Mutui: aumentano quelli per l’acquisto di immobili

 Nello scorso mese di luglio in Italia i finanziamenti per l’acquisto di immobili sono cresciuti del 9,1% mostrando una tendenza ascendente dopo il +8,5% registrato nel giugno di quest’anno, ed il +5,3% segnato nel luglio del 2009.

A rilevarlo è stata l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, che nel suo ultimo Rapporto mensile ha inoltre reso noto che il trend dei finanziamenti alle imprese rimane comunque ancora debole per effetto dell’onda lunga della crisi finanziaria ed economica che ancora incide mediamente sulla produttività aziendale ancora lontana rispetto ai valori ed ai livelli precrisi. In particolare, i finanziamenti alle imprese sono scesi dell’1,5% nel luglio scorso, in linea con la tendenza del mese precedente, mentre complessivamente i prestiti alle famiglie nello stesso mese sono cresciuti dell’8,7%.

Mutuo di Sostituzione dalla Banca Agricola Mantovana

Il Mutuo di Sostituzione, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Agricola Mantovana, è un finanziamento immobiliare che consente ai clienti di qualsiasi filiale dell’istituto di credito di poter sostituire un finanziamento già in corso di ammortamento presso altre banche, con un nuovo mutuo di durata e forma tecnica eventualmente differenti.

Tale finanziamento è utilizzabile pertanto per rinegoziare le condizioni economiche e contrattuali di mutui già accesi in precedenza presso istituti di versi a quelli del Gruppo di appartenenza della Banca Agricola Mantovana, e purchè siano stati richiesti per supportare operazioni di acquisto e di ristrutturazione di una casa.

Il finanziamento è disponibile sia nella versione a tasso di interesse fisso, per chi prediliga una costanza nell’importo delle rate da pagare al termine di ogni mese, sia nella versione a tasso di interesse variabile, per chi invece preferisce potersi eventualmente avvantaggiare di andamenti favorevoli dei tassi di interesse.

Mutuo Liquidità da Banca Agricola Mantovana

Il Mutuo Liquidità di Banca Agricola Mantovana è un finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito di poter ottenere della liquidità da utilizzare per spese di varia natura, attraverso la prestazione di una garanzia ipotecaria su un immobile di proprietà, come la propria casa.

Il mutuo è caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse fisso, calcolato come sommatoria tra un parametro certo e costante (l’IRS di durata) e uno spread dipendente dall’estensione complessiva dell’operazione, entrambi stabiliti in maniera invariabile nel momento della sottoscrizione del mutuo.

Stando alle caratteristiche di cui sopra, il mutuatario potrà conoscere con certezza, e fin dall’atto della stipula del contratto, l’esatto ammontare delle rate che costituiranno il proprio piano di ammortamento, senza correre il rischio che l’entità delle stesse segua il trend dei mercati finanziari, come accade per i mutui a tasso variabile.

Mutuo a tasso variabile con cap da Banca Mantovana

Il Mutuo Protezione di Banca Agricola Mantovana è un tradizionale finanziamento immobiliare a tasso variabile con cap, destinato a soddisfare le esigenze di quella clientela alla ricerca di un mutuo utile per supportare, per proporzioni maggioritarie, le operazioni di acquisto di proprietà immobiliari ad uso di civile abitazione.

Il finanziamento interviene erogando un importo pari ad un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, con un massimo pari a 350 mila euro, e un periodo di preammortamento “tecnico” che inizia nel giorno dell’erogazione e termina nel momento del pagamento della prima rata di ammortamento.

Il mutuo è contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, parametrato all’Euribor, maggiorato di uno spread fisso determinato in funzione dell’estensione complessiva dell’operazione, e limitato da un tetto massimo di apprezzamento che ne comprime l’onerosità complessiva, stabilendola in termini precisi fin dal momento della sottoscrizione del mutuo.

Cambiare mutuo con Bancapulia

Così come tutte le principali banche italiane, anche Bancapulia ha predisposto – all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari – uno strumento utile per poter portare a compimento un’operazione di portabilità, ovvero di spostamento di un mutuo già in corso di ammortamento da una banca all’altra.

La portabilità, servizio previsto dalla legge 40 del 2007, di conversione del decreto Bersani, è infatti stata introdotta per favorire la competitività del mercato finanziario e dei mutui, e consentire al cliente di ricercare l’applicazione di condizioni economiche contrattuali più vantaggiose rispetto a quelle del mutuo originario.

Tutto ciò che il cliente di Bancapulia dovrà fare sarà recarsi in una filiale dell’istituto di credito, scegliere le condizioni più adatte alle proprie esigenze, e richiedere alla propria banca di erogare l’esatto importo necessario per estinguere il debito residuo del mutuo originario, in ammortamento presso un altro istituto.

Mutuo Tutto 40 da Bancapulia

Il Mutuo Tutto 40 di Bancapulia è un finanziamento immobiliare che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di potersi avvantaggiare della previsione di un piano di ammortamento “extra-large”, in grado di poter giungere fino a un massimo di 40 anni e, pertanto, consentire al mutuatario di “spalmare” il capitale preso in prestito in un ampio numero di rate.

Il finanziamento permette così la generazione di un importo delle rate molto basso, simile o inferiore a quello di un ordinario affitto, impegnando una quota sicuramente contenuta delle proprie entrate monetarie nel pagamento di quanto periodicamente dovuto a titolo di pagamento del mutuo.

Le finalità contemplate da tale finanziamento sono riconducibili al compimento delle tradizionali operazioni di natura immobiliare, come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di proprietà ad uso abitativo, o ancora per operazioni di sostituzione di mutui già in corso di ammortamento.

Mutuo Jolly di Bancapulia

Il Mutuo Jolly di Bancapulia è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare attivamente, e per quote di impegno maggioritarie, le operazioni di acquisto, costruzione, ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale, restituendo l’importo erogato nell’arco di un piano di ammortamento in grado di giungere al medio-lungo periodo.

Oltre a quanto sopra, il Mutuo Jolly è anche utilizzabile per far fronte a esigenze differenti quali la sostituzione di precedenti finanziamenti in corso di ammortamento (con conseguente possibilità di rivedere alcune condizioni economiche), o richiesta di liquidità aggiuntiva.

La durata dell’impegno finanziario dovrà essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. Il mutuatario potrà comunque estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e potrà anche scegliere di rimborsare parzialmente il capitale attraverso operazioni di riduzione del debito.

Mutuo a tasso variabile con Banca Etruria

 L’ammontare degli interessi da pagare dipende dall’andamento del costo del denaro, mentre la rata o la durata può essere rispettivamente fissa o variabile a seconda dell’opzione scelta sul prodotto.

Si presenta così il Mutuo a tasso variabile di Banca Etruria, il finanziamento immobiliare che, infatti, può essere a durata fissa e rata variabile, oppure a rata fissa e durata variabile. Nel primo caso si va a stipulare un classico mutuo a tasso variabile con la durata nota alla stipula, mentre nell’altro caso ci si avvantaggia, a fronte di una durata che può essere più lunga o più breve in base all’andamento del costo del denaro, della possibilità di poter pagare mese dopo mese un importo fisso, predefinito e noto alla stipula.

Mutuo Jolly di Bancapulia

Il Mutuo Jolly di Bancapulia è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per supportare attivamente, e per quote di impegno maggioritarie, le operazioni di acquisto, costruzione, ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale, restituendo l’importo erogato nell’arco di un piano di ammortamento in grado di giungere al medio-lungo periodo.

Oltre a quanto sopra, il Mutuo Jolly è anche utilizzabile per far fronte a esigenze differenti quali la sostituzione di precedenti finanziamenti in corso di ammortamento (con conseguente possibilità di rivedere alcune condizioni economiche), o richiesta di liquidità aggiuntiva.

La durata dell’impegno finanziario dovrà essere compresa tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni. Il mutuatario potrà comunque estinguere anticipatamente il debito residuo in qualsiasi momento, e potrà anche scegliere di rimborsare parzialmente il capitale attraverso operazioni di riduzione del debito.

MutuoTutto SempreSereno da Bancapulia

Il MutuoTutto SempreSereno di Bancapulia è un finanziamento immobiliare che il cliente dell’istituto di credito erogante può richiedere alle agenzie della Banca per poter finanziare le tradizionali operazioni immobiliari, potendo così essere richiesto in qualità di mutuo per acquisto o di mutuo per ristrutturazione di una proprietà ad uso abitativo.

Le finalità contemplate dalle condizioni di richiesta di tale mutuo sono quelle di acquisto, costruzione e ristrutturazione di immobili ad uso residenziale o, eventualmente, di sostituzione di vecchi finanziamenti in corso di ammortamento, con la possibilità di rinegoziare alcune condizioni di riferimento.

La durata del piano di ammortamento deve essere compresa tra un minimo di 10 e un massimo di 30 anni. Il mutuatario potrà tuttavia scegliere di estinguere anticipatamente, in qualsiasi momento, il debito residuo, senza pagare alcuna penale per la prematura cessazione del rapporto.

Mutuo ristrutturazione: sceglierlo con un confronto mirato

 I costi che una famiglia deve assumersi per poter effettuare nella casa degli interventi di ristrutturazione sono spesso molto elevati. Per questo anche per questa tipologia di interventi sull’abitazione le famiglie, volenti o nolenti, si ritrovano a dover andare a stipulare con il sistema bancario un finanziamento immobiliare ipotecario avente come finalità proprio quella della ristrutturazione.

Anche per tali interventi l’offerta da parte del sistema bancario è vasta ma come sempre, al fine di scegliere il “miglior” mutuo ristrutturazione, ovverosia quello che risulta essere più adatto alle proprie esigenze, è necessario fare dei confronti mirati.

Mutuo per gli over 60 con Senior di Bancapulia

Il Mutuotutto Senior è un finanziamento immobiliare disponibile in tutte le filiali di Bancapulia e rivolto a un target di clientela spesso tagliato fuori dalle possibilità di indebitamento per grandi importi: le persone fisiche di età anagrafica tra i 60 e i 75 anni, che desiderano poter ottenere un importo significativo da destinare a sostituzione o liquidità.

Tale finanziamento consente infatti al cliente di Bancapulia di poter “impegnare” la propria casa, iscrivendo ipoteca su tale proprietà immobiliare, e sfruttare pertanto questa garanzia di natura reale per ottenere degli importi da utilizzare per il soddisfacimento di spese di natura personale.

L’importo del finanziamento sarà quindi legato al valore commerciale della proprietà ad uso abitativo del cliente, per una proporzione non superiore al 50% del valore commerciale della casa, come da perizia di stima da effettuarsi a cura dell’istituto di credito erogante, e con una soglia massima espressa in termini assoluti in 50 mila euro.

Mutuo TuttoOpen da Bancapulia

Il Mutuo TuttoOpen di Bancapulia è un finanziamento che consente al mutuatario di potersi avvantaggiare della previsione di una rata di importo fisso e ridotto durante il primo anno del piano di ammortamento, per poi scegliere la forma tecnica desiderata per ciò che concerne il successivo periodo di ammortamento, fino a naturale o anticipate scadenza.

Le finalità soddisfabili attraverso tale finanziamento sono quelle di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso residenziale. Possibile altresì richiedere il Mutuo TuttoOpen per rinegoziare una linea di credito attualmente in essere, modificando alcune condizioni economiche.

La durata massima del programma di ammortamento è stabilita in 30 anni. Il finanziamento può essere modellato su scadenze inferiori ma almeno pari a 10 anni, e potrà essere estinto anticipatamente in qualsiasi momento, senza pagare alcuna penale per la cessazione prematura del rapporto.

Mutuo Webank con le coperture assicurative

 Più aumentano le coperture assicurative, più basso è lo spread, ovverosia la commissione fissa, applicata sul mutuo. E’ questa la proposta/promozione commerciale di Webank, la Banca online del Gruppo Bipiemme, Banca Popolare di Milano, per quel che riguarda l’offerta di mutui associati alla contestuale stipula di coperture assicurative che possono permettere di proteggersi da imprevisti ed eventi negativi di natura temporanea o definitiva.

Le coperture assicurative associate ai mutui le possiamo in particolare andare a suddividere in tre grandi categorie: la polizza incendio/scoppio sull’immobile messo a garanzia del finanziamento ipotecario; la copertura assicurativa vita; la copertura assicurativa legati a rischi di varia natura come la perdita del posto di lavoro, la malattia o l’inabilità temporanea da infortunio.