Mutuo casa a tasso variabile con cap da CR Veneto

 Il mutuo casa a tasso variabile con cap dalla Cassa di Risparmio del Veneto è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità indicizzate all’Euribor, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, senza tuttavia correre il rischio di subire gli effetti di eccessivi incrementi dei tassi di mercato.

Il finanziamento prevede infatti l’applicazione di un tasso di interesse indicizzato, con rate che dipenderanno dall’andamento del parametro di riferimento (in senso favorevole, o in senso svantaggioso per le tasche del consumatore). Tuttavia l’incremento del tasso di mercato incontrerà un limite nel cap, che costituirà un vero e proprio livello soglia di apprezzamento del costo del denaro dell’operazione.

Mutuo casa a tasso BCE da Banca Marche

 All’interno del proprio portafoglio di prodotti creditizi, Banca Marche dispone altresì di un finanziamento immobiliare ipotecario che le consentirà di soddisfare le esigenze di quella clientela che desidera acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, attraverso una linea di credito sul medio lungo termine, dalle condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento mutevole nel tempo.

Il mutuo casa a tasso BCE di Banca Marche sarà infatti contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea stabilisce per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in sede di valutazione nelle condizioni di prodotto.

Mutuo casa a tasso BCE dalla Banca Popolare dell’Etruria

 Il mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare dell’Etruria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul tasso BCE, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter procedere al compimento di transazioni quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni indicizzate.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare dell’Etruria sarà calcolato sulla base del tasso indicato sulle operazioni di rifinanziamento principale della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, in relazione alla durata della transazione creditizia.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Apulia

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso di Banca Apulia, disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, è una soluzione finanziaria utilizzata per supportare attivamente le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, di costruzione o ristrutturazione della stessa, con restituzione del capitale nel lungo termine, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti, e con una buona personalizzazione delle clausole del contratto di mutuo..

Il mutuo casa a tasso di interesse fisso di Banca Apulia prevede in merito l’applicazione di un tasso di interesse certo e costante nel tempo, caratterizzato da un parametro come l’IRS di durata, e uno spread concordato tra le due parti: come conseguenza di quanto appena ricordato, l’importo delle rate rimarrà predeterminato nel tempo fino all’estinzione dell’operazione (eventualmente, anche anticipata), con possibilità – da parte del mutuatario – di programmare al meglio l’evoluzione dei pagamenti periodici posticipati.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Banca Sai

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile, disponibile in ogni filiale di Banca Sai, è un contratto di finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter beneficiare di un importo delle rate dipendente dall’andamento dei parametri di riferimento dell’indicizzazione, potendo così realizzare la propria prima o seconda casa, sfruttando eventuali trend favorevoli nei valori dei tassi di mercato.

Come intuibile, infatti, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo Banca Sai sarà costituito da un parametro quale l’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà un andamento crescente dell’importo delle rate in caso di incremento dei tassi di mercato e, di contro, un andamento decrescente delle stesse nell’inversa ipotesi di contrazione del valore dei tassi di mercato.

Costruzione casa con mutuo a tasso fisso di Credem

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Credem è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito emiliano mette a disposizione di quella clientela che – in possesso di un conto corrente e, soprattutto, degli idonei requisiti di merito creditizio – desideri poter costruire la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un medio lungo termine, ed erogazioni parziali.

La concessione del capitale richiesto all’interno del mutuo costruzione casa a tasso fisso seguirà infatti un piano di erogazioni a tranche, concomitanti con l’attestazione degli stati di avanzamento dei lavori accertati dai periti dell’istituto di credito. Il rimborso del capitale – maggiorato degli interessi – seguirà invece un piano di ammortamento composto da rate mensili, posticipate, addebitate sul conto del mutuatario.

Mutuo a tasso variabile Euribor di Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza

 Il mutuo a tasso variabile Euribor della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che il cliente dell’istituto di credito potrà utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora dar seguito a operazioni di piccola ristrutturazione o portabilità tramite surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altro gruppo bancario.

La caratteristica fondamentale del mutuo a tasso variabile Euribor della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza è derivante dalla possibilità di poter  godere di eventuali periodi di calo nel valore dei tassi di interesse di riferimento (l’Euribor a un mese), che influenzeranno positivamente l’importo delle rate oggetto del piano di ammortamento. Di contro, è ovvio che il mutuatario rimarrà esposto al rischio di subire gli effetti negativi derivanti dall’aumento degli stessi tassi.

Mutuo casa a tasso fisso da Credito Artigiano

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso del Credito Artigiano è uno dei finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria, rivolto principalmente nei confronti di quella clientela che desidera acquistare o costruire la prima casa o la seconda casa di proprietà, rimborsando il capitale mediante il pagamento di rate costanti nel tempo, grazie alla presenza di un tasso di interesse che rimarrà stabile per l’intera durata del piano di ammortamento, fino alla naturale o alla anticipata scadenza del programma di rimborso precedentemente previsto in sede contrattuale.

L’importo del mutuo casa a tasso di interesse fisso del Credito Artigiano dovrà essere compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo che non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito, stabilito dalla perizia che verrà effettuata dai tecnici dell’istituto bancario in sede di istruttoria.

Mutuo a tasso fisso da BP Mezzogiorno

 Il mutuo a tasso fisso della Banca Popolare del Mezzogiorno è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado, che l’istituto di credito in questione – attraverso tutte le proprie filiali – riesce a erogare in favore della propria clientela che desidera ottenere una linea di credito per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà ad uso abitativo, da restituire nel medio lungo termine, con pagamento di rate di importo costante.

La caratteristica principale del mutuo a tasso fisso della Banca Popolare del Mezzogiorno  sarà principalmente costituita dalla presenza di un tasso di interesse debitore calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito: come conseguenza di tale peculiarità, il finanziamento prevederà un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, senza alcuna possibilità di variabilità, anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile di CR Rimini

 Il mutuo costruzione casa a tasso variabile della Cassa di Risparmio di Rimini è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, mediante pagamento di rate di importo non costante nel tempo, e restituzione del capitale sul lungo periodo.

Così come avviene, di norma, per i mutui costruzione casa, anche il finanziamento della Cassa di Risparmio di Rimini presenta un piano di erogazione graduale, attraverso gli stati di avanzamento dei lavori. La restituzione del capitale, maggiorato delle quote interessi, avverrà una volta ultimata la realizzazione dell’immobile, con pagamento di una serie di rate posticipate, con periodicità necessariamente mensile.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca di Roma

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di Roma è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito del gruppo Unicredit concede alla propria clientela correntista che desideri acquistare la prima o la seconda casa, o procedere nel compimento di operazioni di ristrutturazione della stessa, o di costruzione dell’abitazione, o ancora di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altri gruppi bancari.

Il mutuo casa a tasso fisso di Banca di Roma può sostenere le operazioni di cui sopra nel limite del 70% del valore cauzionale dell’immobile oggetto di contratto se residenziale, o nel limite del 60% se l’immobile appartiene ad altra categoria. La durata del mutuo in questione non potrà invece eccedere i 30 anni, con possibilità di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento e senza pagamento di alcuna commissione, e anche per importi parziali.

Mutuo casa a tasso variabile da Carime

 Il mutuo casa a tasso variabile di Carime è un finanziamento per operazioni immobiliari e con garanzia ipotecaria di primo grado, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito erogante di poter effettuare le transazioni desiderate (acquisto, costruzione o ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà) con restituzione graduale dell’importo erogato, e con pagamento di rate di entità dipendente dal trend dei tassi di mercato.

Il mutuo casa a tasso variabile di Carime potrà altresì essere utilizzato per dar seguito a transazioni di natura sostitutiva di finanziamenti già in corso di ammortamento presso altri istituti di credito non riconducibili alle strutture di Banca Carime: attraverso la gratuità della surroga attiva, in altri termini, il cliente dell’istituto di credito potrà spostare in Carime il proprio vecchio mutuo, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni di riferimento.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca di Sassari

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Sassari è un finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto bancario sardo può utilizzare per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, garantendosi condizioni di onerosità sempre costanti nel tempo, e la possibilità di restituire il capitale all’interno di un piano di ammortamento estendibile sul lungo periodo temporale.

Il finanziamento della Banca di Sassari è infatti contraddistinto da un programma di rimborso che potrà allungarsi fino a un massimo di 20 anni. Per quanto ovvio, ricordiamo anche in questa occasione come il cliente dell’istituto di credito possa optare per scadenze di durata inferiore, e come possa estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza.

Costruzione casa con mutuo a tasso variabile di Banca di Legnano

 Il mutuo per costruzione casa a tasso variabile di Banca di Legnano è una delle soluzioni creditizie incluse all’interno della gamma di finanziamenti predisposti dall’istituto di credito in questione per permettere alla propria clientela (titolare di un conto corrente, e in possesso dei requisiti di merito stabiliti dalle politiche creditizie dell’azienda) di realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, mediante una linea di credito dalle condizioni non predeterminabili.

Il tasso di interesse applicato al capitale erogato dal mutuo per costruzione casa a tasso variabile di Banca di Legnano dovrà infatti essere calcolato sulla base di un parametro di riferimento quale l’Euribor di periodo, il cui valore cambierà mese dopo mese, producendo effetti positivi o negativi sull’onerosità totale dell’operazione (a seconda – rispettivamente – che il tasso di mercato diminuisca o aumenti).