Mutuo casa Ambra da Banca Sella

 Il mutuo casa Ambra, di Banca Sella, è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito, e contraddistinto fondamentalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, o sulla base del parametro di indicizzazione del tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale dell’Eurosistema, fissato dalla BCE, maggiorati di uno spread concordato tra le parti.

In virtù della presenza della forma tecnica di tasso di cui sopra, il piano di ammortamento sarà contraddistinto da un andamento irregolare nell’importo delle rate, poiché le stesse seguiranno il trend assunto dai tassi di interesse di mercato, che potrebbero subire delle evoluzioni positive (con deprezzamento dei valori di riferimento e, di conseguenza degli importi delle rate) o negative, per le tasche del mutuatario.

Mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Regionale Europea

 Il mutuo casa a tasso fisso dalla Banca Regionale Europea è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, o ancora dar seguito a operazioni di surroga attiva di un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso altre banche non riconducibili al gruppo UBI.

Principale caratteristica di tale finanziamento risiederà nella possibilità di poter sfruttare tutte le opportunità legate alla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, derivante dalla presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo certo e costante, a beneficio della migliore pianificazione delle uscite monetarie da parte del mutuatario della Banca Regionale Europea.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, dispone di una ricca gamma di finanziamento immobiliari che permetteranno alla clientela dell’istituto di poter soddisfare le proprie esigenze di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni personalizzabili, e con restituzione del capitale all’interno di un piano di ammortamento esteso nel medio e nel lungo periodo.

Nella fattispecie in questione, il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: una caratteristica che permetterà al cliente della finanziaria di potersi avvantaggiare di eventuali andamenti favorevoli nel corso dei tassi di interesse (con conseguente abbassamento dell’importo delle rate), esponendosi tuttavia al rischio di subire gli effetti derivanti da incrementi improvvisi e significativi degli stessi.

Surroga mutuo a tasso variabile di Mediolanum

 La surroga del mutuo a tasso variabile di Mediolanum è un prodotto creditizio disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito, utile per permettere alla clientela dell’istituto bancario di poter effettuare l’operazione di trasferimento di un mutuo in corso di ammortamento presso altri istituti non riconducibili allo stesso gruppo, con mantenimento della garanzia ipotecaria di primo grado.

Il tasso di interesse applicato al servizio creditizio in questione dovrà essere calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti. Ne deriva che il piano di ammortamento generato sarà costituito da un insieme di rate di importo non costante, poiché dipendente dall’andamento del parametro di indicizzazione sopra ricordato.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso dal Credito Siciliano

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso del Credito Siciliano è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che l’istituto di credito potrà offrire nei confronti di quella clientela che risulti essere titolare di un conto corrente presso una qualsiasi filiale della banca, e disponga di quei requisiti di merito creditizio ritenuti utili per poter avere accesso al prodotto in questione.

Attraverso il mutuo acquisto casa a tasso fisso del Credito Siciliano il mutuatario potrà compiere operazioni di compravendita della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno sempre certe e costanti nel tempo, ponendo così il debitore al riparo dalle negative oscillazioni dei tassi di interesse di mercato, che potrebbero provocare un improvviso incremento dell’importo dei pagamenti mensili.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da Banca Personale

 Il mutuo acquisto casa a tasso fisso di Banca Personale è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che l’istituto di credito offre in favore di quella propria clientela che abbia necessità di acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e predeterminate, senza subire gli effetti negativi di potenziali ed eventuali oscillazioni al rialzo dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base dell’IRS lettera di durata, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: il piano di ammortamento che verrà calcolato, sarà costituito da rate di importo invariabile nel tempo, permettendo così alla clientela di poter pianificare nel migliore dei modi le proprie uscite monetarie.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca dell’Alto Adige

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso per acquisto casa è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in tutte le filiali dela Banca dell’Alto Adige, in favore di tutte quelle persone che desiderino comprare la prima o la seconda casa a condizioni di onerosità certe e costanti, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, secondo le clausole concordate in contratto.

Il tasso di interesse applicato sul capitale mutuato sarà ad ogni modo fisso fino all’estinzione della transazione, e verrà ordinariamente calcolato come sommatoria tra l’IRS di durata, e uno spread concordato tra le parti. In questo modo, il programma di rimborso sarà costituito da rate di importo costante nel tempo, permettendo al mutuatario di poter programmare al meglio l’evoluzione dei propri pagamenti, il cui importo non subirà alcuna variazione per l’intera estensione della transazione.

Mutuo casa a tasso variabile da BP Bari

 Il mutuo casa a tasso variabile di Banca Popolare di Bari è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse indicizzato, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento dell’Euribor di periodo (maggiorato di uno spread concordato tra le parti).

Sulla base di queste caratteristiche, il mutuo si rivolge prevalentemente a quella clientela che desideri effettuare le operazioni di cui sopra sfruttando le potenziali fasi di decremento dei valori di riferimento di mercato, rimanendo tuttavia esposto al rischio di subire gli effetti negativi di andamenti inversi, legati a un significativo apprezzamento dei tassi di interesse di riferimento.

Mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile da Webank

 Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile di Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che consentirà alla clientela dell’istituto di credito online di poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per effettuare operazioni di intervento edilizio sulla propria abitazione, per importi anche significativi, e con possibilità di restituire il debito nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate con quelle offerte dai mercati finanziari.

Il mutuo ristrutturazione casa di Webank potrà inoltre essere richiesto senza subire l’applicazione del peso delle spese di istruttoria e di perizia: il prodotto dell’istituto di credito online presenta infatti il completo azzeramento di tali commissioni, in grado di influenzare negativamente le offerte dei principali concorrenti, con oneri che possono giungere anche al punto percentuale sul capitale richiesto.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca Monte Parma

 Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Monte Parma è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in ogni filiale dell’istituto di credito, e utile per poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della propria prima o seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno sempre certe e costanti nel tempo, aiutando il cliente a migliorare il proprio livello di pianificazione finanziaria.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso per l’intera durata dell’operazione, generando un piano di ammortamento composto da rate di importo invariabile. Eventuali e probabili oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari non provocheranno alcun cambiamento – né positivo, né negativo – all’andamento dei pagamenti mensili del mutuatario.

Mutuo casa a tasso variabile BCE di Cariparma

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE di Cariparma è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito del gruppo Credit Agricole, e utile per poter effettuare le operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità che saranno sempre in linea con quelle applicate – come riferimento – dalla principale istituzione monetaria del vecchio Continente.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di finanziamento sarà infatti calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento che la Banca Centrale Europa stabilisce per le operazioni di rifinanziamento principale, maggiorato di uno spread concordato tra le parti: ne conseguirà la formazione di un piano di ammortamento composto da rate di importo mutevole nel tempo, in senso favorevole o meno, rispettivamente in caso di decremento o incremento del benchmark sopra ricordato.

Mutuo casa a tasso BCE da Crediumbria

 Il mutuo casa a tasso variabile BCE di Crediumbria è uno dei tanti finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria che l’istituto di credito riserva alla propria clientela titolare di un conto corrente in una qualsiasi agenzia della propria rete commerciale, e che desieri poter compiere un’operazione di natura immobiliare quale l’acquisto della propria prima o seconda casa di proprietà, indebitandosi con un mutuo le cui condizioni di onerosità saranno sempre in linea con quelle dei mercati finanziari.

Il tasso di interesse variabile applicato al mutuo casa a tasso BCE di Crediumbria, infatti, contrariamente a quanto avviene nei più tradizionali mutui a tasso variabile indicizzato all’Euribor, sarà parametrato sulla base del tasso di interesse che la Banca Centrale Europea utilizza per le operazioni di rifinanziamento principale, il quale verrà ordinariamente maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito: ne conseguirà un andamento crescente delle rate in caso di incremento tassi di mercato, e un andamento conveniente delle stesse nell’ipotesi inversa.

Mutuo acquisto casa a tasso fisso da CR Biella

 Il mutuo per acquisto casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Biella è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria che consente al cliente dell’istituto di credito in questione di poter supportare attivamente le proprie operazioni di acquisto di una prima o di una seconda casa, dietro la sicurezza di pagare una rata sempre uguale per tutta la durata del finanziamento, a causa della presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo.

L’importo richiedibile mediante il mutuo casa a tasso fisso di Cassa di Risparmio di Biella non potrà superare l’80% del valore commerciale dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria, che verrà calcolato sulla base di una perizia tecnica che verrà compiuta dai tecnici dell’istituto di credito durante la fase di istruttoria della richiesta di finanziamento.

Mutui meno cari, ecco dove trovarli

 Il Corriere della Sera ha effettuato una interessante ricerca finalizzata all’individuazione delle banche dove è possibile trovare dei mutui a condizioni economiche convenienti. Condizioni economiche che, a ben vedere, nonostante la presenza di tassi di riferimento particolarmente bassi, offrono comunque tassi finiti relativamente elevati, a causa di spread piuttosto ampi, che contribuiscono a nuocere alla convenienza dei prodotti creditizi.

Il Corriere della Sera avvia la sua ricerca dai mutui a tasso di interesse fisso. Per le scadenze medie, pari a 20 anni, il tasso nominale più basso è attualmente riscontrabile da Cariparma – Credit Agricole, che offre un finanziamento di 100 mila euro e 20 anni a un tasso nominale del 5,77% (6,22% tasso effettivo) per una rata del piano di ammortamento pari a 703 euro. Poco peggio BNL Gruppo BNP Paribas, con un tasso nominale del 5,85% e un tasso effettivo del 6,27% (rata mensile pari a 708 euro). Webank, tra gli istituti di credito online, è la più conveniente con un tasso nominale del 6,03%, ed effettivo di 6,23% (con rata mensile di 718 euro).