Mutuo a tasso BCE dalla Carira

All’interno della propria gamma di mutui immobiliari ipotecari, la Cassa di risparmio di Ravenna dispone anche di un finanziamento a tasso di interesse variabile indicizzato tasso BCE, utilizzabile per operazioni di acquisto, costruzione o ristrutturazione di case.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà contraddistinto da una parametrazione al tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea sulle operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread da concordarsi.

Come nel caso del mutuo a tasso variabile Euribor, anche questo finanziamento vedrà il piano di ammortamento contraddistinto da rate di importo non costante nel tempo, poichè dipendenti – in maniera favorevole e sfavorevole – dall’andamento del parametro di indicizzazione.

Mutuo a tasso Euribor da Cassa di risparmio di Ravenna

Il mutuo a tasso variabile indicizzato all’Euribor, disponibile in tutte le filiali della Cassa di risparmio di Ravenna, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare una casa.

Il tasso di interesse verrà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, parametro che andrà maggiorato di uno spread da concordarsi in riferimento all’estensione complessiva della transazione di natura finanziaria.

Conteggiato come sopra, il tasso di interesse variabile provocherà la generazione di un piano di ammortamento composto da rate di entità non predeterminabile, poichè dipendente dall’evoluzione – favorevole o meno – del tasso di riferimento di cui sopra.

Sostituzione del mutuo a tasso variabile da CR Ravenna

Il mutuo a tasso di interesse variabile di Cassa di risparmio di Ravenna per sostituzione finanziamento, è una soluzione finanziaria che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter effettuare un’operazione di surroga attiva di un mutuo in corso di ammortamento.

Così come da caratteristica della portabilità attiva, il finanziamento potrà essere trasferito all’interno della struttura della Cassa di risparmio di Ravenna senza che il cliente debba pagare alcuna commissione o onere, comprese le eventuali spese notarili.

L’operazione è inoltre solitamente accompagnata da alcune variazioni tecniche del mutuo originario, come ad esempio l’allungamento della durata residua della transazione, che non potrà superare i 30 anni complessivi, e potrà comunque avvalersi della possibilità di usufruire di estinzioni anticipate gratuite.

Mutuo a tasso fisso per acquisto casa da Carira

Il mutuo a tasso fisso della Cassa di risparmio di Ravenna è un finanziamento immobiliare ipotecario che può essere utilizzato, dal cliente correntista dell’istituto di credito, per poter acquistare la propria prima o seconda casa di proprietà.

Il tasso di interesse applicato al capitale mutuato rimarrà fisso per l’intera durata del mutuo, generando in tal modo l’esistenza di un piano di ammortamento che sarà contraddistinto dalla presenza di rate di importo certo e costante per l’intera estensione del rimborso.

Ovviamente, la costanza del tasso di interesse non permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter sfruttare eventuali periodo di ribasso nell’importo delle rate, conseguenti alla flessione dei tassi di interesse di riferimento nei mercati finanziari.

Surroga del mutuo con Cariprato

Il Mutuo Facile Bonus è un servizio, disponibile in tutte le filiali della Cassa di risparmio di Prato, che il cliente dell’istituto potrà utilizzare per poter dar seguito a operazioni di spostamento con sostituzione di un finanziamento in corso di ammortamento presso altre banche.

In altri termini grazie a questo prodotto il mutuatario potrà scegliere di spostare il mutuo presso la struttura di Cariprato, potendo cogliere l’occasione per rivedere alcune condizioni economiche di principale riferimento contrattuale.

Ad esempio, il finanziamento potrà essere spostato con mantenimento della durata, o con allungamento della stessa, o accorciamento del piano di ammortamento. Ancora, la rata potrebbe essere incrementata o diminuita, a seconda delle esigenze della clientela.

Mutuo Facile con opzione sul tasso da Cariprato

Il mutuo Facile con opzione sul tasso della Cassa di risparmio di Prato è un finanziamento immobiliare ipotecario che il cliente dell’istituto di credito può domandare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la propria prima o seconda casa.

Il finanziamento è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse fisso applicato per il primo anno. Nei primi dodici mesi, pertanto, il mutuatario potrà programmare al meglio l’evoluzione delle proprie uscite monetarie, di importo certo e predefinito.

Alla scadenza del primo anno, e al termine del quarto, del settimo, del decimo, del quindicesimo, del ventesimo e del venticinquesimo anno, il cliente potrà scegliere se confermare la forma tecnica di tasso previgente, oppure passare a quella alternativa (tasso variabile).

Mutuo Webank con perizia ed istruttoria gratuita

 Si parte con le zero spese sia per l’attivazione, sia per la gestione. Si va avanti con la perizia gratuita, ma anche con la polizza casa gratuita. Sono queste le principali caratteristiche, vantaggiose, dei mutui di Webank, Banca online del Gruppo Bipiemme, Banca Popolare di Milano che, per acquisto, per sostituzione o per surroga, offrono anche uno sconto sul tasso nel caso in cui il mutuatario stipuli contestualmente anche delle coperture assicurative facoltative; inoltre, il cliente di Webank per il mutuo può avvalersi dell’esperienza e della competenza di un consulente personale che permette di essere seguiti in ogni fase.

Attualmente, inoltre, c’è una ragione in più per la stipula di un Mutuo Webank visto che quelli con la formula del tasso fisso, o del tasso variabile, se richiesti entro marzo 2011 ed attivati entro giugno 2011, offrono uno spread basso a partire dallo 0,80%, una delle commissioni fisse più basse applicate sui mutui dal sistema bancario italiano.

Mutuo Facile a tasso misto da Cr Prato

Il mutuo Facile a tasso misto della Cassa di risparmio di Prato è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile dalla clientela dell’istituto di credito in questione per poter portare a compimento “tipiche” operazioni quali l’acquisto di una prima o di una seconda casa.

Anche in questo caso il finanziamento potrà concorrere a supportare la spesa di cui sopra nel limite dell’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado in favore dell’istituto di credito erogante.

La durata sarà invece compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 30 anni, con la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, anche per importi parziali rispetto al totale, e senza pagamento di alcuna penale specifica.

Mutui euribor: effetto Giappone sui tassi

 Il devastante terremoto in Giappone, accompagnato da uno tsunami ancor più devastante, unitamente ad un allarme nucleare non ancora rientrato, ha provocato negli ultimi giorni degli scossoni anche dal fronte valutario ed interbancario. In particolare sui mercati il tasso euribor, quello con cui in Italia vengono agganciati molti dei mutui a tasso variabile, ha arrestato la sua ascesa dopo parecchi giorni di persistente rialzo.

Si teme infatti che il rischio di una profonda recessione economica in Giappone possa propagarsi poi alle altre economie più industrializzate. Che senso avrebbe, di conseguenza, andare a rivedere al rialzo i tassi di interesse in Europa? Ebbene, se la situazione di emergenza in Giappone dovesse continuare, di sicuro la Banca centrale europea ci penserebbe due volte prima di innalzare i tassi, come “minacciato” nei giorni scorsi, nel corso della prossima riunione di aprile 2011.

Mutuo Facile a tasso fisso da Cariprato

Il mutuo Facile a tasso di interesse fisso disponibile in tutte le filiali della Cassa di risparmio di Prato è un finanziamento immobiliare utilizzabile per far fronte alla necessità di acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, prima o seconda casa.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà per l’occasione fisso e costante per l’intera durata dell’operazione, conteggiato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread – a titolo di maggiorazione onerosa.

Di conseguenza, il piano di ammortamento sarà costituito da rate di importo certo e lineare per l’intera estensione dell’operazione, lasciando il mutuatario al riparo dalle oscillazioni dei tassi di interesse dei mercati finanziari.

Australia, calo delle richieste di mutui

L’Istituto Nazionale di Statistica di Sydney sostiene che i finanziamenti immobiliari richiesti in Australia durante il mese di gennaio a supporto di operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, avrebbero conseguito una decisa flessione a causa delle deteriorate condizioni meteo.

Il numero dei finanziamenti per la costruzione o l‘acquisto di appartamenti e unifamiliari è calato di 4,5 punti percentuali rispetto al mese di dicembre, per la prima contrazione riscontrata nel corso degli ultimi sette mesi, e con un picco nello Stato del Queensland, con un – 16,4%.

Altra determinante relativa alla flessione delle richieste di mutui è riconducibile inoltre al calo della fiducia dei consumatori, che nel corso del mese di marzo è ad esempio scesa di 2,4 punti percentuali a quota 104,1 punti.

Mutuo Facile a tasso variabile e rata fissa da Cariprato

Il finanziamento Mutuo Facile a tasso di interesse variabile, rata fissa e durata variabile disponibile in tutte le filiali della Cassa di risparmio di Prato, è una soluzione finanziaria utile per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa.

Il finanziamento, come intuibile dal nome del prodotto, è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, conteggiato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di un ulteriore onere rappresentato dallo spread concordato tra le parti.

Contrariamente a quanto accade con i mutui a tasso di interesse variabile “puro”, questo finanziamento non presenta alcuna variabilità dell’importo delle rate nonostante l’andamento altalentante dei tassi di interesse di riferimento nei mercati finanziari.

Mutuo Facile a tasso e durata variabile da Cariprato

Il Mutuo Facile a tasso e durata variabile, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Prato è una soluzione finanziaria che permette al cliente correntista dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare abitativa.

La caratteristica fondamentale di questo finanziamento è la presenza di un tasso di interesse indicizzato all’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread da concordare tra le parti in sede di negoziazione dei principali aspetti economici della transazione.

La presenza di un tasso di interesse variabile comporterà pertanto l’oscillazione dell’importo delle rate, proporzionalmente all’andamento del tasso di interesse di riferimento della transazione, con potenziali trend favorevoli di deprezzamento delle stesse.

Gran Mutuo 0,99 Cariparma

Con Cariparma, Istituto di credito del Crédit Agricole, comprare casa non rappresenta più un peso. Questo grazie al lancio della Banca sul mercato di “Gran Mutuo 0,99“, un finanziamento ipotecario con uno spread pari allo 0,99%, quindi molto basso, indipendentemente dalla durata scelta.

Inoltre, per chi punta su un mutuo con la rata e la durata fissa, il cliente di Cariparma può scegliere il prodotto “Gran Mutuo Fisso” ad un tasso pari al 4,40% fino a 20 anni, al 4,60% da 20 a 25 anni, ed al 4,70% da 25 a 30 anni; il tutto a fronte di promozioni la cui scadenza, salvo proroghe, è fissata al 15 maggio 2011. Ai mutui Cariparma, inoltre, è possibile andare ad associare la stipula di “Protezione Finanziamento“, la copertura assicurativa obbligatoria a copertura del credito che tutela il contraente e la propria famiglia dagli imprevisti della vita di tutti i giorni che possono mettere al rischio il rimborso del finanziamento e, quindi, il pagamento delle rate mensili del mutuo.