Il tema delle case chiuse torna in primo piano anche grazie alla proposta di revisione della Legger Merlin che il Parlamento sta prendendo i considerazione. Sulla scia di queste discussioni, Immobiliare.it si è chiesto quanto valgono oggi le case in quelle vie che prima del 1958 erano piene di case chiuse.
News Mercato Italiano
CONTRATTI PER PROFUGHI ITALIANI
Dopo aver visto numerose tipologie contrattuali legate all’affitto della casa in tre differenti articoli, ecco un contratto davvero molto particolare riservato ai profughi italiani.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LOCAZIONI ABITATIVE – III parte
Le tipologie di contratti d’affitto che si possono stipulare sono tutte elencate in una normativa che riporta anche Confedilizia sul suo sito. Si tratta della tabella sinottica con tutti i riferimenti di legge. Ecco i contratti per finalità turistiche, contratti per uso foresteria, contratti a canone speciale.
TIPOLOGIE CONTRATTUALI PER LOCAZIONI ABITATIVE – II parte
Le tipologie di contratti d’affitto che si possono stipulare sono tutte elencate in una normativa che riporta anche Confedilizia sul suo sito. Si tratta della tabella sinottica con tutti i riferimenti di legge. Ecco i contratti per studenti universitari, per immobili storico artistici, con enti locali conduttori.
Incredibili le tasse sugli immobili, parola di Confedilizia
Confedilizia ci va giù duro con la critica alle tasse sulla casa. Ecco quello che dice rispetto all’incremento delle imposte sugli immobili. Il riassunto offerto da Immobiliare.it
Gli immobili si possono salvare con il crowfunding
Crowdfunding è il termine che descrive la raccolta fondi finalizzata alla realizzazione di un progetto. Per il lancio di nuovi prodotti o servizi se n’è già parlato abbondantemente ma adesso arriva la sua prima applicazione al mondo immobiliare.
Riscaldamenti: il decalogo per risparmiare sulla bolletta
Comprare casa oggi vuol essere particolarmente sensibili ai consumi che sul lungo periodo incidono parecchio sulle spese di manutenzione e gestione di un appartamento. Se le bollette pensate che siano troppo care ci sono almeno 10 regole da rispettare che vi facilitano la vita. Le detta idealista.it.
Cos’è e come funziona l’home staging
Nella strenua ricerca di consigli utili per preparare la propria casa alla visita di un agente immobiliare, abbiamo trovato anche qualcosa sull’home staging, un video e la descrizione di una pratica da considerare la nuova frontiera del mercato immobiliare.
Tasse sulla casa? Raddoppiate dal 2010 ad oggi
I dati ufficiali diffusi da Confcommercio, relativi alle tasse sulla casa, spiegano che l’imposizione fiscale sugli immobili è in continua crescita e guardando ai grafici che vanno dal 2010 ad oggi si scopre che sono raddoppiate in soli 5 anni.
L’importanza degli annunci per non acquistare l’INFERNO
Siete in procinto di vendere il vostro immobile o di comprarne uno. Siete in una fase delicata, quella della redazione o della lettura degli annunci. Dovete dimostrare estrema sensibilità al fine di ottimizzare la vostra operazione e centrare l’obiettivo. Spieghiamoci meglio.
La convenienza di affittare casa è sempre maggiore
Affittare casa oggi è sempre più conveniente. Lo certifica l’ultimo report di Idealista.it che spiega come i prezzi delle case, nel 2014 siano diminuiti del 4,7% facendo sì che affittare gli appartamenti sia molto più remunerativo. I dettagli del report.
Palazzo dell’Unità d’Italia, avviata la vendita
I prezzi dei mutui sono diminuiti e la crisi ha allentato la presa così che si pensa a ragione che nella prima parte del 2015 ci sarà la ripartenza del settore immobiliare. Tra le novità in commercio anche il Palazzo dell’Unità d’Italia, un immobile di lusso che però non è alla portata di tutti.
Moda VIP, si compra la tenuta s’investe nel vigneto
Poi si dice che i VIP non sanno investire e comprano per il solo gusto di spendere soldi, quelli che hanno in grande quantità. Bene, non è così a ben vedere le scelte fatte da attori e personaggi famosi a livello immobiliare: sempre più VIP investono nell’acquisto di tenute agricole con vigneti producendo anche vini di buona o ottima qualità.
Dove si vive meglio in Italia, guida a chi vuole comprare casa
La qualità della vita per chi sta ancora scegliendo dove andare ad abitare e dove comprare casa, è una componente fondamentale. E non in tutte le regioni e i paesi d’Italia si vive bene. Se da Agrigento le statistiche dicono che è meglio allontanarsi, i dati parlano chiaro: Ravenna è la città migliore da vivere.