Dopo il terremoto e dopo le parole del Vescovo ai funerali delle vittime del terremoto che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia, si cerca di capire chi sia il vero responsabile del disastro. Sicuramente il sisma ha avuto la sua importanza ma forse anche l’irregolarità delle costruzioni deve essere approfondita.
Il rudere da demolire per il fisco è area edificabile
Se si acquista un rudere da demolire non si può e non si deve pensare di avere uno sconto sulle imposte. Anzi, occorre considerare che il fisco ritiene l’area in sé edificabile. Lo ha specificato la Cassazione.
La ricerca dell’investimento di lungo periodo con la nuda proprietà
Secondo una ricerca dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, gli italiani sarebbero interessati all’investimento di lungo periodo e quindi alla nuda proprietà.
Come sono tassate produzione e vendita di energia?
Quando si parla di energie rinnovabili, oggi, bisogna tenere conto che tanti proprietari hanno fatto la scelta di diventare autonomi nella produzione dell’energia e della vendita dell’energia prodotta in maggiore quantità. Ma come avviene la tassazione di questa attività commerciale e imprenditoriale?
Come funziona il progetto “case a 1 euro”
In Sicilia, in Sardegna ma anche in Toscana, è possibile comprare abitazioni al prezzo simbolico di un euro ma bisogna tenere a mente alcuni paletti di questo progetto che è nato circa otto anni fa.
Furti nelle case in aumento, Bologna è la città peggiore
Ci sono città in cui i ladri hanno vita facile, ovvero tentano con sempre più insistenza di penetrare nelle case per svaligiarle. In questa classifica per nulla invidiabile, la prima posizione spetta a Bologna. Ecco gli altri gradini del podio e il resto della classifica.
Consigli per scegliere i pavimenti da esterno
Cosa bisogna prendere in considerazione prima di acquistare le pavimentazioni per le zone esterne di casa, terrazzi, giardini, oppure vialetti, percorsi carrabili e bordi piscina? La guida di Edilportale dà queste indicazioni.
Impianti termici condominiali, autonomi entro il 31 dicembre
Entro il 31 dicembre tutti gli impianti termici condominiali dovranno essere autonomi. Sono previste addirittura delle multe fino a 2500 euro per i condomini e per i proprietari che non installeranno le valvole termostatiche e i nuovi contatori.
Quali sono le mete più care per le vacanze?
Ci sono tanti stranieri che vengono a visitare l’Italia e tanti italiani che restano nello Stivale per godersi le bellezze nostrane. Ma una casa per le vacanze quanto costa? E soprattutto, perché scegliere una casa in affitto?
Villa di Groucho Marx in vendita, ma quanto costa?
Il settore immobiliare si muove anche grazie a compravendite di successo. Spesso le grandi agenzie si dedicano alla vendita di immobili che sono appartenuti a star del cinema e del teatro. Immobiliare.it racconta che in questo periodo c’è la villa di Groucho Marx in vendita.
Firenze la città più cara d’Italia dal punto di vista immobiliare
Come già indicato dall’Ufficio Studi di Immobiliare.it, la stabilità dei prezzi è sempre più vicina. Nel primo semestre 2016, i prezzi richiesti per gli immobili residenziali in Italia sono scesi del 2,1%.
Tasse sulla casa, le novità in vigore da gennaio
Da gennaio sono entrate in vigore una serie di norme che abbattono i costi della casa eliminando alcune spese importanti. Parliamo chiaramente delle tasse. Assocond ha riassunto come segue, due importanti novità.
Come individuare il titolo edilizio corretto per ogni intervento
Nel Decreto Scia 2 è stata inserita una tabella che riassume i procedimenti edilizi, il che vuol dire che per ogni intervento è possibile identificare un professionista che lo esegue. È stata introdotta inoltre la nuova Segnalazione certificata di agibilità.
20 miliardi per rilanciare il settore dei mutui edilizi
Quante famiglie ogni anno chiedono alla banca di accendere un mutuo, o chiedono di rinegoziare il proprio con tassi più vantaggiosi? Il tutto quasi sempre finalizzato ad un grande investimento com’è da considerare l’acquisto di una casa. Di oggi è la notizia di un accordo tra Intesa Sanpaolo e Ance.