Mutuo casa a tasso variabile dal Credito del Lazio

 Il mutuo casa a tasso variabile del Credito del Lazio è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’Euribor, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante, maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito, e in grado di supportare operazioni di acquisto, di ristrutturazione o di costruzione della prima o della seconda casa di proprietà, sul medio e lungo termine.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e pertanto in grado di poter garantire una coincidenza dell’onerosità del denaro nell’operazione con l’onerosità dei tassi sui mercati finanziari: al crescere dell’Euribor crescerà infatti anche l’importo delle rate; di contro, al decrescere del parametro, diminuirà anche l’importo dei pagamenti.

Mutuo casa a tasso BCE dalla BP Emilia Romagna

 Il mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, è uno dei tanti finanziamenti immobiliari messi a disposizione dall’istituto di credito in ognuna delle sue filiali, per quella clientela che attraverso tale linea di credito sul lungo termine, desideri poter supportare attivamente le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà.

Contrariamente a quanto avviene con i più noti e tradizionali mutui a tasso di interesse variabile, in questo caso il parametro di indicizzazione del tasso applicato al capitale oggetto di finanziamento non sarà l’Euribor di periodo, bensì il tasso di interesse ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europea stabilisce per le operazioni di rifinanziamento principale, ovviamente maggiorato di uno spread concordato tra le parti.

Mutuo casa a tasso BCE dalla Banca Popolare di Verona

 Il mutuo casa a tasso BCE dalla Banca Popolare di Verona è una tradizionale operazione di finanziamento a tasso di interesse variabile, che utilizza come parametro di riferimento per l’indicizzazione del costo del denaro non più l’ordinario Euribor di periodo, quanto il tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, periodicamente stabilito dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi.

Il mutuo casa a tasso BCE dalla Banca Popolare di Verona potrà supportare le operazioni immobiliari per importi compresi tra un minimo di 30 mila euro e un massimo pari all’80% del valore di garanzia della casa da acquistare (o all’80% del costo di costruzione dell’immobile), e per durate comprese tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con potenziali transazioni di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di penali.

Mutuo casa a tasso variabile dalla Banca Popolare di Milano

 Il mutuo casa a tasso variabile dalla Banca Popolare di Milano è un finanziamento immobiliare ipotecario a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari: il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti parametrato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordarsi tra le parti, e pertanto complessivamente in grado di influenzare la convenienza economica (o meno) dell’operazione.

Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare di Milano potrà essere utilizzato per far fronte a esigenze quali l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora la surroga attiva di un finanziamento in corso di ammortamento presso altra banca, nel limite temporale compreso tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Cremona

 Il mutuo casa a tasso variabile dalla Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in ogni agenzia dell’istituto di credito, e finalizzato al supporto attivo di operazioni come l’acquisto della propria prima o seconda casa di proprietà, la sua ristrutturazione o costruzione, o ancora la surroga attiva di una linea di credito immobiliare attualmente in corso di regolare ammortamento presso un istituto di credito non riconducibile alla banca in questione.

Qualsiasi sia la finalità del finanziamento richiesto, la caratteristica fondamentale del prodotto rimane sempre la stessa: la presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, in grado di influenzare positivamente (in caso di calo dei tassi di interesse di mercato) o negativamente (nell’inversa ipotesi di incremento degli stessi tassi), l’importo delle rate e la complessiva onerosità della transazione.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da CR Parma e Piacenza

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Parma e di Piacenza, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale mediante rispetto di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante nel tempo, fino a naturale o anticipata estinzione del contratto.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e per tale motivo in grado di consentire al mutuatario di predeterminare con esattezza l’importo di ogni singola rata del programma di rimborso, ponendo il cliente della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza al riparo da tutte le potenziali e negative variazioni dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso BCE dalla Banca Popolare di Ravenna

 Il mutuo casa a tasso BCE della Banca Popolare di Ravenna è uno dei finanziamenti immobiliari ipotecari a disposizione della clientela dell’istituto di credito, e utile per poter supportare le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, o ancora per dar seguito a transazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altra banca.

Il mutuo casa a tasso BCE dell’istituto di credito ravennate prevederà l’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento per le operazioni di rifinanziamento stabilito periodicamente dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti. Ne conseguirà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo non costante, crescente o decrescente a seconda – rispettivamente – dell’incremento o del decremento dei tassi di riferimento.

Costruzione casa con il mutuo a tasso fisso di CR Ferrara

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Ferrara, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela correntista dell’istituto di credito di poter avere accesso a una linea di credito utile per poter realizzare la propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, in grado di migliorare il livello di pianificazione finanziaria del mutuatario.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso e costante per l’intera durata dell’operazione, consentendo al cliente di Cassa di Risparmio di Ferrara di poter programmare nella maniera più opportuna l’evoluzione delle proprie uscite monetarie corrispondenti al pagamento delle rate del piano di ammortamento.

Mutuo casa a tasso BCE di Carige

 Il mutuo casa a tasso BCE di Carige è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che permetterà alla clientela dell’istituto di credito ligure di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà a condizioni di onerosità indicizzate al tasso di interesse ufficiale di riferimento calcolato periodicamente dalla Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi di trasparenza del prodotto.

Come conseguenza di quanto sopra, il mutuo casa prevederà un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, con possibilità di andamenti favorevoli nell’importo dei pagamenti in caso di deprezzamenti dei parametri di riferimento sul mercato, e andamenti sfavorevoli nell’inversa ipotesi di incremento dei valori di indicizzazione, che genereranno aumenti nell’importo delle rate del programma di rimborso.

Mutuo variabile a tasso BCE di Veneto Banca

 Il mutuo variabile a tasso BCE di Veneto Banca è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà (o, eventualmente, anche di surroga attiva di finanziamento in corso di regolare ammortamento) a condizioni di onerosità in linea con quanto proposto dai mercati finanziari.

Il mutuo variabile a tasso BCE di Veneto Banca presenterà infatti – tra le principali condizioni economiche di prodotto – un tasso di interesse calcolato sul tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento, maggiorato di uno spread stabilito sui fogli informativi. Ne conseguirà la formazione di un programma di rimborso composto da rate di importo non costante, poiché dipendenti dal trend assunto dal parametro di indicizzazione.

Acquistare casa con mutuo a tasso fisso di Poste Italiane

 Anche per il 2012 Poste Italiane ha scelto di rinnovare la propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari con una ricca serie di prodotti creditizi che potranno permettere alla clientela di ogni agenzia postale di poter realizzare la propria operazione immobiliare desiderata mediante un supporto attivo che accompagnerà il mutuatario nel lungo termine, con condizioni di significativa personalizzazione del contratto.

Nella fattispecie oggi in esame, il mutuo a tasso fisso di Poste Italiane è principalmente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse certo e costante applicato sul capitale oggetto di mutuo, in grado di influenzare il piano di ammortamento mediante la predisposizione di un elenco di pagamenti con periodicità mensile e, soprattutto, di importo sempre invariabile, ponendo così il mutuatario al riparo dalle eventuali oscillazioni negative dei tassi di riferimento sui mercati finanziari.

Mutuo casa a tasso variabile da CR Terni

 Il mutuo casa a tasso variabile Euribor di Cassa di Risparmio di Terni e Narni, come intuibile dal nome di questa linea di credito, è un finanziamento immobiliare per acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, che l’istituto di credito mette a disposizione di quella clientela che desideri entrare in possesso di un mutuo dalle condizioni di onerosità mutevoli nel tempo, con le quali effettuare le operazioni di compravendita di cui sopra.

Il mutuo casa a tasso variabile Euribor di Cassa di Risparmio di Terni e Narni prevederà infatti – quale caratteristica principale del prodotto – l’applicazione di un tasso di interesse variabile, con parametrazione all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti, e complessivamente in grado di influenzare l’onerosità della transazione in senso favorevole o sfavorevole.

Mutuo casa per giovani dal Banco di Napoli

 Il mutuo casa giovani del Banco di Napoli è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito rivolge alla clientela correntista, in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio, e con età anagrafica compresa tra i 18 e i 35 anni, la quale desideri poter acquistare o costruire la propria prima casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel lungo periodo.

Tra le principali caratteristiche tipiche di questo mutuo casa giovani del Banco di Napoli, vi è senza dubbio la possibilità di posticipare il pagamento di una o più rate del programma di rimborso, o ancora di poter estendere la durata residua della transazione oltre quanto previsto inizialmente dal contratto di finanziamento, ed entro i limiti stabiliti dalla banca erogante, appartenente al gruppo Intesa Sanpaolo.

Mutuo casa a tasso variabile e rata costante da MPS

 Il mutuo casa a tasso variabile e rata costante di Monte dei Paschi di Siena è finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, principalmente contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse indicizzato all’Euribor, e da una durata indeterminata del piano di ammortamento di riferimento, che potrà subire significativi cambiamenti a seconda dell’evoluzione delle condizioni di mercato.

L’applicazione del tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo casa a tasso variabile e rata costante di Monte dei Paschi di Siena, di fatto, non genererà alcun mutamento nell’importo delle rate del programma di rimborso, valutato che l’unico elemento a subire cambiamenti sarà la durata dello stesso programma, che potrà allungarsi o accorcarsi rispetto a quanto inizialmente previsto – rispettivamente in caso di incremento o decremento dei tassi di riferimento.