Prezzi case, secondo incremento mensile nel mercato inglese

 Secondo quanto afferma una ricerca compiuta da Nationwide Building Society, i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo nel mercato del Regno Unito sarebbero cresciuti per il secondo mese consecutivo durante quello di ottobre. Un rialzo che tuttavia non è certo sufficiente per consentire agli osservatori del real estate locale di poter tirare l’atteso sospiro di sollievo, considerando invece la fine dell’anno come un periodo prossimo a un ulteriore decremento dei valori commerciali delle abitazioni.

Secondo l’analisi di Nationwide, il costo medio di un appartamento sarebbe cresciuto di 0,4 punti percentuali durante il mese di ottobre rispetto al precedente mese di settembre, per un controvalore commerciale pari a 165,650 sterline (circa 267.300 dollari). Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, invece, i valori di mercato sono superiori di 0,8 punti percentuali, per il primo incremento annuo in sei mesi.

Mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto

 Il mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto è un finanziamento immobiliare, con ipoteca, che l’istituto di credito offre alla propria clientela che abbia intenzione di acquistare, di costruire o di ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi sul medio lungo periodo, sulla base delle preferenze del singolo cliente della banca.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà fisso, come intuibile, per l’intera durata dell’operazione. Pertanto il cliente di Crediveneto non potrà che poter godere della presenza di un importo certo e costante delle rate del piano di ammortamento, ponendosi al riparo da qualsiasi cambiamento negativo dei tassi di interesse di mercato, e dei loro principali parametri di riferimento per l’indicizzazione del costo del denaro.

Mercato immobiliare, altre previsioni di debolezza per il real estate americano

Il mercato immobiliare degli Stati Uniti continuerà a permanere in uno scenario di debolezza per il prossimo futuro. A dirlo è un report condotto dalla newyorkese Radar Logic, relativo al mese di agosto 2011, ma pubblicato solamente nel corso delle ultime ore. Un report che non lascia grandi speranze al mattone nordamericano, affermando – in estrema sintesi – che il real estate a stelle e strisce non si riprenderà nel corso dei prossimi mesi.

I prezzi delle case del mese di agosto sono diminuiti sia su base mensile sia su base annua, ricorda l’analisi della società americana. I dati che preoccupano maggiormente sono tuttavia altri: il mix tra l’andamento delle vendite delle case, la fiducia dei cittadini statunitensi e l’avvio di nuovi cantieri residenziali, dipinge un quadro tutt’altro che rassicurante sulla situazione del segmento abitativo dell’immobiliare americano.

Mutuo acquisto casa a tasso variabile da Crediumbria

Il mutuo acquisto casa a tasso variabile di Crediumbria è un finanziamento immobiliare ipotecario molto tradizionale, che permette di supportare il compimento di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa da parte della clientela dell’istituto di credito umbro, nei limiti di un loan to value ordinario, e con restituzione del capitale nell’arco di un medio lungo periodo, compatibilmente con le esigenze e le disponibilità reddituali del mutuatario.

Come intuibile, il beneficio principale di questo mutuo sarà dato proprio dalla presenza di una forma tecnica di tasso invariabile per l’intera estensione del piano di ammortamento. Uno scenario che permetterà al cliente di Crediumbria di poter prevedere con certezza quale sarà l’esatto ammontare delle rate oggetto del piano di ammortamento, le quali non subiranno alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Vendita case, diminuzione dei contratti nel mese di settembre

Il numero delle case non nuove, vendute all’interno del mercato immobiliare americano nel corso del mese di settembre, ha continuato a diminuire, come ampiamente previsto dalle principali stime compiute dagli osservatori locali. A pesare sul dato, il pessimismo sull’evoluzione della situazione economica nazionale e internazionale, e un tasso di disoccupazione che permane ancora al di sopra dei 9 punti percentuali.

Gli acquisti di case usate sono così diminuiti di 3 punti percentuali a volume annualizzato pari a 4,91 milioni di unità, impedendo pertanto al mercato di poter consolidare una fase di stallo. Il prezzo medio di conclusione delle transazioni di vendita si è collocato a un livello inferiore di 3,5 punti percentuali rispetto a quanto era stato riscontrato nello stesso periodo dello scorso anno.

Spostare il mutuo nella Banca Nuova, con i vantaggi del tasso fisso

L’operazione di spostamento del mutuo è una transazione di sostituzione del finanziamento in corso di regolare ammortamento, da un istituto di credito e un altro. L’operazione è effettuabile in maniera totalmente gratuita, e permetterà al cliente dell’istituto subentrante di poter variare – eventualmente – qualche condizione economica, come la durata, la forma tecnica del tasso, gli spread, e tanto altro ancora, rendendo così la relazione creditizia più conveniente.

L’operazione permette pertanto di monetizzare in modo immediato il beneficio delle variazioni delle condizioni di onerosità. Attraverso il prodotto ad hoc stabilito all’interno del portafoglio mutui della Banca Nuova, sarà ad esempio possibile poter mantenere la durata, o la rata, o lo spread, variando una o più condizioni di riferimento, sulla base delle specifiche esigenze del cliente che sceglie di adottare tale prodotto.

Immobiliare estero, sguardo periodico ad Est

A distanza di qualche mese, torniamo a parlare di quanto sta accadendo nel mercato immobiliare estero, con una particolare specificità per l’area baltica, dove i prezzi degli appartamenti nelle principali città hanno oramai consolidato un’interessante stabilità, e dove la sola Tallin riesce a garantire un ritmo di incremento dei valori di mercato piuttosto interessante, con un concomitante rialzo dell’andamento delle vendite commerciali.

Una ricerca recentemente condotta nella macro area di riferimento, infatti, denota un incremento dei prezzi degli appartamenti a Vilnius pressochè nullo, dopo un aumento che nel corso del mese di agosto è stato pari a 0,1 punti percentuali, a 1.209 euro per metro quadro. Su base annua, i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo sono inferiori di 2,4 punti percentuali.

Mutuo ipotecario a tasso fisso dalla Banca Popolare dell’Alto Adige

Il mutuo ipotecario First a tasso fisso della Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare disponibile presso tutte le filiali della Volksbank, e utile per poter procedere al compimento di operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, invariabili anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di interesse di mercato finanziario.

Il finanziamento è infatti contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato sulla base dell’IRS, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Come conseguenza di quanto sopra, il piano di ammortamento sarà composto da un elenco di rate di importo invariabile, permettendo al mutuatario di poter godere della migliore capacità di pianificazione nelle uscite monetarie in adempimento degli obblighi contratti.

Mercato immobiliare, ogni proprietario inglese ha perso 7.500 sterline

È di 7.500 sterline il deprezzamento medio delle proprietà immobiliari britanniche, avvenuto durante gli ultimi dodici mesi. In altri termini, ogni proprietario di casa avrebbe visto il prezzo del proprio appartamento cedere ben 7.500 sterline rispetto allo scorso anno, come attestato da una recentissima ricerca condotta da Zoopla, uno dei portali immobiliari più noti di tutto il vecchio Continente.

 

Stando all’analisi di Zoopla, il prezzo medio di una casa britannica è ora pari a 219.243 sterline, il 3,2% in meno rispetto a quanto era stato riscontrato nel corso dello stesso periodo dello scorso anno. Il deprezzamento delle proprietà immobiliari ad uso abitativo non coinvolge tuttavia l’intero mercato immobiliare britannico allo stesso modo.

Mutuo Rata Massima da CR Asti

La Cassa di Risparmio di Asti, all’interno delle proprie soluzioni rivolte al soddisfacimento delle esigenze della propria clientela che desideri procedere nel compimento di un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, propone un mutuo “rata massima”, caratterizzato dalla contemporanea applicazione di un tasso di interesse variabile, e di un “cap” che impedirà allo stesso tasso di crescere oltre soglie indesiderate.

Il finanziamento è pertanto un mutuo casa a tasso di interesse variabile, ma “limitato” per quanto concerne gli effetti derivanti dalle oscillazioni dei tassi di mercato. Il tasso applicato al capitale oggetto di mutuo non potrà infatti eccedere il “cap” fissato contrattualmente, con la conseguenza di permettere al mutuatario la fissazione di un costo del denaro “massimo” già all’interno del contratto di finanziamento, con conseguente miglioramento della propria serenità finanziaria.

Prezzi case, andamento meno convinto nel mercato cinese

I prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo, in Cina, stanno consolidando un andamento piuttosto irregolare. Il “merito” di questa situazione andrebbe riferito principalmente ai numerosi tentativi – finalmente riusciti – da parte del governo locale, che sta cercando di evitare l’esplosione di una dannosissima bolla speculativa sul mercato immobiliare, determinata dallo straordinario ritmo di crescita che i prezzi di mercato delle unità abitative stanno continuando a conoscere.

Gli interventi realizzati all’interno del mercato cinese hanno quindi prodotti alcune variazioni nella corsa al rialzo. Basti pensare che alcune tra le metropoli principali del Paese asiatico, come Beijing, Shanghai, Shenzhen e Guangzhou, sono tra le 30 città oggetto di monitoraggio (su un totale di 70) che dal mese di agosto al mese di settembre hanno mantenuto pressochè invariati i propri valori medi di riferimento per le case in vendita.

 

Mutuo ristrutturazione casa a tasso BCE da BNL

Il mutuo ristrutturazione casa, a tasso di interesse variabile sul tasso BCE, di Banca Nazionale del Lavoro, è un finanziamento immobiliare ipotecario, che le agenzie dell’istituto di credito parte del gruppo BNP Paribas, offrono alla propria clientela che desideri poter entrare in possesso di una linea di credito da utilizzare per agevolare le operazioni di ristrutturazione della propria prima o seconda casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto.

L’importo massimo da erogare attraverso tale finanziamento sarà di norma compreso all’interno dell’80% del valore dei lavori di ristrutturazione da eseguire, come dimostrato da appositi preventivi che il cliente di Banca Nazionale del Lavoro avrà cura di allegare alla domanda di richiesta del prestito in questione. 

Immobiliare USA, prezzi case in calo nel mese di agosto

 A certificare la flessione dei valori commerciali delle abitazioni nel mercato immobiliare statunitense, nel corso del mese di agosto, è arrivato nelle ultime ore un report condotto dalla società Standard & Poor’s / Case – Shiller, secondo cui i prezzi delle case nel real estate nordamericano, nel corso del periodo sopra considerato, sarebbero diminuiti di 3,8 punti percentuali per quanto concerne le 20 principali aree metropolitane del Paese.

La flessione del 3,8% su base annua, oltre a prolungare l’agonia del locale mercato delle case, risulta essere peggiore di quanto previsto in precedenza dagli analisti, che avevano stimato un declino di 3,5 punti percentuali nel trend dei valori di mercato delle proprietà immobiliari ad uso abitativo del mercato immobiliare statunitense.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Carige

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che il cliente dell’istituto di credito ligure può ottenere per poter dar seguito alle proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che non subiranno alcuna variazione nel corso dell’intero piano di ammortamento di riferimento.

Il finanziamento stima infatti l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Pertanto, il cliente della banca potrà certamente prevedere l’importo di ogni singola rata componente il programma di rimborso, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi legati a improvvisi incrementi dei tassi di interesse di mercato, che potrebbero anche condurre dei significativi squilibri della propria situazione personale.