Utilizzare la casa come garanzia reale per sostenere le spese sanitarie? È ovviamente possibile, anche se in Italia il mercato non è così sviluppato come altrove. Al di là della manica, invece, a Londra e dintorni, una recente ricerca ha dimostrato come la percentuale di cittadini nella seconda e nella terza età (tra i 45 e gli 85 anni) che ha dichiarato che in caso di necessità utilizzerebbe l’investimento nel mattone per finanziare le LTC, è pari addirittura al 41%.
In altri termini, oltre quattro cittadini britannici su dieci hanno affermato che per mantenere finanziariamente le spese rese necessarie dalla perdita di auto sufficienza (di cui la LTC, long term care), sarebbero disposti anche a vendere o a dare in locazione la propria casa. L’abitazione di proprietà si piazza così al terzo posto tra le fonti di sostegno delle cure sanitarie, dopo l’assistenza statale e la propria pensione previdenziale. Solamente il 4% dei cittadini britannici ha invece affermato che ricorrerebbe ad una polizza ad hoc.
Il mutuo per costruzione casa, a tasso di interesse fisso, disponibile in qualsiasi filiale di Deutsche Bank, è un finanziamento immobiliare che supporterà le attività di realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con erogazione di una linea di credito da rimborsare nel lungo periodo, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, ponendo in tal modo il mutuatario al completo riparo dalle oscillazioni negative dei tassi di interesse di mercato.
Il mutuo per surroga, a tasso variabile, disponibile presso le Poste Italiane, è un finanziamento che permetterà alla clientela delle agenzie postali di spostare un mutuo casa in corso di regolare ammortamento presso altre banche, all’interno delle strutture dell’istituto subentrante, mantenendo i vantaggi fiscali precedentemente acquisiti, e cogliendo l’occasione di tale transazione per poter rimodellare alcune caratteristiche economiche.
Il mercato immobiliare di Cuneo rispecchia l’andamento del real estate della gran parte della Penisola. Anche nella città, infatti, le vendite continuano a diminuire mentre (e chissà quanta influenza sta avendo l’impatto dell’imposta municipale unica) gli affitti cominciano a salire di buon ritmo.
Il mutuo costruzione casa a tasso variabile di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare disponibile in favore di tutta la clientela correntista dell’istituto di credito dell’omonimo gruppo, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, che permetterà alla stessa di poter entrare in titolarità di una somma di denaro per costruire la propria prima o seconda casa di proprietà, da restituire gradualmente nel tempo.
L’ISVAP ha emanato il Regolamento n. 40 del 3 maggio 2012, contenente la definizione dei contenuti minimi del contratto di assicurazione sulla vita connesso all’erogazione di un mutuo immobiliare, o del credito al consumo. Cerchiamo dunque di comprendere quali sono i nuovi requisiti minimi, e quali sono le nuove tutele e le nuove trasparenze previste per i mutuatari e i debitori italiani.
Il mutuo costruzione casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Ragusa è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito offre in favore di quella clientela privata che desideri poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda abitazione di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate.
Novità in vista per il mercato immobiliare di San Marino. Stando a quanto si legge nella stampa locale, infatti, nella prossima sessione consigliare verrà discussa la possibilità, da parte dei forensi, di poter acquistare proprietà immobiliari all’interno della Repubblica di San Marino, attraverso un ordine del giorno che potrebbe generare discussioni molto accese.
Il mutuo per acquisto prima casa, del Banco di Napoli, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria sul bene oggetto di contratto, che la clientela dell’istituto di credito del gruppo Intesa Sanpaolo potrà richiedere a tutte le filiali della banca in questione per poter acquistare la prima casa da adibire a residenza, con restituzione del capitale a condizioni di onerosità mutevoli nel tempo, con rimborso graduale negli anni.