Mutuo casa a tasso variabile da Banca dell’Adriatico

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca dell’Adriatico permette alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, restituendo il capitale erogato all’interno di un piano di ammortamento contraddistinto dal pagamento di rate di importo in linea con l’andamento dei tassi di riferimento sui mercati finanziari.

Il costo del denaro nel  mutuo casa a tasso variabile della Banca dell’Adriatico sarà infatti determinato da un parametro di indicizzazione di valore non costante (come l’Euribor a un mese) maggiorato di una componente fissa (lo spread): ne deriva che il programma di rimborso sarà contraddistinto da un andamento oscillante dell’importo delle rate, sia in senso favorevole (in caso di decremento dei tassi di mercato), sia in senso opposto.

Mutuo casa a tasso variabile e cap da Intesa Sanpaolo

 Il mutuo casa a tasso variabile e cap, disponibile in tutte le filiali del gruppo Intesa Sanpaolo, è un finanziamento immobiliare che permetterà alla clientela della banca, in possesso degli appositi requisiti di merito creditizio, di poter ottenere un importo di denaro utile per effettuare un’operazione di natura immobiliare, restituendo lo stesso – maggiorato di una quota interessi non predeterminata – sul medio e sul lungo termine.

Il finanziamento in questione è prevalentemente contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo (calcolato sulla base dell’Euribor di periodo – maggiorato di uno spread concordato tra le parti), il quale, tuttavia, incontrerà un limite di apprezzamento nella fissazione di un cap, cioè di un tetto massimo all’incremento del tasso finito, che pertanto permetterà al cliente di Intesa Sanpaolo di poter prevedere il limite di onerosità della propria transazione.

Mutuo ristrutturazione a tasso fisso da Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso di Webank è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante, che permetterà alla clientela della banca di poter effettuare le operazioni di ricostruzione o miglioria del proprio appartamento, restituendo il capitale nell’arco di un medio lungo periodo, con rate di importo certo e costante, grazie alla presenza di un tasso invariabile.

Il costo del denaro nel mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso sarà infatti rappresentato dall’IRS di durata e da uno spread concordato con l’istituto di credito: due elementi che verranno stabiliti all’atto della stipula del contratto di finanziamento, e che rimarranno noti e predeterminati per l’intera durata del piano di ammortamento, consentendo così al cliente di poter prevedere, con la massima certezza, l’evoluzione dei propri pagamenti mensili.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Banca Sai

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Banca Sai è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che consentirà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate nel tempo, e con la possibilità di restituzione il capitale (maggiorato delle quote interessi) all’interno di un programma di rimborso che potrà estendersi nel medio lungo periodo.

Caratteristica fondamentale di tale mutuo costruzione è infatti la presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di finanziamento. La restituzione del capitale avverrà attraverso il pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, con estensione potenziale dell’ammortamento nell’arco di 30 anni (possibile comunque estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di penali).

Mutuo casa a tasso variabile da Banca Nuova

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari, Banca Nuova predispone in favore della clientela correntista anche un mutuo casa a tasso variabile, utilizzabile per supportare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio lungo periodo, compatibilmente con le preferenze e le disponibilità finanziarie della clientela.

Il mutuo casa a tasso variabile di Banca Nuova sarà contraddistinto fondamentalmente da un andamento complessivo della sua onerosità dipendente dall’andamento del parametro assunto come indice di riferimento, l’Euribor di periodo. Ne consegue che in caso di incremento dei tassi di mercato, l’importo delle rate subirà degli incrementi contestuali, mentre nel caso di decremento dei tassi, anche l’importo delle rate subirà contemporanee flessioni.

Mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso da Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso fisso di Webank è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti della banca erogante, che permetterà al cliente dell’istituto online di poter effettuare le opportune modifiche e migliorie al proprio appartamento, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento allungabile nel lunghissimo periodo, con pagamento di rate di importo costante.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera durata del piano di ammortamento, calcolato sulla base dell’IRS di durata (parametro “congelato” al momento della stipula del contratto, e maggiorato di uno spread calcolato in riferimento all’estensione temporale della transazione), consentendo alla clientela della banca di poter prevedere nel migliore dei modi l’evoluzione dei propri pagamenti, che non risentiranno dei trend dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Popolare di Sondrio

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Popolare di Sondrio è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, disponibile in ogni filiale della banca in favore di tutte quelle persone che desiderino poter procedere nel compimento di operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con pagamento di rate invariabili nel lungo periodo.

Il tasso di interesse che verrà applicato al capitale oggetto di mutuo casa sarà infatti fisso per l’intera estensione temporale della transazione. Una caratteristica che apporterà al mutuatario il beneficio di non doversi preoccupare di monitorare l’andamento dei tassi di mercato, poiché l’importo delle uscite monetarie di riferimento non subirà alcuna variazione in caso di oscillazioni dei parametri di indicizzazione.

Mutuo casa a tasso fisso dalla BP Novara

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Popolare di Novara è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che le filiali dell’istituto di credito hanno approntato in favore di quella clientela che desideri dar seguito a un’operazione immobiliare, come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una proprietà abitativa, prima o seconda casa, a condizioni economiche certe nel tempo.

Il piano di ammortamento del capitale del mutuo casa a tasso fisso della Banca Popolare di Novara sarà infatti influenzato in maniera prioritaria dalla presenza di un tasso di interesse fisso, conteggiato sulla base dell’IRS di durata, e di uno spread concordato tra le parti, e determinato fondamentalmente dall’estensione complessiva della durata in questione.

Costruire casa con mutuo a tasso fisso di Woolwich

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Woolwich è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, disponibile presso le strutture dell’istituto di credito del gruppo Barclays in favore di quella clientela che desideri poter procedere al compimento di operazioni di realizzazione della propria prima o seconda casa di proprietà, restituendo il capitale all’interno di un piano di ammortamento composto da rate di importo costante.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo costruzione casa sarà fisso per l’intera durata del programma di rimborso: una caratteristica che, come intuibile da quanto abbiamo appena affermato, permetterà alla clientela della banca di poter divenire titolare di una linea di credito da restituire mediante pagamento di rate invariabili, che non risentiranno dell’andamento dei principali parametri di riferimento in vigore sui mercati finanziari.

Mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile da Unicredit

  Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile di Unicredit è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che la clientela della banca potrà richiedere alle filiali di riferimento per poter dar seguito a operazioni di miglioria della propria abitazione, con restituzione all’interno di un piano di ammortamento sul lungo periodo, e con condizioni di onerosità indicizzate a quelle dei mercati finanziari.

Il tasso di interesse applicato alla versione del mutuo in esame sarà infatti calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro maggiorato di uno spread concordato tra le parti protagoniste del contratto, e complessivamente – pertanto – in grado di influenzare positivamente o meno l’onerosità della transazione (rispettivamente, nelle ipotesi di decremento del valore di riferimento del tasso, o di suoi incremento).

Mutuo casa a tasso variabile del Credito Siciliano

 Il mutuo casa a tasso variabile del Credito Siciliano è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che le filiali dell’istituto di credito in questione propongono alla propria clientela che desideri poter contare su un finanziamento utile per acquistare la prima o la seconda casa a condizioni di onerosità in linea con quelle offerte dai mercati finanziari, con possibilità di rimborso del capitale nel corso di un medio lungo periodo.

Il mutuo casa a tasso variabile del Credito Siciliano è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: pertanto, il piano di ammortamento sarà caratterizzato da un andamento irregolare dell’importo delle rate, che crescerà in caso di aumento del costo del denaro, e diminuirà nell’inversa e più conveniente ipotesi di diminuzione dello stesso.

Surroga mutuo a tasso fisso dalle Poste Italiane

 Il prodotto di surroga del mutuo, con applicazione del tasso fisso, disponibile presso tutte le agenzie di Poste Italiane, è un servizio che permetterà alla clientela delle Poste di poter trasferire in tali strutture un mutuo attualmente in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto finanziario, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche, come appunto la forma tecnica del tasso di riferimento.

Oltre al tasso, di cui parleremo tra breve, il mutuatario potrà ad esempio scegliere di prolungare la durata residua del piano di ammortamento residuo (abbassando così l’importo delle rate del programma di rimborso residuo), o ancora scegliere di modificare la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo ipotecario, passando da variabile a fisso (con “congelamento” dell’importo dei pagamenti).

Surroga mutuo a tasso fisso da Mediolanum

 Il mutuo per surroga, a tasso fisso, di Banca Mediolanum, è un’opportunità concessa dall’istituto di credito lombardo nei confronti di quelle persone che desiderano poter trasferire – presso le strutture della banca milanese – un mutuo attualmente in corso di regolare ammortamento presso una banca non riconducibile allo stesso gruppo, sfruttando la possibilità di applicare un tasso di interesse fisso, e altre utili opzioni di personalizzazione.

Mediante la surroga in questione, infatti, il cliente di Banca Mediolanum potrà trasferire presso tale istituto di credito subentrante la linea di credito in essere con altra banca, gratuitamente (anche le spese notarili saranno eventualmente rimborsate da Mediolanum) e personalizzando il rapporto scegliendo una scadenza residua, o modellando sulla base delle proprie esigenze le altre condizioni contrattuali.

Mutuo a tasso variabile e cap da Ubi Banca

 Il mutuo Prefix, disponibile in tutte le agenzie di Ubi Banca, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria, a tasso variabile con cap, che consente al cliente correntista dell’istituto di credito di poter ottenere un importo di denaro con il quale realizzare le più tradizionali operazioni di natura immobiliare, poggiando le caratteristiche del prodotto sulla convenienza di un tasso variabile, e sulla contemporanea presenza di un cap, ovvero di un “tetto” massimo all’incremento potenziale dei tassi di mercato.

Il mutuo Prefix è infatti caratterizzato tecnicamente dalla presenza di un primo periodo di ammortamento a tasso fisso per un anno, seguito da una lunga fase di applicazione di un tasso di interesse variabile, all’interno della quale – tuttavia, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non potrà superare una soglia massima, stabilita contrattualmente per l’intera estensione della transazione creditizia in questione.