Mutuo con tasso variabile e cap dalla CR Pistoia

Il Mutuo con tasso variabile e cap della Cassa di Risparmio di Pistoia è un tradizionale finanziamento immobiliare con tasso di interesse indicizzato e applicazione di un tetto massimo predefinito alla crescita dei parametri di riferimento del calcolo del tasso.

In altri termini, pur essendo in tutto e per tutto un finanziamento immobiliare a tasso variabile, il mutuo prevederà altresì l’applicazione di un tetto massimo, che costituirà una soglia di apprezzamento dei tassi di interesse, che non potranno crescere oltre il limite prestabilito.

Ancora in altre parole, il mutuatario, pur potendo avvantaggiarsi di eventuali periodi di ribasso dei tassi di interesse di riferimento (con conseguenti decrementi negli importi delle rate), potrà, fin dal momento della stipula del contratto, conoscere quale sarà l’importo massimo della rata da pagare nell’ipotesi di sfortunata evoluzione dei tassi.

Mutuo casa tasso fisso da Banca di Roma

Il Mutuo casa a tasso fisso della Banca di Roma è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito erogante, e utile per permettere ai clienti della compagnia di poter soddisfare le esigenze relative all’acquisto di una proprietà da adibire ad uso di civile abitazione.

Questo mutuo casa è disponibile in una versione a tasso di interesse fisso, con la conseguenza che il mutuatario potrà ottenere la titolarità di un finanziamento con un piano di ammortamento composto da rete di importo costante nel tempo, e consentendo così allo stesso mutuatario di poter programmare nel migliore dei modi l’evoluzione del proprio scenario finanziario.

La durata massima dell’operazione non può eccedere i 30 anni. Ad ogni modo, il mutuatario potrà scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto prima della sua scadenza naturale.

Mutuo Mix dalla Cassa di Risparmio di Pistoia

Il Mutuo Mix della Cassa di Risparmio di Pistoia è un finanziamento immobiliare contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse misto, e utilizzabile per supportare le operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, prima o seconda casa.

Il tasso di interesse denominato misto consiste nella possibilità, ogni tre o cinque anni, di riservarsi un’opzione consistente nella variazione della forma tecnica del tasso di interesse; al termine di ogni periodo sopra accennato, il cliente potrà così trasformare il proprio mutuo da un finanziamento a tasso fisso a variabile, o viceversa.

Le durate dell’operazione devono essere comprese tra un minimo di 12 anni e un massimo di 30 anni per quanto riguarda i mutui con opzione ogni tre anni; nell’ipotesi di richiesta di finanziamenti immobiliari con opzioni ogni cinque anni, invece, le durate devono essere comprese tra i 10 e i 30 anni.

Assicurazione mutuo casa della Banca Popolare di Bergamo

 Si chiama “Bluecredit“, ed è possibile associarla anche ad un mutuo al fine di proteggersi da eventi negativi ed imprevisti della vita di tutti i giorni che possono mettere a rischio la capacità di rimborsare le rate del finanziamento ipotecario o addirittura dell’intero debito residuo.

Il prodotto viene proposto dalle filiali delle Banche controllate dal Gruppo bancario UBI Banca, tra cui la Banca Popolare di Bergamo che con la copertura assicurativa offre sia una copertura vita, sia quella danni in grado di assicurare tranquillità ai contraenti il finanziamento ed ai loro familiari.

Mutuo Giovani dalla CR Pistoia

Il Mutuo Giovani della Cassa di Risparmio di Pistoia è un finanziamento immobiliare flessibile, che l’istituto di credito erogante dedica esclusivamente alla clientela più giovane, intendendo per tale quella di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni, correntista delle filiali della Banca.

Il mutuo è caratterizzato, come sopra indicato, da un’elevata flessibilità anche in sede di richiesta, essendo rivolto anche a coloro che non risultano essere titolari di un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma sono magari dipendenti con un contratto di lavoro c.d. atipico.

Rientrano nelle categorie di soggetti finanziabili, infatti, coloro che sono lavoratori da più di 6 mesi al momento della domanda di mutuo, anche con contratti a tempo non indeterminato, ma a patto che abbiano lavorato almeno 18 mesi negli ultimi 2 anni, e siano in possesso di un contratto di lavoro con una durata residua di almeno 4 mesi alla data di domanda del mutuo.

Mutuo a tasso variabile da CR Pistoia

Il Mutuo a tasso di interesse variabile della Cassa di Risparmio di Pistoia è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse mutevole nel tempo, ideale per coloro che desiderano compiere un’operazione di natura immobiliare attraverso il pagamento di rate di importo in linea con l’andamento dei mercati finanziari.

Il finanziamento presenta infatti, come caratteristica economica principale, la presenza di un tasso di interesse indicizzato a un parametro non costante (come l’Euribor o il tasso BCE), maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito e dipendente principalmente dall’estensione complessiva dell’operazione.

Il mutuo è richiedibile per supportare – per percentuali anche maggioritarie – le operazioni di acquisto, di costruzione, di ristrutturazione o di piccola ristrutturazione delle proprietà immobiliari ad uso di civile abitazione (prima o seconda casa). E’ inoltre richiedibile per sostituire un mutuo in corso di ammortamento presso altri istituti di credito.

Mutuo a tasso fisso dalla CR Pistoia

Il Mutuo a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Pistoia è un tradizionale finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo per l’intera durata del piano di ammortamento di riferimento, che consentirà così al mutuatario di poter disporre di un programma di rimborso composto da rate di entità costante fino alla naturale o anticipata estinzione del prodotto finanziario.

Il finanziamento è disponibile per le ipotesi di acquisto, costruzione o ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso di civile abitazione, siano esse prime o seconde case. Sono inoltre ammesse le ipotesi di ristrutturazione di piccola entità, e di surroga attiva di un finanziamento già in corso di ammortamento presso un altro istituto di credito.

Per quanto riguarda le durate ammesse, il piano di ammortamento deve avere una durata minima pari a 5 anni, e una durata massima pari a 30 anni; è ammessa l’ipotesi di estinzione anticipata del debito residuo – esercitabile senza pagare alcuna commissione a titolo di penale – e di riduzione parziale del capitale da restituire.

Sospendere il mutuo con la BP Materano

Il prodotto “Sospendi il Mutuo” della Banca Popolare del Materano, è un finanziamento immobiliare attraverso il quale è possibile procedere all’operazione di sospensione di un mutuo già in corso di ammortamento presso lo stesso istituto di credito, con una transazione sostanzialmente priva di oneri per il richiedente.

Il finanziamento si colloca infatti all’interno di quella serie di iniziative denominate “Piano Famiglie” siglato dall’Associazione Bancaria Italiana e dalle principali associazioni dei consumatori, al fine di favorire la sospensione dei mutui ipotecari per l’acquisto, costruzione o ristrutturazione della casa principale.

Il prodotto è applicabile solamente nelle ipotesi previste dall’accordo, delimitate ai casi di perdita del posto di lavoro del mutuatario, cassa integrazione del titolare del finanziamento immobiliare o ancora la morte o l’insorgenza di condizioni di non autosufficienza che dovessero interessare lo stesso.

Australia, erogazione mutui in lieve aumento

I mutui erogati in Australia durante il corso del mese di agosto hanno subito un lieve aumento, per il secondo mese consecutivo. Stando a quanto sostiene l’Istituto Nazionale di Statistica, infatti, l’incremento dei mutui sarebbe stato pari all’1%, per 47.540 operazioni, contro una stima precedente pari all’1,8%.

Il trend delle concessioni di finanziamenti immobiliari inizia così ad assumere un trend particolarmente positivo, dopo che per sette mesi consecutivi (fino ad aprile 2010) il volume si era caratterizzato per uno scenario calante, complice una politica molto aggressiva negli incrementi dei tassi di interesse di riferimento della locale Banca Centrale.

Dopo un rally al rialzo nei tassi ufficiali di sconto, la Banca Centrale ha concesso una pausa, permettendo così alle attività di subire un rimbalzo piuttosto consolidato nel corso delle ultime settimane.

Mutuo a tasso variabile e rata fissa da BP Materano

Il Mutuo a tasso variabile e rata fissa, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare del Materano è – come intuibile dallo stesso nome del prodotto – un finanziamento immobiliare caratterizzato da un tasso di interesse indicizzato, ma da un importo certo e costante delle rate che compongono il piano di ammortamento di riferimento.

Se la rata rimane fissa, a mutare sarà quindi la durata dell’operazione: nell’ipotesi di incremento dei tassi di interesse di indicizzazione il piano di ammortamento subirà un proporzione allungamento; nell’inversa ipotesi di decremento dei tassi di interesse, il programma di rimborso subirà invece delle proporzionali contrazioni.

Il tutto avverrà ad ogni modo nel rispetto di limiti quantitativi stabiliti dalle condizioni del contratto. La durata iniziale dovrà infatti essere compresa tra un minimo di 5 anni e un massimo di 20 anni. In virtù dei possibili incrementi dei tassi di interesse, la durata potrebbe tuttavia estendersi fino a un massimo di 30 anni.

Mutuo a tasso variabile con opzione da BP Materano

Il Mutuo a tasso variabile con opzione, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Materano, è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse indicizzato, che consente al cliente delle agenzie dello stesso istituto di credito di poter esercitare l’utile opzione relativa al passaggio all’applicazione di un tasso di interesse fisso e costante nel tempo.

In altri termini, attraverso tale finanziamento il cliente potrà scegliere – nei modi e nei tempi stabiliti dall’istituto di credito erogante – se e quando trasformare il proprio mutuo da un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile a un finanziamento immobiliare a tasso di interesse certo e predeterminato, fino alla naturale o anticipata scadenza del mutuo.

Il finanziamento, infatti, è estinguibile anticipatamente – così come tutti i mutui di nuova erogazione – senza pagare alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della sua naturale scadenza. Sono altresì ammesse le operazioni di riduzione parziale del capitale ancora da restituire.

Stati Uniti, mutui in calo per la quinta settimana consecutiva

Il numero di finanziamenti immobiliari erogati negli Stati Uniti nel corso dell’ultima settimana cui è possibile riferire un monitoraggio è calato ancora, e per la quinta settimana consecutiva, trascinato al ribasso da una prestazione deludente delle richieste di rifinanziamenti, nonostante il buon livello dei tassi di interessi.

Stando a quanto diffonde la Mortgage Bankers Association, l’indice di riferimento per la misurazione è diminuito di 0,2 punti percentuali durante la settimana terminata il 1 ottobre, con un volume di richieste di rifinanziamento che ha oramai toccato il minimo storico delle ultime settimane.

Confortante, invece, l’andamento delle richieste dei mutui per acquisto, che giungono a una soglia mai riscontrata dal mese di aprile, quando il termine per la richiesta del beneficio fiscale di 8 mila dollari previsto per gli acquirenti di una prima casa era pressochè prossimo all’esaurimento.

Mutuo a tasso variabile BCE da BP Materano

Il Mutuo a tasso variabile BCE della Banca Popolare di Materano è un finanziamento immobiliare che, come intuibile dallo stesso nome del prodotto, applica al capitale mutuato un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base del parametro rappresentato dal tasso di interesse di riferimento per le operazioni di rifinanziamento, predisposto dalla Banca Centrale Europea.

Come conseguenza di quanto sopra, il finanziamento in questione è un mutuo a tasso di interesse variabile, con importi delle rate che muteranno nel tempo, in aumento o in diminuzione, a seconda del trend intrapreso dal parametro di riferimento.

Il finanziamento è utilizzabile per supportare, per quote maggioritarie o meno, le operazioni di acquisto, costruzione e ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale, con possibilità di restituzione delle quote capitale, maggiorate degli interessi, nell’arco di un medio – lungo periodo.

Mutuo con tasso massimo da BP Materano

Il Mutuo con tasso “massimo” disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Materano, è un finanziamento immobiliare ipotecario destinato alla clientela dell’istituto di credito che desideri effettuare un’operazione di acquisto, costruzione o ristrutturazione di una proprietà ad uso di civile abitazione, prima o seconda casa.

Il finanziamento è un mutuo a tasso di interesse variabile: di conseguenza, a seconda dell’andamento del parametro di riferimento, le rate potrebbero subire degli incrementi o dei decrementi, anche di proporzioni significative, e anche nel breve termine.

Tuttavia, contrariamente ai tradizionali finanziamenti a tasso di interesse variabile, il Mutuo con tasso “massimo” prevede altresì l’applicazione di un tetto all’incremento potenziale dei tassi di riferimento, che permette al mutuatario di poter prevedere con certezza quale sarà l’onerosità massima del mutuo, e senza pertanto correre il rischio di vedere degli apprezzamenti eccessivi nell’entità delle rate.