Il mutuo acquisto casa a tasso variabile della Banca Etruria è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito e, come intuibile, utilizzabile per dar seguito alle operazioni di compravendita della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che siano mutevoli nel tempo, in linea con quelle presentate dai mercati finanziari e dai loro principali parametri di riferimento.
Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametri di indicizzazione a scelta tra l’Euribor di periodo e il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, entrambi maggiorati di uno spread che verrà concordato tra le parti in sede di negoziazione delle principali condizioni economiche che influenzeranno l’onerosità dell’intera operazione.
A Roma l’Assemblea capitolina ha approvato alcune delibere che “sbloccano” sul territorio nuove
Stando a quanto affermato dalla Canadian Real Estate Association, in un comunicato stampa recentemente diffuso, le vendite di case non nuove nel Paese sarebbero diminuite al livello minimo degli ultimi sei mesi. Simile destino sarebbe inoltre toccato al trend assunto dai valori commerciali oggetto di conclusione delle compravendite, che hanno fatto registrare una corposa diminuzione nel settimo mese del 2011.
Il mutuo a tasso fisso per acquisto casa, disponibile in tutte le filiali della Banca Etruria, è un finanziamento immobiliare ipotecario rivolto a tutta la clientela privata in possesso degli adeguati requisiti di merito creditizio, che desideri acquistare la prima o la seconda casa mediante una linea di credito nel medio lungo periodo, con restituzione graduale nel tempo del capitale concesso in finanziamento.
Per evitare nuovi assalti speculativi su Borsa e debito pubblico, in
Secondo una recente indagine compiuta dalla società londinese EC Harris, i costi di costruzione delle case, in Europa e negli Stati Uniti, starebbero gradualmente lievitando. Un incremento degli oneri di realizzazione delle proprietà immobiliari abitative che sembra essere sospinto principalmente dall’aumento dei costi per le materie prime utilizzate dai cantieri, in corso di apprezzamento in questa fase di crisi.
Il mutuo Giovani della Banca di Romagna è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile per tutte le giovani coppie e i giovani single che desiderino acquistare una prima casa, a fronte di un programma di rimborso molto leggero nella prima parte, e complessivamente in grado di spingersi nel lungo periodo, compatibilmente alle esigenze e alle disponibilità monetarie da parte della clientela under 30 di Banca di Romagna.
A partire dalla giornata di ieri, mercoledì 17 agosto del 2011, e per 15 giorni consecutivi, nel Comune di Siena, ed in particolare presso l’Albo Pretorio on line dell’Amministrazione comunale, si potrà consultare la graduatoria definitiva dei beneficiari dei
Dopo un andamento incerto che ha coinvolto gli ultimi anni, sembra che la passione verso gli investimenti in immobili commerciali delle grandi città stia tornando a farsi prepotentemente presente nel mondo occidentale, coinvolgendo soprattutto investitori nazionali e internazionali interessati a porre al sicuro i propri risparmi all’interno del mattone delle principali metropoli degli Stati Uniti d’America.
Il mutuo a tasso variabile con rata costante della Banca di Romagna è un finanziamento immobiliare ipotecario che il cliente dell’istituto di credito può richiedere per poter acquistare, costruire o ristrutturare casa, unendo i vantaggi derivanti dalla presenza di un tasso di interesse indicizzato a quelli di mercato, con la sicurezza di una rata costante nel tempo, che non risentirà delle variazioni dei tassi.
Il mutuo casa a tasso variabile della Banca di Romagna è un