20 miliardi per rilanciare il settore dei mutui edilizi

Quante famiglie ogni anno chiedono alla banca di accendere un mutuo, o chiedono di rinegoziare il proprio con tassi più vantaggiosi? Il tutto quasi sempre finalizzato ad un grande investimento com’è da considerare l’acquisto di una casa. Di oggi è la notizia di un accordo tra Intesa Sanpaolo e Ance. 

Come detrarre il 65% per le tende da sole

L’Agenzia delle Entrate ha spiegato ai contribuenti quali sono le regole per applicare l’ecobonus alle schermature solari. In pratica ha spiegato la procedura per detrarre il 65% della spesa sostenuta per l’acquisto delle tende da sole. 

Nasce INNOVA: il gestionale del patrimonio immobiliare che strizza l’occhio ai conduttori

Quante volte vi sarà capitato di dover comunicare un guasto, un malfunzionamento all’interno del proprio appartamento e dover  faticare per riuscire a mettersi in contatto con il proprietario o addirittura spiegare il tipo di problema?

Per risolvere questo tipo questioni, e non solo, è nato INNOVA: un software online per la gestione del patrimonio immobiliare che permette una facile comunicazione tra i locatori, i conduttori e i fornitori (come ad esempio: elettricisti, idraulici, antennisti, ecc).

Bando progetto Valore Paese – FARI

Il progetto Valore Paese – FARI serve a dare una nuova vita ai fari dislocati sulla costa del Belpaese. Ecco le origini di questo progetto e le modalità di accesso al bando, elencate dall’Agenzia del Demanio. 

Un accessorio di tendenza: l’ananas!

Se siete alla ricerca di elementi di design che possano rendere la vostra casa alla moda, non potete fare a meno dell’ananas! Un elemento davvero tropicale ed elegante nella forma e nelle suggestioni, ideale per ogni genere di appartamento. 

I condomini possono pagare i writer

Ci sono dei casi in cui i condomini, per rendere meno degradata la facciata, coinvolgono i writer nella realizzazione di opere che oltre a colpire al cuore ed essere d’impatto per la vista, finisco per diventare vere e proprie opere d’arte. 

Siamo sicuri che tutti vogliano la piscina?

La piscina è il sogno di moltissimi acquirenti di case. In pratica si cerca sempre un immobile all’altezza dei propri sogni, capace di interpretare gli stilemi del lusso, tra i quali senz’altro rientra questo piccolo specchio d’acqua. Eppure gli immobiliaristi non sono così sicuri che sia bello avere la piscina in giardino. Ecco per quale motivo. 

Si pagherà più cara la luce e meno caro il gas

Avere una casa vuol dire anche mettere in conto di dover sostenere delle spese importanti, per esempio quelle di manutenzione ordinaria e straordinaria, oppure i costi delle tasse come la TASI, oppure ancora i costi delle bollette. Su queste si sofferma la nostra attenzione viste le modifiche dei prezzi di luce e gas.