Erogazioni mutui, crescono ai massimi livelli da due anni quelle britanniche

Buone notizie per il comparto dei mutui britannici. Stando a quanto sostengono le ultime analisi in tema di erogazioni – compiute, come al solito, dal Council of Mortgage Lenders – le concessioni di finanziamenti durante lo scorso mese di agosto sarebbero ammontate a un livello record mai riscontrato da venticinque mesi a questa parte: occorre infatti tornare indietro al mese di luglio 2009 per poter evidenziare un dato paragonabile a quello odierno, segnale – probabilmente – di un percorso avviato verso la stabilizzazione del mercato immobiliare.

Le erogazioni – stando a ciò che è stato affermato dal CML in un comunicato stampa diffuso pochi giorni fa a Londra – sono infatti state pari a 13,4 miliardi di sterline nel corso del mese di agosto, con un incremento di 6 punti percentuali rispetto al precedente mese di luglio. Si tratta altresì di un incremento di 10 punti percentuali rispetto al mese di agosto dello scorso anno, e del miglior mese di agosto dal 2008.

Mutuo per liquidità a tasso fisso da Banca Sai

Il mutuo liquidità a tasso fisso, di Banca Sai, è un finanziamento ipotecario che – come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio – serve principalmente a permettere al cliente dell’istituto di credito di poter ottenere del denaro contante, sfruttando in garanzia la presenza di un’iscrizione ipotecaria sull’immobile di proprietà, e monetizzando pertanto il valore commerciale della propria prima o seconda casa.

Il finanziamento potrà pertanto concorrere nell’esaudire le richieste di spesa personale o familiare, preventivate o improvvise, da parte del soggetto richiedente il mutuo liquidità, per un importo che ad ogni modo non potrà eccedere il 40% del valore commerciale dell’immobile ipotecando, così come calcolato sulla base di una perizia tecnica che verrà effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

Prezzi case, nuovo incremento nel mercato immobiliare cinese

I prezzi delle nuove case vendute nel mercato immobiliare cinese, con particolare riferimento a tutte le prime 70 aree metropolitane del Paese, è cresciuto per la prima volta durante il corso dell’anno, sminuendo pertanto le capacità dei provvedimenti del governo di porre un freno all’incredibile crescita dei valori immobiliari commerciali nel più popoloso Paese asiatico.

I prezzi sono infatti aumentati in tutte le aree metropolitane oggetto dell’indagine da parte delle autorità statistiche. Si tratta di un evento piuttosto particolare, visto e considerato che nel corso degli scorsi mesi, ben più di qualche eccezione aveva contribuito a infrangere l’omogeneità del dato, pubblicato periodicamente a Beijing.

Mutuo casa tasso variabile con opzione da BPER

Il mutuo casa Tasso Variabile Vantaggio Opzione è uno dei tanti finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili all’interno delle filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, e dedicati alla clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare un immobile ad uso residenziale, attraverso un piano di ammortamento che coinvolgerà il mutuatario nella scelta di una forma tecnica di tasso alternativa a quella iniziale.

Il mutuo è, infatti, inizialmente variabile. Tuttavia, nel corso del programma di rimborso, il mutuatario potrà esercitare l’opzione di un passaggio all’applicazione di un tasso di interesse fisso. L’operazione è gratuita per il mutuatario, e potrà essere esercitata anche più volte all’interno dello stesso periodo di ammortamento, permettendo pertanto al cliente BPER di tornare indietro sui propri passi più di una sola volta.

Immobiliare britannico, cresce la fiducia locale

I cittadini britannici sono sempre più fiduciosi circa una pronta ripresa del mercato immobiliare locale. A sostenerlo è un report analitico recentemente diffuso da Markit Economics, secondo cui l’indice delle aspettative sui prezzi sarebbe cresciuto dai 48,5 punti del mese di agosto agli attuali 53,6 punti, denotando pertanto un’inversione di tendenza rispetto allo scorso mese, e un’espansione della variabile.

Stando agli economisti della società che ha diffuso il report, inoltre, la causa fondamentale di questa positiva variazione andrebbe indotta alle comunicazioni della Bank of England: la banca centrale inglese ha infatti dichiarato che il costo del denaro non subirà degli incrementi nel breve termine, andando pertanto a influenzare positivamente le presunzioni sull’andamento dei prezzi, con previsioni ora ai massimi dal luglio dell’anno scorso.

Come funziona il Mutuo Affitto delle Poste

Il mutuo Affitto di Poste Italiane è un finanziamento immobiliare ipotecario destinabile al supporto delle operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, e caratterizzato principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse variabile con durata variabile della transazione, con conseguente fissazione di un importo delle rate che – salvo rare eccezioni – rimarrà pertanto fisso fino all’estinzione del contratto.

Sulla base delle caratteristiche di cui sopra, ne consegue che al mutare del tasso di interesse di riferimento in vigore nei mercati finanziari, a subire dei cambiamenti non sarà l’importo delle rate, bensì la durata dell’operazione, che potrà allungarsi in caso di incremento del parametro di indicizzazione, o accorciarsi – evidentemente in maniera conveniente – nell’inversa ipotesi di decremento del parametro di indicizzazione.

Assicurazione condominio, la polizza casa di Banca Carige

La polizza Casa Insieme, disponibile in tutte le filiali di Banca Carige, come intuibile è un prodotto assicurativo studiato da Carige Assicurazioni, disponibile in tutte le agenzie dell’istituto di credito, e rivolto alla clientela che desideri cercare la totale sicurezza durante l’utilizzo della propria abitazione, con protezione da una vasta serie di imprevisti e di inconvenienti che potrebbero irrompere nella vita di tutti i giorni, rovinando la serenità della clientela stessa e danneggiando il patrimonio personale e familiare.

Tra le principali caratteristiche di questa polizza, la possibilità di personalizzare il contratto abbinando a piacimento le varie coperture assicurative, che saranno rese disponibili mediante l’inclusione o l’esclusione di sei soluzioni modulari, rappresentative di veri e propri componenti che il cliente di Banca Carige potrà modellare a piacimento andando pertanto a costruire un contratto gestibile in maniera specifica e profonda.

Mutuo al 120% nelle filiali di Bancapulia

Il mutuo al 120% disponibile presso tutte le filiali di Bancapulia è un finanziamento immobiliare ipotecario che è fondamentalmente caratterizzato dalla possibilità di concedere un elevato importo, in proporzione al valore commerciale del bene oggetto di contratto: l’importo potrà infatti giungere addirittura fino a un massimo del 120% del valore della casa, andando ben oltre il finanziamento integrale del costo di acquisto.

Attraverso il mutuo al 120%, Bancapulia permette pertanto al proprio cliente di poter soddisfare interamente le esigenze legate all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di proprietà immobiliari ad utilizzo residenziale, o ancora dar seguito a operazioni di rinegoziazione del mutuo in corso di ammortamento, andando a ottenere un credito che supererà il costo dell’immobile sul quale andrà iscritta ipoteca.

Immobiliare emergente, stime positive su Bangkok

Come spesso facciamo sulle pagine del nostro seguitissimo blog, ci occuperemo oggi di uno dei mercati immobiliari emergenti con un ritmo di crescita davvero interessante, quello di Bangkok. Secondo una recente ricerca condotta dalla società di consulenza CB Richard Ellis, infatti, il mercato immobiliare commerciale dell’area starebbe iniziando una ripida fase di crescita, sia per quanto concerne la domanda relativa all’acquisto di spazi commerciali, che per quanto concerne la locazione degli uffici, a margine di un periodo di instabilità locale e internazionale.

L’analisi condotta dalla società di consulenza di cui sopra mostra infatti come la domanda per gli uffici sia stata decisamente molto dinamica durante il secondo trimestre dell’anno, mostrando segnali di chiara espansione, e incrementi marginali del già elevato tasso di occupazione degli spazi commerciali, che alla fine dello scorso trimestre era stato pari all’86,5%.

Tasso variabile con opzione con mutuo casa di Woolwich

Il mutuo casa di Woolwich a tasso variabile con opzione è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto finanziario rivolge alla propria clientela che desideri poter portare a compimento un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, a tasso di interesse variabile, senza tuttavia rinunciare alla possibilità di poter passare al tasso di interesse fisso, congelando in tal modo l’onerosità complessiva della transazione.

Il finanziamento verrà contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Nella prima fase del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario pagherà rate di importo mutevole nel tempo, poiché in linea con l’andamento dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che andrà maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante.

Pignoramenti case, la situazione continua a peggiorare

La situazione dei proprietari immobiliari statunitensi continua a peggiorare. Stando a una recente analisi compiuta dalla CoreLogic, infatti, il numero dei proprietari di casa il cui immobile vale meno del mutuo che è stato stipulato per acquistarlo è calato, ma solamente perché sono aumentati di buona misura i pignoramenti delle case sul territorio statunitense.

In altri termini, il numero delle case talmente svalutate da valere meno del debito residuo contratto sarebbe diminuito perché molte di esse sarebbero passate a procedura pignoratizia, andando a diminuire il novero delle case deprezzate da una parte, ma arricchendo la gamma di case oggetto di esproprio dall’altra.

Mutuo casa a tasso fisso da IWBank

Il mutuo casa a tasso fisso di IWBank è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile presso la struttura dell’istituto di credito online, e in grado di garantire al mutuatario la possibilità di poter procedere al compimento dell’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, attraverso il pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, senza alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Il finanziamento potrà concorrere nel supporto delle principali operazioni immobiliari per importi non eccedenti, di norma, l’80% del valore commerciale della casa da acquistare, e per durate del programma di rimborso che non potranno superare i 30 anni. Sono ammesse scelte per scadenze inferiori a tale soglia, e possibili estinzioni anticipate del debito residuo, in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Costruzione case, altro calo nel mercato australiano

Il mercato immobiliare australiano prolunga il proprio stato di crisi. Stando ai dati ufficiali, infatti, diffusi dal governo nel corso delle ultime giornate, anche durante il secondo trimestre le costruzioni delle case nella macro area ora oggetto di considerazione avrebbero subito una flessione piuttosto significativa, per un trend sostanziale che ha sorpreso la maggior parte degli analisti, che invece si attendevano un incremento dei cantieri.

Stando a quanto affermato dal report governativo diffuso a Sydney, infatti, gli avvii delle costruzioni di nuove case avrebbero subito un calo di 4,7 punti percentuali durante il secondo trimestre dell’anno rispetto all’andamento rilevato nel corso del primo trimestre dello stesso esercizio, contro una media delle attese degli analisti che si aggirava intorno ai 2 punti percentuali di incremento tendenziale.

Mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile dalla Banca Popolare di Milano

Il mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, è un particolare finanziamento immobiliare che permette al cliente correntista delle filiali dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa attraverso un supporto di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità monetarie e reddituali del cliente mutuatario.

Come intuibile dallo stesso nome del prodotto, il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni: in questo arco temporale, il mutuatario pagherà delle rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti – positivi o negativi – derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.