Fondo solidarietà mutui: come presentare domanda

 E’ scattato il conto alla rovescia per l’avvio della presentazione delle domande per l’accesso al cosiddetto Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa. I termini, infatti, si aprono il 15 novembre del 2010 a favore di quelle famiglie che, nel rispetto dei requisiti previsti, sono in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa.

La domanda si presenta compilando un apposito modulo che è possibile scaricare direttamente dal sito Internet del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Ai fini di una corretta compilazione e presentazione del modello, tra l’altro, è proprio il Ministero a consigliare la lettura delle Linee guida che sono allo stesso modo visionabili e scaricabili dal sito Internet del Dipartimento ministeriale.

Mutuo e conto con lo stesso tasso dalla BP Cremona

La Banca Popolare di Cremona, all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari, dispone anche di un particolare mutuo in grado di riconoscere al conto corrente del mutuatario lo stesso tasso di interesse applicato al capitale concesso in prestito all’interno di un’operazione di mutuo ipotecario.

In questo modo, il mutuatario potrà veder maturare degli interessi sul conto corrente, che potrebbero essere utilizzati per ridurre l’entità delle rate (a parità di durata contrattuale), o accorciare l’estensione temporale del piano di ammortamento (a parità di importi delle rate periodiche).

Ad ogni modo, la durata massima dell’operazione non potrà eccedere i 30 anni. Al mutuatario sarà ovviamente concessa la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Mutuo Partenza Facile da BP Cremona

Il Mutuo Partenza Facile di Banca Popolare di Cremona è un finanziamento immobiliare con una particolare struttura del piano di ammortamento, che sarà caratterizzato dalla successiva applicazione di entrambe le tradizionali forme tecniche del tasso di interesse.

Il mutuo prevede infatti l’applicazione di un tasso di interesse variabile per i primi 24 mesi, all’interno dei quali il mutuatario potrà godere dei vantaggi di un tasso di ingresso piuttosto basso; dal 25mo mese fino alla naturale o anticipata scadenza del mutuo, invece, il finanziamento prevederà l’applicazione di un tasso di interesse.

Il finanziamento in questione è utilizzabile da parte di tutti i correntisti delle filiali della Banca Popolare di Cremona, che non abbiano ancora superato gli 80 anni di età anagrafica al momento della scadenza naturale massima del mutuo, e che posseggano gli idonei requisiti di merito creditizio previsti dall’istituto.

Mutuo a tasso variabile e rate costanti della Banca del Monte di Lucca

 La tranquillità della rata fissa a fronte dei vantaggi legati al pagamento di un finanziamento ipotecario con la rata indicizzata con il tasso variabile. Si presenta così il Mutuo a tasso variabile e rate costanti della Banca del Monte di Lucca, uno degli Istituti di credito controllato dal Gruppo Banca Carige, che propone il prodotto alla propria clientela al fine di poter finanziare fino all’80% del valore dell’immobile con il tasso agganciato al tasso interbancario euribor con scadenza a tre mesi più lo spread concordato con il cliente in sede di stipula.

Il Mutuo a tasso variabile e rate costanti della Banca del Monte di Lucca può essere rimborsato a rate mensili con una durata iniziale fino a 25 anni e possibilità di prolungarla a massimi 30 anni in caso di aumento dei tassi di interesse nel corso del piano di ammortamento. Per quel che riguarda i costi accessori, con il Mutuo a tasso variabile e rate costanti della Banca del Monte di Lucca i costi di perizia sono a carico del mutuatario, mentre le spese di istruttoria, con un minimo di 250 euro, sono pari al cinque per mille del capitale erogato.

Regno Unito, mutui in caso ai minimi da marzo 2009

Secondo quanto riferisce un report di recente pubblicazione a firma dell’Associazione Britannica dei Banchieri, le concessioni di finanziamenti immobiliari nel Regno Unito sono calate ancora, nel mese di settembre, toccando un livello minimo dal mese di marzo 2009 a causa della scarsa domanda dei potenziali acquirenti di proprietà ad uso abitativo.

L’analisi dell’Associazione segnala infatti che nel corso del mese di settembre sono stati concessi 31.104 mutui, contro i 31.781 mutui del mese di agosto, per una proporzione parzialmente inaspettata dalla maggioranza degli osservatori del mercato immobiliare.

Stando al direttore dell’ufficio statistico dell’Associazione, David Dooks, la domanda per nuovi mutui è rimasta bassa nonostante il calo dei prezzi delle case e nonostante un crescente numero di proprietà immobiliari ad uso abitativo siano finite sul mercato, per la vendita.

Mutuo 30 anni con BNL

 E’ possibile in questo momento stipulare in Italia con il sistema bancario un mutuo a tasso fisso pagando un tasso inferiore al livello del 4%, diciamo per una durata pari a 30 anni? Ebbene, la risposta è affermativa visto che la BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas, propone attualmente al tasso promozionale e speciale del 3,99% il Mutuo BNL Spensierato con durate non solo di 30 anni, ma anche di 10, 15, 20 oppure 25 anni.

Andando a stipulare il Mutuo BNL Spensierato il contraente a fronte della rata e della durata fissa, unitamente al tasso vantaggioso, si va a mettere al riparo per tutta la durata del finanziamento ipotecario da possibili variazioni al rialzo, e quindi sfavorevoli, dei tassi di mercato.

Mutuo a tasso variabile da BP Cremona

Il Mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Cremona è un particolare finanziamento immobiliare ipotecario che è caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato a un parametro mutevole come l’Euribor, maggiorato di uno spread che verrà concordato con l’istituto di credito erogante sulla principale base relativa alla durata complessiva dell’operazione.

L’operazione è richiedibile da tutti i clienti delle filiali della Banca Popolare di Cremona che non abbiano ancora compiuto l’80mo anno di età alla scadenza massima naturale del mutuo, e rispettino i requisiti di merito creditizio previsti dall’istituto di credito erogante.

Finalità contemplate dal mutuo in questione sono quelle tradizionali, relative all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, da destinare a prima o seconda casa.

Mutuo Carige Buonsenso

 Per chi vuole acquistare una casa con un mutuo, e vuole contestualmente mettersi al riparo dai tassi, ovverosia dalle oscillazioni del costo del denaro sui mercati, il Gruppo Banca Carige ha ideato “Buonsenso”, il finanziamento ipotecario che offre da un lato il pagamento, attualmente vantaggioso, di una rata indicizzata al tasso variabile, e dall’altro per i primi dieci anni del piano di ammortamento la sicurezza di vedersi applicato un tetto massimo agli interessi.

Il Mutuo Carige Buonsenso è quindi un finanziamento ipotecario innovativo con la possibilità di pagare le rate agganciate all’euribor con scadenza a tre mesi a fronte di importi erogabili fino all’80% del valore dell’immobile, e durate che possono essere scelte di 15, 20, oppure 30 anni.

Mutuo a tasso fisso dalla BP Cremona

Il mutuo a tasso di interesse fisso, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Cremona, è un finanziamento immobiliare che è caratterizzato principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse certo e costante per l’intera durata del piano di ammortamento, lasciando così il mutuatario al riparo dalle possibili variazioni dei tassi di mercato.

Il mutuo è richiedibile da parte di tutti i cittadini privati, clienti di qualsiasi filiale dell’istituto di credito erogante, che non abbiano ancora superato l’80mo anno di età alla scadenza massima del finanziamento immobiliare, e che posseggano gli idonei requisiti di merito creditizio.

Le finalità contemplate sono quelle relative alle ipotesi di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della proprietà immobiliari ad uso abitativo, con una durata non superiore ai 35 anni (ammessa comunque la possibilità di estinguere anticipatamente il debito residuo, o di ridurre parzialmente il capitale da restituire).

Mutuo Last Minute della BP Cremona

Il Mutuo Last Minute, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Cremona, è un particolare finanziamento che permette al cliente dell’istituto di credito erogante di potersi avvantaggiare di condizioni particolarmente convenienti per richiedere un nuovo mutuo, o per trasferire un mutuo già in corso di ammortamento presso un’altra banca.

Il finanziamento è disponibile unicamente con un tasso di interesse fisso per l’intera durata del piano di ammortamento; ciò consente al mutuatario di poter prevedere con sicurezza l’esatto importo delle rate del programma di rimborso, senza subire l’effetto delle evoluzioni dei parametri di principale riferimento dei tassi variabile.

Il tasso fisso applicato al capitale mutuato nell’ambito dell’operazione Last Minute è pari a 2,95 punti percentuali per quanto riguarda i primi due anni del piano di ammortamento; dal terzo anno fino alla naturale o fino alla anticipata scadenza del mutuo, invece, il tasso di interesse sale a 4 punti percentuali.

Mutui Unicredit Family Financing

 A tasso fisso, a tasso variabile, a rate composte di soli interessi, ma anche a tasso misto ed ancora con l’innovativa formula “Opzione Sicura“. Sono queste le tipologie di mutui proposte da UCFin, Unicredit Family Financing, società del Gruppo bancario Unicredit che, inoltre, propone anche la formula di sostituzione mutuo liquidità e consolidamento per chi vuole chiudere il vecchio finanziamento ipotecario con altre banche e portarlo, rifinanziandolo, in Unicredit Group.

Contestualmente alla stipula del mutuo, inoltre, con Unicredit Family Financing è possibile associare la stipula di una più polizze in grado di poter proteggere ed assicurare sia la casa, sia la famiglia da imprevisti della vita di tutti i giorni che possano mettere a rischio la capacità di saldare le rate o di rimborsare l’intero debito residuo.

Mutuo Giovani dalla Cassa di Risparmio di Forlì

Il Mutuo Giovani della Cassa di Risparmio di Forlì è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito, attraverso l’opera di vendita di tutte le proprie filiali, rende disponibile alla sua giovane clientela di età anagrafica compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 35 anni al momento della stipula del contratto di mutuo.

Il mutuo in questione si caratterizza per la presenza di particolari opzioni di flessibilità, come la scelta di posticipare delle rate (accodandole al termine del programma di rimborso) o la possibilità di modificare la durata complessiva della transazione, nel rispetto dei limiti stabiliti dalle condizioni di prodotto.

La finalità contemplata dal mutuo è esclusivamente quella relativa all’acquisto di una prima casa. La durata varia a seconda della tipologia di tasso scelta ma, in linea di massima non supera una soglia compresa tra i 30 e i 40 anni. Ammessa la transazione di estinzione anticipata del debito residuo, e di riduzione parziale del capitale da restituire.

Mutuo per liquidità dalla Cassa di Risparmio di Pistoia

Il Mutuo per liquidità della Cassa di Risparmio di Pistoia è un finanziamento immobiliare disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito erogante che, come suggerisce lo stesso nome del prodotto, soddisfa le esigenze di chi voglia entrare in possesso di una somma da destinare al compimento di spese personali, sfruttando la garanzia ipotecaria su un immobile di proprietà.

Le finalità contemplate attraverso questo finanziamento sono, a titolo di esempio, l’acquisto di immobili all’estero ad uso abitativo, l’acquisto di immobili non abitativi come il box auto o, ancora, l’investimento materiale o immateriale, come la frequenza di corsi universitari o master all’estero.

Il tasso viene stabilito, a scelta del mutuatario, fisso o variabile; nel primo caso l’importo delle rate sarà costante per l’intera durata dell’operazione; nel secondo caso l’importo delle rate subirà una variazione a seconda dell’andamento del parametro di riferimento, rappresentato nella fattispecie dall’Euribor a 1 mese.

Mutuo con rimborso libero da Cassa Risparmio Pistoia

Il Mutuo con rimborso “libero”, disponibile in qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio di Pistoia, è un finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile che permette, al cliente della banca, di poter programmare in maniera molto flessibile il piano di rimborso del mutuo, sulla base delle proprie entrate periodiche.

In altri termini, il mutuo consente al cliente di pagare delle rate di importo mutevole nel tempo, scegliendo quanta quota capitale restituire, sulla base della propria situazione economico finanziaria, e fermo restando il rispetto di requisiti minimi quantitativi previsti dalle condizioni di prodotto.

Per le caratteristiche di cui sopra, questo mutuo si rivolge principalmente alla clientela che desidera entrare in possesso di un finanziamento molto flessibile, rispondente alle esigenze di coloro che – principalmente liberi professionisti o autonomi – non hanno entrate mensili fisse, bensì dipendenti dall’andamento del proprio business.