Stando a quanto affermato dalla società Freddie Mac, i tassi di interesse applicati negli Stati Uniti sui finanziamenti immobiliari a trent’anni, a tasso fisso, sarebbero diminuiti ad un livello mai riscontrato nel corso degli ultimi nove mesi. Un segnale evidente di come la ripresa economica statunitense stia rallentando ulteriormente, consentendo in tal modo al costo del denaro di rimanere su soglie davvero molto convenienti.
Il tasso medio applicato ai mutui a 30 anni, a tasso fisso, sono diminuiti al 4,32% nella settimana terminata l’11 agosto, contro i 4,39 punti percentuali riscontrati una settimana prima. In calo anche i tassi di interesse applicati alle scadenze inferiori, con quelli a 15 anni che ad esempio sono diminuiti ai 3,5 punti percentuali, contro i 3,54 punti percentuali della settimana precedente, come confermato ulteriormente da Freddie Mac.
Nei prossimi giorni in Parlamento, dopo l’esame da parte delle Commissioni preposte, partirà la discussione del
Il mutuo casa a tasso fisso della Banca di Romagna è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito, attraverso le proprie filiali, offre alla clientela correntista, titolare dell’idoneo merito creditizio, che desideri poter effettuare operazioni quali l’acquisto, la ristrutturazione la costruzione della propria prima o seconda casa, e per altre finalità immobiliari ulteriori, come sancito dai fogli informativi di prodotto.
Gli animali in condominio hanno da festeggiare. Stando a una recente sentenza del Tribunale di Milano, infatti, i gatti hanno tutto il diritto di aggirarsi liberamente nelle parti comuni degli edifici: il perché è spiegato tra le righe della pronuncia del Tribunale, secondo cui i gatti avrebbero un carattere estremamente socievole e, di conseguenza, sarebbe proprio la loro natura quella di spaziare nelle aree condominiali.
Il mutuo Tetto Sereno della Banca di Romagna è una nuova forma di
Un
Come avevamo appena anticipato ieri, un’analisi della National Association of Realtors sosterrebbe che i prezzi di mercato delle abitazioni americane sarebbero calati in circa tre quarti delle aree metropolitane degli Stati Uniti durante il secondo trimestre, con la principale causa che – ancora una volta – sarebbe riferibile all’andamento dei pignoramenti delle case, con vendite che hanno svalutato il settore immobiliare abitativo nel suo complesso.
Il mutuo flessibile (Mutuo Aperto) del Banco di Sardegna è una delle soluzioni creditizie che l’istituto di credito offre alla propria clientela che desideri poter effettuare una operazione di natura immobiliare – come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di una prima o di una seconda casa – con restituzione del capitale preso in prestito nell’arco di un medio lungo periodo, compatibilmente con la propria situazione reddituale.
Buone notizie, in apparenza, per quanto concerne il settore dei pignoramenti case nel mercato americano. Il dato è infatti in forte calo, con una contrazione del 35% riscontrata nel corso dell’ultimo mese, che ha condotto il volume delle procedure di esproprio immobiliare rilevate nel periodo in questione ai minimi livelli da quasi quattro anni a questa parte, grazie agli sforzi effettuati per evitare l’esplosione ulteriore del fenomeno.
Il mutuo blindato del Banco di Sardegna è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato all’andamento dei principali parametri di riferimento sui mercati finanziari, con previsione di un tetto massimo all’applicazione degli stessi, che può essere utilizzato per acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà immobiliare ad uso abitativo, sia essa una prima o una seconda casa.
Un’intesa sulle cosiddette
Zillow, uno dei siti web più attendibili per quanto concerne l’andamento del mercato immobiliare statunitense, sostiene che i prezzi delle case del Paese nord americano avrebbero conseguito il calo più lieve degli ultimi quattro anni durante il secondo trimestre del 2011. Una contrazione dei valori commerciali comunque attesa, e che potrebbe dimostrare come sia veramente vicina la tanto attesa stabilità dei prezzi di mercato sul territorio statunitense.