Casa formula mutuo Genertel

 Quando si acquista una casa stipulando un mutuo, la banca in via obbligatoria richiede la contestuale sottoscrizione di una polizza assicurativa a copertura del rischio di scoppio, esplosione o incendio dell’immobile. Ma il mutuatario, a costi contenuti, può ulteriormente rafforzare le coperture sullo stabile stipulando un’assicurazione in grado di poter dormire sonni tranquilli anche in caso di tanti altri imprevisti, tra cui gli eventi socio politici, quelli atmosferici, l’urto di veicoli stradali che non sono di proprietà dell’assicurato, onda sonica di aeromobili, fulmini e caduta di meteoriti o aeromobili. Questo è quanto, tra l’altro, offre “Casa formula mutuo”, un prodotto assicurativo ideato da Genertel e pensato per chi vuole acquistare una casa con un mutuo e vuole proteggersi dai rischi in maniera decisamente più ampia.

Mutuo Euro Casa da BP Ravenna

Il Mutuo Euro Casa dalla Banca Popolare di Ravenna è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito erogante a favore di quelle persone che – in possesso degli adeguati requisiti di merito creditizio – vogliano contare su un appoggio finanziario da parte di un banca per dare seguito a operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo.

La caratteristica principale di questo finanziamento è la presenza di una particolare struttura del piano di rimborso del mutuo. Il mutuo Euro Casa è infatti un finanziamento a tasso di interesse fisso, che pertanto garantirà al mutuatario la possibilità di poter contare su un importo certo e definito delle rate costituenti il programma di rimborso, lasciando tuttavia allo stesso cliente la possibilità di modificare la forma tecnica del tasso alle condizioni stabilite dal contratto di finanziamento.

Il mutuatario potrà così iniziare a rimborsare il capitale attraverso un piano di ammortamento che gli garantirà la serenità di poter conoscere con esattezza l’importo delle uscite finanziarie; qualora la propria situazione reddituale, o la propria propensione verso il rischio, dovesse mutare nel corso del programma di rimborso, potrà optare per un passaggio all’ammortamento regolato a tasso di interesse variabile, con conseguente titolarità di un finanziamento con tassi in linea con l’andamento dei mercati finanziari.

Mutuo acquisto casa Ing Direct

 Esiste in Italia un mutuo per l’acquisto della casa senza spese accessorie, ovverosia a zero spese di gestione ed incasso rata, zero spese di istruttoria e di perizia, e zero spese l’assicurazione obbligatoria sull’immobile? Ebbene, la risposta è affermativa, visto che Ing Direct per l’acquisto dell’abitazione propone con il Mutuo Arancio un finanziamento immobiliare con tali caratteristiche. In particolare, Mutuo Arancio è stipulabile, con richiesta che si può inoltrare direttamente online dal sito di Ing Direct, con la formula a tasso variabile, tasso fisso oppure con la formula a rata costante e durata variabile. Ing Direct con il Mutuo Arancio permette di poter finanziare fino all’80% del valore dell’immobile e per importi di minimo 50 mila euro e massimi 1 milione di euro o 500 mila euro nel caso di tratti di acquisto, rispettivamente, di prima o di seconda casa.

Mutuo Full dalla Banca Popolare di Spoleto

Il Mutuo Full, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Spoleto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente dell’istituto di credito erogante di poter disporre di una somma di denaro utile per finanziare fino all’intero valore commerciale dell’immobile che diventerà oggetto di una transazione di compravendita, con piani di rimborso che si estenderanno nel medio e nel lungo termine.

Il Mutuo Full non può tuttavia essere utilizzato per qualsiasi transazione di natura immobiliare: la possibilità di finanziare al 100% l’operazione è infatti limitata alle opzioni di acquisto di una prima casa. L’importo finanziabile dovrà invece essere compreso tra un minimo di 50 mila euro e un massimo di 300 mila euro, quale risultato della perizia compiuta sul valore commerciale dell’immobile oggetto di operazione.

Per quanto riguarda invece la durata complessiva della transazione, questa dovrà essere compresa tra un minimo di 18 mesi e un massimo di 30 anni. Come sempre, ricordiamo che al mutuatario sarà concessa la facoltà di optare per scadenze intermedie, o di estinguere anticipatamente (totalmente o parzialmente) il debito residuo, in qualsiasi momento, e senza il pagamento di alcuna commissione a titolo di penale.

Mutuo conveniente: come sceglierlo

 Qual è il mutuo più conveniente per poter ristrutturare, acquistare o costruire la casa? Ebbene, la risposta può fornirla il CTCU, Centro Tutela Consumatori Utenti, che insieme al Consiglio Notarile di Bolzano ha messo a punto un utile vademecum sul mutuo giusto da scegliere in sette passi. L’opuscolo, che si può ritirare, tra l’altro, presso la sede di Bolzano del Centro tutela consumatori utenti, tratta in maniera essenziale ma efficace tutti gli aspetti legati alla scelta del miglior finanziamento immobiliare: dal confronto delle varie offerte ai tempi relativi all’istruttoria e all’erogazione del credito, e passando per le clausole, il tasso di interesse applicato e le eventuali garanzie aggiuntive che la banca può richiedere per erogare il credito.

E’ il caso, ad esempio, della richiesta di fideiussioni da parte di amici e parenti; ebbene, al riguardo il CTCU ricorda come in quanto fideiussori i soggetti che offrono la garanzia rispondono con il proprio patrimonio personale alle eventuali situazioni di insolvenza sul mutuo stesso, e quindi anche della maturazione di debiti aggiuntivi legati ai tassi di mora.

Mutuo Variabile BCE da BP Spoleto

Il Mutuo a tasso variabile indicizzato al tasso BCE, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Spoleto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito riserva a quella clientela che desideri poter compiere operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, contando sull’appoggio finanziario parziale di una banca.

Il mutuo in questione è in tutto e per tutto un finanziamento a tasso variabile: di conseguenza, l’importo delle rate subirà una variazione a seconda dell’andamento del parametro di riferimento, impedendo al mutuatario di avere piena coscienza dell’importo delle uscite finanziarie periodiche; per tale motivo questo finanziamento si rivolge soprattutto a coloro che desiderano entrare in possesso di un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari, e possono far fronte a improvvisi incrementi nell’importo delle rate.

Contrariamente ai finanziamenti “tradizionali” a tasso variabile, tuttavia, questo finanziamento è in grado di collegare il proprio tasso a quello che la Banca Centrale Europea adotta sulle operazioni di rifinanziamento, e non all’Euribor.

Rinnovare la casa con Banca di Legnano

 Per i proprietari di case molto spesso sorge il problema relativo alla necessità di effettuare opere di manutenzione ordinaria e/o straordinaria che, se rinviate, rischiano di comportare poi nel tempo l’assunzione di maggiori spese. Ragion per cui, al fine di assicurare per lo stabile un adeguato grado di conservazione, nel caso in cui non si è in possesso della liquidità per la realizzazione degli interventi, si può far leva su un finanziamento con finalità di ristrutturazione. Ebbene al riguardo la Banca di Legnano ha ideato un prodotto ad hoc, chiamato “Rinnova Casa” grazie al quale l’Istituto dà credito proprio alla famiglia che ristruttura, ad esempio, per rifare il tetto di casa, cambiare delle tubature o magari allargare la stanza dei bambini che col tempo è diventata troppo piccola e, quindi, occorre adattarla alle nuove necessità.

Polizza Elisir da BP Spoleto

Molto spesso, la stipula di un impegno finanziario a medio lungo termine (quale il mutuo) è anche il momento ideale per incrementare il grado di tutela della serenità finanziaria del mutuatario e dell’intero suo nucleo familiare; la polizza Elisir, di AXA MPS, e disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Spoleto, si propone come finalità principale proprio quella di prevedere una protezione a favore degli eredi del titolare di un finanziamento.

La polizza Elisir è tecnicamente una polizza di assicurazione temporanea caso morte, in grado di prevedere l’erogazione di un indennizzo a favore dei beneficiari liberamente designati dal soggetto assicurato. Il premio della polizza sarà costante per l’intera durata del contratto, fiscalmente detraibile ai fini dell’imposta sui redditi delle persone fisiche nei limiti stabiliti dalle norme vigenti, e pagabile con periodicità mensile, semestrale o annuale.

La durata del contratto è slegata da quella dell’impegno (eventuale) finanziario, perché il contratto è un rapporto a sé stante, non abbinato direttamente a nessun onere di medio lungo termine. Di conseguenza, sarà possibile stabilire la durata della polizza sulla base delle proprie singole esigenze, con un numero di anni di protezione che tuttavia non dovrà eccedere il limite stabilito nelle condizioni contrattuali, pari a 25 anni.

Mutuo Zaffiro di Banca Sella

 Si chiama “Mutuo Zaffiro“, ed è un finanziamento immobiliare proposto alla clientela da Banca Sella che offre da un lato il vantaggio di poter pagare sulla rata, con la formula del variabile, tassi sempre in linea con i valori correnti di mercato, ma dall’altro offre la possibilità di poter pagare per un ben determinato periodo iniziale un tasso fisso vantaggioso. In questo modo una famiglia che stipula il “Mutuo Zaffiro” può conoscere l’importo delle rate da pagare nella prima fase del piano di ammortamento potendo così gestire al meglio il proprio budget magari per affrontare altre spese per la casa come gli arredi, gli allacciamenti, l’installazione della caldaia e/o di un impianto di produzione di energia pulita da fonte solare con la tecnologia del termico o del fotovoltaico. Ma quali sono complessivamente i vantaggi del Mutuo Zaffiro?

Mutuo Chiaro e Tondo da BP Spoleto

Il Mutuo Chiaro e Tondo, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Spoleto, è un finanziamento immobiliare contraddistinto dalla presenza di un tasso di interesse variabile, e della rata fissa: a subire delle variazioni al mutare del tasso applicato al debito residuo sarà infatti la durata complessiva del piano di ammortamento, che subirà un incremento o un decremento sulla base della crescita o della diminuzione del parametro di riferimento.

Questo finanziamento sarà pertanto in grado di conferire al mutuatario il vantaggio di poter beneficiarie di eventuali riduzioni dei tassi di interesse di riferimento, senza però rinunciare alla possibilità di migliorare la propria pianificazione finanziaria attraverso la certezza di un importo fisso della rata, che di norma non subirà variazioni in seguito ai mutamenti del parametro di riferimento del tasso.

Tale mutuo può essere utilizzato per supportare efficacemente delle operazioni di costruzioni, di acquisto e di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso di civile abitazione, potendo altresì essere sfruttato per dar seguito a operazioni di sostituzione di un mutuo già in corso di ammortamento presso un altro istituto di credito, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche contrattuali.

Piano Famiglie: sospensione rata mutuo con Fideuram

 Anche Banca Fideuram nelle scorse settimane ha aderito, nell’ambito del Piano Famiglie dell’ABI, l’Associazione Bancaria Italiana, alla moratoria sui mutui alle famiglie in difficoltà, con la possibilità, quindi, di poter ottenere la sospensione del pagamento delle rate del finanziamento immobiliare per ristrutturazione, acquisto o costruzione di prime case. I mutuatari, soddisfatti i requisiti di accesso, possono compilare e consegnare l’apposito modulo di domanda a Banca Fideuram entro e non oltre la data del 31 gennaio del 2011. All’atto della presentazione della domanda, e dell’acquisizione della documentazione completa per l’accesso alla misura agevolativa, Banca Fideuram, in caso di domanda respinta, invierà apposita comunicazione scritta al cliente con le motivazioni del diniego entro quindici giorni lavorativi.

Mutuo Tasso Variabile e tetto prefissato da BP Spoleto

Il Mutuo a tasso variabile e tetto prefissato, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Spoleto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al mutuatario di poter entrare in possesso di una somma da utilizzare per realizzare un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, prima o seconda casa, restituendo l’importo erogato in un arco temporale di lunga entità.

La caratteristica economica fondamentale di questo finanziamento è la presenza di un tasso di interesse variabile per l’intera durata dell’operazione, calcolato prendendo come base di riferimento l’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread fisso che viene calcolato in proporzione alla durata complessiva della transazione di natura finanziaria, e stabilito dall’istituto di credito erogante il finanziamento.

Tuttavia, contrariamente a quanto accade con i tradizionali mutui a tasso variabile, questo finanziamento prevede la possibilità di stabilire un tetto massimo di applicazione dello stesso tasso: in altri termini, in caso di eccessivi apprezzamenti del parametro di riferimento, il tasso di interesse non salirà oltre una soglia stabilita contrattualmente, mettendo così al riparo il finanziato da indesiderate crescite dell’importo delle rate.

Acquisto prima casa: contributi alle famiglie in Emilia-Romagna

 A partire da lunedì prossimo, 29 marzo 2010, sul Portale Intercent.it, sarà pubblicato l’elenco degli alloggi disponibili a favore delle giovani coppie e delle famiglie nell’ambito di un Bando che la Regione Emilia-Romagna ha emanato nel mesi scorsi per concedere contributi per l’acquisto della prima casa. Trattasi, nello specifico, del Bando “Giovani coppie ed altri nuclei famigliari“, per il quale si è chiusa la prima fase che prevede ora l’assegnazione di ben 1.600 alloggi a fronte di un contributo regionale per l’acquisto della prima casa pari all’incirca a ben 15 mila euro. I beneficiari devono ora scegliere l’alloggio e stipulare il pre-contratto, mentre dal 16 giugno 2010 si apriranno i canali online per inoltrare la domanda di accesso al contributo.

Mutuo Flessibile da Banca Popolare di Spoleto

Il Mutuo Flessibile, disponibile in qualsiasi filiale della Banca Popolare di Spoleto, è un finanziamento immobiliare ipotecario che prevede una particolare ipotesi di flessibilità nella scelta delle forme tecniche dei tassi, e nella costruzione di un piano di ammortamento del debito residuo, dando particolare importanza alla valorizzazione di alcune facoltà in capo al titolare di questo finanziamento.

Il finanziamento in oggetto si avvale infatti della presenza di un tasso di interesse fisso per i primi due anni del piano di rimborso: in questo biennio, pertanto, il mutuatario potrà conoscere con esattezza l’importo delle rate che andranno a costituire le proprie uscite finanziarie. Al termine dei primi due anni di restituzione a tasso fisso, il mutuatario potrà quindi scegliere se proseguire con l’applicazione di un tasso di interesse costante, oppure passare all’applicazione di un tasso di interesse indicizzato, a seconda delle proprie preferenze e della convenienza economica al momento della decisione.

Il tasso di interesse fisso applicato al capitale mutuato nei primi due anni ed eventualmente nel periodo successivo sarà calcolato sulla base dell’IRS a 2 anni di periodo, maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito sulla base della complessiva durata del mutuo. Nelle fasi di restituzione a tasso variabile, invece, il tasso sarà calcolato sulla base dell’Euribor a 6 mesi, maggiorato di uno spread conteggiato come sopra.