Mutuo BP Bari a tasso variabile

Il Mutuo a tasso variabile della Banca Popolare di Bari è un finanziamento immobiliare ipotecario che consente al cliente di poter far fronte, con un supporto dell’intervento bancario sul medio e sul lungo periodo, alle operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione di un immobile, potendo utilizzare tale forma di finanziamento anche per sostituire un mutuo precedentemente erogato da un altro istituto di credito.

L’importo finanziabile attraverso questo finanziamento immobiliare ipotecario può ordinariamente giungere fino a un massimo dell’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria. È tuttavia possibile, a condizioni stabilite dall’istituto di credito erogante, richiedere un finanziamento immobiliare che copra anche fino al 100% del valore commerciale dell’immobile oggetto di compravendita.

La caratteristica principale economica di questo finanziamento, come desumibile dal nome stesso del prodotto, è la presenza di un tasso di interesse variabile per l’intera durata del programma di ammortamento. Di conseguenza, il mutuatario potrà contare sulla presenza di rate di importo variabile a seconda dell’andamento dei mercati finanziari e, più nel dettaglio, del parametro di riferimento.

Mutuo fotovoltaico Banca Popolare di Lodi

 Anche la Banca Popolare di Lodi, nell’ambito delle iniziative di accesso al credito, e con la finalità del risparmio e dell’efficienza energetica, propone un mutuo per chi la casa ce l’ha già e vuole installare sul tetto un impianto di produzione di energia fotovoltaico. Il prodotto, denominato “Finanziamento Fotovoltaico“, viene proposto dalla Banca Popolare di Lodi sia alle aziende, sia alle famiglie potendo ottenere credito fino a copertura del 100% del capitale necessario per progettare, installare e mettere in esercizio l’impianto di produzione di energia pulita. Ai privati, tra l’altro, con il “Finanziamento Fotovoltaico” i contraenti possono ottenere credito anche per finanziare l’IVA ed il relativo contratto di manutenzione al fine di poter avere a casa un impianto che rispetta e tutela l’ambiente, permette di tagliare la bolletta energetica, fa aumentare di valore l’immobile, e permette di guadagnare grazie agli incentivi in “Conto Energia” per 20 anni potendo così rientrare dall’investimento in un arco di tempo che, specie nelle Regioni del Sud, non si spinge mai oltre i dieci anni.

Mutuo Futuro 30 da Banca Popolare di Bari

Il Mutuo Futuro 30 è un finanziamento immobiliare che la Banca Popolare di Bari riserva principalmente alla clientela più giovane che desideri procedere ad un’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, avendo necessità del sostegno di un istituto di credito in qualità di co-finanziatore della transazione di natura immobiliare da porre in essere.

Il finanziamento si rivolge, come detto sopra, principalmente ai clienti giovani che desiderano poter acquistare una prima casa, potendo infatti contare su un potenziale piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, giungendo fino a un massimo di 30 anni. Il cliente potrà comunque optare per scadenze di entità inferiore, ed estinguere anticipatamente – in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale – il debito residuo.

Il cliente potrà altresì scegliere la forma tecnica del tasso che preferirà, optando per un tasso di interesse debitore fisso (nel caso in cui preferisca la titolarità di un finanziamento con rate costanti) oppure per un tasso di interesse debitore variabile (calcolato sulla base dell’Euribor, maggiorato di uno spread fisso, a preferenza di coloro che desiderano diventare titolari di un mutuo con tassi in linea con gli andamenti dei mercati finanziari).

Mutuo Opzione 3 dalla Banca Popolare di Bari

Il Mutuo Opzione 3 è un finanziamento immobiliare, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Bari, che l’istituto di credito eroga in favore di quelle persone che desiderino poter contare su un mutuo immobiliare, rinviando in un secondo momento la scelta del tasso di interesse debitore da applicare al capitale mutuato, con una prima fase di applicazione straordinaria di un tasso scontato.

Più nel dettaglio, il cliente che sottoscrive il finanziamento Mutuo Opzione 3 riceverà un capitale sul quale verrà applicato un tasso di interesse fisso piuttosto vantaggioso per un primo periodo pari a 3 anni; alla scadenza del terzo anno di ammortamento, il mutuatario della Banca Popolare di Bari potrà scegliere se mantenere l’applicazione di un tasso fisso (tuttavia, ordinario) o passare all’applicazione di un tasso di interesse variabile.

La scelta tra un finanziamento con rate costanti, e un mutuo con rate in linea con gli andamenti dei mercati finanziari sarà così posticipata ad un secondo momento, dando pertanto al mutuatario la possibilità di scegliere con maggior calma tra le due opzioni, a seconda delle mutate condizioni del mercato, e a seconda delle proprie propensioni personali al rischio, o ancora sulla cambiata situazione reddituale.

Mutuo acquisto casa, sostituzione e liquidità Fineco

 Fineco, banca online appartenente al gruppo Unicredit, oltre a proporre uno dei conti correnti più evoluti sul mercato per quel che riguarda il trading online e la gestione del risparmio e degli investimenti sui mercati finanziari, permettere anche di poter stipulare sia i finanziamenti, sia i mutui. In particolare, Fineco finanzia sia l’acquisto della prima o della seconda casa, sia la sua costruzione o ristrutturazione, così come per chi ha già un mutuo acceso presso un’altra banca può scegliere con la formula della sostituzione di passare a Fineco.

La Banca online, inoltre, a chi di una casa è già proprietario propone anche la soluzione del Mutuo Liquidità, ovverosia quella che trasforma la casa in denaro contante con la formula di restituzione a tasso fisso, a tasso variabile oppure a tasso misto potendo in questo modo optare sempre per il pagamento di interessi in linea con le migliori condizioni di mercato.

Mutuo Modulare da Banca Popolare di Bari

Il Mutuo Modulare, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare di Bari, è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito rilascia a favore di quelle persone che desiderano procedere con successo nell’operazione di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione di una proprietà immobiliare ad uso abitativo, o desiderano sostituire un mutuo già in corso di ammortamento con un altro finanziamento, cogliendo l’occasione di rinegoziare alcune condizioni economiche vigenti, quali la forma tecnica del tasso, o la durata complessiva della transazione di natura finanziaria.

Questo finanziamento, in particolare, si rivolge a quella clientela che voglia combinare i vantaggi e le caratteristiche dei mutui a tasso variabile, con quelle dei mutui a tasso fisso. Il capitale mutuato subirà infatti l’applicazione di un tasso che sarà composto in parte da una quota fissa, e in parte da una quota variabile. Di conseguenza, gli apprezzamenti e i deprezzamenti del parametro di riferimento cui sarà relazionato il tasso di interesse variabile saranno mediati dalla parziale presenza di un tasso di interesse costante per l’intera durata dell’operazione.

Portabilità mutuo tramite surroga con Intesa Sanpaolo

 Il gruppo bancario Intesa Sanpaolo riesce a spostare con facilità anche i mutui più pesanti. E’ questo lo slogan col quale il colosso bancario italiano promuove la possibilità di trasferire in Intesa Sanpaolo un mutuo già acceso ed in corso di pagamento presso un altro Istituto di credito. In ottemperanza alle disposizioni di Legge, ovverosia ai Decreti Bersani, Intesa Sanpaolo con l’applicazione della portabilità attraverso la cosiddetta surroga permettere al mutuatario di poter passare al Gruppo Intesa Sanpaolo senza doversi sobbarcare alcun costo; l’operazione per il contraente è infatti gratuita, e comprende anche i costi del notaio e quelli di una nuova perizia che sono a totale e completo carico del Gruppo Intesa Sanpaolo. Ma quali vantaggi offre il Gruppo Intesa Sanpaolo al mutuatario “portando” con la surroga il mutuo dalla vecchia alla nuova Banca?

Mutuo Valore Casa a tasso fisso

Il Mutuo Valore Casa a tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Banca Popolare di Bari, e utilizzabile per concorrere a supportare le operazioni di natura immobiliare “tradizionali”, quali l’acquisto di una prima o di una seconda casa, la costruzione o la ristrutturazione della proprietà immobiliare accatastata al NCEU come ad uso abitativo.

Il finanziamento in questione è in grado di accompagnare il cliente dell’istituto di credito barese fino alla copertura dell’80% del valore commerciale dell’immobile, sul quale andrà iscritta un’ipoteca di primo grado a favore della Banca Popolare di Bari.

La durata dell’operazione non può invece superare i 30 anni di estensione. Rimangono comunque a favore del titolare del finanziamento immobiliare le possibilità di estinguere anticipatamente (in qualsiasi momento e senza il pagamento di alcuna penale) il debito residuo del mutuo, o scegliere per scadenze di entità inferiore.

Mutuo fotovoltaico chirografario Unicredit

 Per i proprietari di immobili anche in Italia è crescente l’esigenza di finanziare la realizzazione, sul tetto dello stabile, di un impianto di produzione di energia fotovoltaico. I costi in discesa per l’acquisto dei pannelli, infatti, rendono l’investimento sempre più appetibile e chiaramente nel medio e nel lungo periodo si ottengono benefici e risparmi sia in termini ambientali, sia economici.

Anche le grandi banche da qualche tempo hanno messo a punto delle proposte finalizzate alla concessione di credito con tale finalità; tra queste c’è anche il Gruppo bancario Unicredit che propone con la formula del finanziamento un prestito chirografario con la finalità di installare un impianto di produzione di energia da fonte solare. Il finanziamento fotovoltaico chirografario viene concesso da Unicredit ai privati ed alle famiglie proprio con l’esclusiva finalità di realizzare un impianto fotovoltaico con la connessione in rete e, quindi, con la possibilità di fruire degli incentivi ministeriali con il “Conto Energia”.

Banca Carim: Mutuo Mio Tasso Top

La Cassa di Risparmio di Rimini all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari mette a disposizione della propria clientela anche un particolare tipo di mutuo a tasso variabile, che è in grado di prevedere un limite alla propria imposizione, stabilendo un tetto oltre il quale il tasso non potrà salire, e consentendo pertanto al mutuatario di conoscere il limite di onerosità del proprio finanziamento ipotecario.

Ad eccezione di questa clausola, il finanziamento Mio Tasso Top è in tutto e per tutto un mutuo a tasso di interesse indicizzato, che varia a seconda dell’andamento del parametro di riferimento (l’Euribor), maggiorato di uno spread stabilito dall’istituto di credito erogante sulla base della complessiva estensione della transazione di natura finanziaria sottoscritta con qualsiasi filiale della Cassa di Risparmio di Rimini.

Questo finanziamento è in grado di poter essere utilizzato con successo per accompagnare la clientela nel compimento di qualsiasi operazione di natura immobiliare stabilita dall’istituto erogante, e principalmente rappresentata dai casi di acquisto di una prima casa, di costruzione o di ristrutturazione della proprietà residenziale che necessità di interventi di miglioramento della propria qualità.

Ristrutturare con Tuttofare Casa di MPS

 Per la casa molto spesso non c’è bisogno di un finanziamento solo per l’acquisto o per la costruzione, ma anche per effettuare dei lavori di manutenzione e ristrutturazione sia ordinari, sia aventi una natura straordinaria. Rispetto al mutuo per l’acquisto, che di norma supera quasi sempre i 100 mila euro di importo, il mutuo per la ristrutturazione richiesto da un privato ha di norma un importo che, invece, è inferiore, ragion per cui è decisamente più indicata la formula di accesso al credito attraverso un finanziamento.

Ebbene, il Gruppo Monte dei Paschi di Siena ha ideato un prodotto di questo tipo, denominato “Tuttofare Casa“; trattasi, nello specifico, di un prestito finalizzato non solo per interventi di ristrutturazione sull’unità immobiliare, ma anche per altre spese connesse alla casa come ad esempio quelle relative all‘acquisto di arredi.

Mutuo Mio Fixed da Banca Carim

Il Mutuo Mio Fixed, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Rimini (Banca Carim), è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge a tutta quella clientela che considera determinante, nella scelta del proprio mutuo, poter conoscere con certezza l’importo delle rate che andranno a costituire il piano di ammortamento del finanziamento erogato, potendo così programmare con sicurezza le uscite finanziarie derivanti da questo rapporto bancario.

Come intuibile dallo stesso nome, il Mutuo Mio Fixed è un finanziamento immobiliare a tasso fisso e costante per l’intera durata dell’operazione, con la conseguenza di generare una perfetta stabilità nell’importo delle rate, liberando così il mutuatario dalla preoccupazione di seguire le evoluzioni dei parametri di riferimento che invece influenzano l’onerosità delle operazioni di finanziamento a tasso variabile.

Il mutuo in questione può essere erogato per durate comprese tra i 15 e i 20 anni. Come sempre, ricordiamo tuttavia che il mutuatario può in ogni momento scegliere di estinguere anticipatamente il debito residuo, senza il pagamento di alcuna penale per l’effettuazione di tale operazione. Il rimborso della rata avverrà attraverso il pagamento diretto sul proprio conto corrente, con una periodicità che – a scelta libera del mutuatario – sarà mensile o semestrale.

Polizza Multirischi abitazione da Carim

La polizza Multirischi abitazione di Banca Carim è una polizza di tutela multi garanzia a copertura di una vasta serie di rischi che potrebbero danneggiare in maniera significativa l’immobile oggetto di finanziamento ipotecario, costituendo così un ombrello protettivo finanziario a favore del mutuatario, che non dovrà preoccuparsi di subire esborsi monetari in virtù delle spese di riparazione che dovessero rendersi necessarie.

Tra le principali garanzie che la polizza Multirischi abitazione è in grado di istituire a favore del mutuatario, ricordiamo la copertura contro i danni derivanti da eventi quali l’incendio, gli eventi atmosferici, il fenomeno elettrico, che potrebbero colpire l’immobile danneggiandolo totalmente o in maniera parziale, e rendendo comunque esigente un’opera di ristrutturazione per la ricostituzione del valore originario.

Di fianco a questa garanzia principale, è possibile affiancare altre tre forme di coperture, arricchendo così la gamma di tutele a favore dell’immobile occupato dal mutuatario e del mutuatario stesso. La prima di queste tre forme di assicurazione aggiuntiva è inerente la responsabilità civile del mutuatario e dell’intero nucleo familiare, che sarà tutelato per i danni cagionati involontariamente a terzi o a cose in conseguenza di fatti involontari provocati nello svolgimento della vita privata.

Mutuo casa per basso consumo energetico

 La famiglia che vuole acquistare una casa, se non ha l’intera somma in contanti per pagare il venditore o il costruttore, ha come strada obbligata quella di stipulare un mutuo attraverso il canale bancario. Ma per un immobile, ed in particolare per quelli ad uso prima casa, le spese da dover finanziare sono tante altre, a partire dagli arredi e passando per gli elettrodomestici. Ebbene, il Gruppo Banca Sella, nell’ambito della propria linea “verde” di finanziamenti, ha ideato il mutuo “Elettrodomestici a Basso Consumo Energetico“; trattasi, nello specifico, di un prodotto concesso dall’Istituto esclusivamente ai privati con la formula tecnica del credito personale per un importo massimo di 5.000 euro, ovverosia quanto basta per acquistare, ad esempio, il frigorifero, il congelatore, la lavatrice e la lavastoviglie. Il finanziamento proposto da Banca Sella, a seguito di una valutazione insindacabile da parte dell’Istituto, viene concesso in tempi molto brevi, ed in particolare dopo appena 48 ore dalla ricezione della documentazione completa.