatti una forte contrazione rispetto al precedente mese di agosto (probabilmente dovuta alla straordinaria ripresa del periodo), ma sono comunque superiori a quelli riscontrati nello stesso periodo dello scorso anno.

Mutuo prima casa a tasso variabile da BP Sondrio

 Il mutuo prima casa a tasso variabile, disponibile presso le filiali della Banca Popolare di Sondrio, è un tradizionale finanziamento immobiliare con ipoteca, che permette alla clientela correntista delle filiali dell’istituto di credito in questione, di poter acquistare una prima casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto in prestito, a condizioni di onerosità variabili per l’intera durata dell’operazione.

Il finanziamento in oggetto del nostro post, infatti, è contraddistinto dallìapplicazione di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di negoziazione delle principali caratteristiche contrattuali, che influenzerà il programma di rimborso generando rate di importo crescente o decrescente a seconda del trend assunto dal parametro dell’indicizzazione.

Immobiliare britannico, fiducia sempre più scarsa da parte dei cittadini

 Un nuovo aggiornamento pubblicato dalla Nationwide Building Society, afferma che la fiducia dei consumatori britannici sarebbe ancora in calo, per il quarto mese consecutivo, durante  settembre 2011. Le cause sono da ricercarsi principalmente nel deludente andamento del mercato del lavoro, con una disoccupazione crescente, che fa temere il peggio per quanto concerne il futuro dell’economia nazionale.

Sottolineiamo pertanto come secondo l’analisi della Nationwide Building Society l’indice rappresentativo della fiducia locale sia sceso di altri 3 punti rispetto al mese precedente, giungendo alla poco invidiabile soglia dei 45 punti.

Mutuo casa a tasso variabile BCE da Cariparo

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile in ogni agenzia della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un finanziamento ipotecario che può supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate al tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà pertanto calcolato sulla base di tale parametro, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Di conseguenza, ad incrementi del tasso di riferimento, seguiranno aumenti dell’importo delle rate mentre, come ovvio, a decrementi del parametro di riferimento, seguiranno altrettante flessioni nell’importo delle rate componenti il piano di ammortamento.

Immobiliare commerciale, la nuova frontiera è l’Africa?

 Sta crescendo con ritmi davvero impressionanti la richiesta di spazi commerciali e ad uso ufficio in alcune aree del continente africano. Angola e Nigeria, in particolar modo, sembrano essere i leader di questa nuova era del mercato immobiliare internazionale, andando a guidare la speciale classifica dei Paesi africani con il miglior grado di attratività mondiale per quanto concerne la richiesta di spazi da adibire ad uso ufficio e commercio.

La ragione di questo boom di domande è abbastanza palese. Nelle macro regioni appena ricordate, i settori relativi alle banche, alle telecomunicazioni e alle costruzioni stanno incrementando in maniera ragguardevole e, di conseguenza, non possono che alimentare la richiesta di spazi utili per consentire alle varie società locali e – soprattutto – internazionali, di collocarsi adeguatamente all’interno dei perimetri territoriali di competenza.

Prezzi case, picchi storici per quelle londinesi di super-lusso

Secondo quanto sostiene un recentissimo report condotto dalla società di consulenza Savills Plc, il mercato immobiliare di Londra avrebbe toccato i massimi storici, almeno per quanto concerne l’esclusivissimo segmento rappresentato dalle case di maggior pregio, rappresentate fondamentalmente da ville di valore proibitivo per la stragrande maggioranza di tutti i cittadini.

Il report di Savills sostiene infatti come il numero di ville e di appartamenti il cui costo unitario è pari ad almeno 5 milioni di sterline, sia cresciuto a quota 262 unità durante i nove mesi terminati il 31 settembre. Nello stesso periodo dello scorso anno, il numero si era invece dovuto fermare a quota 200 unità. L’incremento su base tendenziale è pertanto pari a ben 31 punti percentuali, con possibilità di ulteriore incremento negli ultimi tre mesi dell’anno.

Prezzi appartamenti, qualche segnalo di calo nel mercato di Singapore

 Secondo quanto concerne una recente analisi da parte di una società di consulenza internazionale, il mercato residenziale privato di Singapore sta iniziando a virare la propria tendenza, che aveva visto il real estate locale crescere con buoni ritmi sui valori commerciali, nel corso degli ultimi trimestri. La situazione sembra tuttavia in fase di lento cambiamento, almeno a dare un’occhiata ai dati più vicini, forniti dalla stessa analisi quanti-qualitativa.

Savills sostiene infatti come il prezzo medio di un appartamento sia diminuito di 2 punti percentuali tra il mese di luglio e quello di agosto dell’anno in corso, rispetto a quanto sostenevano i dati di partenza, “congelati” al 30 giugno. Resiste invece meglio il segmento del lusso, con una contrazione dei prezzi delle case di maggior pregio che è davvero marginale, e attualmente pari a 0,4 punti percentuali rispetto ai dati di fine giugno.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Marche

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso da Banca Marche è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito marchigiano, e ovviamente utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda abitazione di proprietà, a condizioni di onerosità che non potranno che essere predeterminate e invariabili, senza alcuna sorpresa sgradita in caso di incremento dei tassi di interesse variabili.

Il mutuo in questione potrà supportare qualsiasi operazione di acquisto della prima casa per importi fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto, e offerto in garanzia alla banca concedente il finanziamento. Sulla stessa casa oggetto di mutuo andrà inoltre accesa una polizza assicurativa contro i rischi di incendio e di scoppio, a tutela del suo valore di mercato nel tempo, e contro danni che potrebbero essere anche piuttosto ingenti.