Mutuo casa a tasso variabile da BP Alto Adige

 Il mutuo casa a tasso variabile della Banca Popolare dell’Alto Adige è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in qualsiasi filiale dell’istituto di credito in questione, utile per poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo gradualmente il capitale, mediante un programma di rimborso a rate di importo sempre costante nel tempo.

Il finanziamento sarà infatti contraddistinto principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al piano di ammortamento di costituirsi attraverso un elenco di scadenze di importo invariabile, con migliore pianificazione dell’evoluzione economico finanziaria da parte del cliente correntista e mutuatario della Banca Popolare dell’Alto Adige.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da BNL

 Il mutuo costruzione casa, a tasso variabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Nazionale del Lavoro (gruppo BNP Paribas) è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria sull’immobile costruito, che permetterà al cliente dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione graduale del capitale erogato.

Il finanziamento permetterà alla clientela di ottenere fino all’80% del valore dei lavori di costruzione, con restituzione all’interno di un piano di ammortamento che potrà estendersi tra un minimo di 10 anni a un massimo di 30 anni. Sono ammesse operazioni di estinzione anticipata del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale, anche per importi parziali.

Mutuo a tasso fisso o a tasso variabile?

 La domanda oggetto del nostro post di approfondimento perseguita tutti coloro che stanno per contrarre un finanziamento immobiliare: è meglio indebitarsi a tasso di interesse fisso, o preferire le oscillazioni del tasso di interesse variabile? Cerchiamo di fornire qualche utile spunto di riflessione, cercando di capire se effettivamente sia meglio la prima ipotesi, o la seconda opzione.

Prima di tutto, le principali caratteristiche: il mutuo a tasso fisso è contraddistinto dalla presenza di un piano di ammortamento composto da rate di importo sempre costante e, di conseguenza, il debitore potrà avvantaggiarsi della migliore pianificazione delle proprie uscite; di contro, il mutuo a tasso di interesse variabile non potrà che essere contraddistinto da rate di importo indicizzato al parametro di riferimento (di solito, l’Euribor o il tasso BCE), costringendo di fatto il mutuatario a vivere “in balia” dei tassi di mercato.

Mutuo per ristrutturazione a tasso fisso da Banca Carige

 All’interno dell’ampia serie di finanziamenti immobiliari con garanzia ipotecaria disponibile al suo interno, Banca Carige offre altresì un mutuo per la ristrutturazione delle prime o delle seconde case, che permetterà al cliente dell’istituto di credito ligure di poter effettuare le desiderate operazioni di miglioramento del proprio appartamento, con restituzione dell’importo erogato nell’arco di un piano di ammortamento in grado di estendersi nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con i desideri della clientela della banca.

Tra le principali caratteristiche del prodotto, segnaliamo la presenza di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro cui andrà aggiunto uno spread – a titolo di maggiorazione onerosa e di remunerazione per l’istituto – concordato tra le parti, e complessivamente in grado di condizionare in maniera significativa la convenienza della transazione creditizia.

Surroga a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Rimini

 Il mutuo per surroga, a tasso fisso, della Cassa di Risparmio di Rimini, è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito Carim, e utile per poter consentire alla clientela della banca di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerostià e predeterminate.

Il finanziamento, come da introduzione dell’allora c.d. decreto Bersani, prevederà l’assoluta gratuità commissionale per il cliente: il mutuatario di Cassa di Risparmio di Rimini che decida di trasferire in tale istituto di credito il proprio finanziamento, potrà pertanto ritenersi al riparo dall’applicazione di qualsiasi onere, comprese altresì le eventuali spese notarili, che potranno essere rimborsate da parte dell’istituto bancario subentrante.

Mutuo casa a tasso fisso da BP Etruria

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Popolare dell’Etruria è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecario che l’istituto di credito, attraverso tutte le proprie filiali, concede nei confronti di quella clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, o procedere alla ristrutturazione della stessa, o ancora dar seguito alla costruzione delle proprietà immobiliari desiderate, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo.

La caratteristica principale di questo prodotto è principalmente rappresentata da un tasso di interesse annuo costante nel tempo, che permetterà al piano di ammortamento di esser composto da rate di importo certo e invariabile per l’intera estensione della transazione, consentendo così al mutuatario di programmare al meglio l’evoluzione dei pagamenti, che non subiranno alcuna variazione di importo anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Mutuo casa a tasso fisso da Cassa di Risparmio di Civitavecchia

 Il mutuo casa a tasso fisso della Cassa di Risparmio di Civitavecchia è una tradizionale soluzione creditizia che permetterà alla clientela dell’istituto di credito di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre certe e costanti nel tempo, ponendo così il mutuatario al riparo dagli effetti negativi (o positivi) dei tassi di interesse di mercato.

Il finanziamento in oggetto potrà concorrere nelle spese fino all’80% del valore di garanzia dell’immobile, per periodi di ammortamento che saranno compresi tra un minimo di 10 anni e un massimo di 30 anni, con possibile estinzione del debito residuo in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza contrattuale, che potrà avvenire anche per importi parziali.

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso da CR Spoleto

 L’operazione di acquisto della prima o della seconda casa è effettuabile anche grazie ai finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Spoleto in favore di tutte quelle persone che siano titolari di un conto corrente presso lo stesso istituto di credito, e dimostrino di essere in possesso degli idonei requisiti di merito creditizio a supporto della domanda di finanziamento.

La transazione in questione sarà contraddistinta principalmente dalla presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al piano di ammortamento di poter esser costituito da una serie di rate di importo sempre costante nel tempo, a beneficio di una migliore previsione delle uscite monetarie da parte del mutuatario e del suo nucleo familiare.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Viterbo

 All’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili in tutte le filiali della Cassa di Risparmio della provincia di Viterbo, è presente ovviamente anche un mutuo casa a tasso di interesse fisso, che permetterà alla clientela di poter supportare le operazioni di acquisto, di costruzione e di ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione nel medio e nel lungo termine.

La presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, come ben noto a tutti i nostri lettori, permetterà alla clientela di poter beneficiare della migliore pianificazione possibile in merito all’evoluzione delle proprie uscite monetarie, il cui importo rimarrà invariato per l’intera durata temporale della transazione; di contro, come ovvio, il cliente non potrà godere di eventuali andamenti favorevoli dei tassi di mercato.

Mutuo costruzione casa a tasso fisso da Unipol Banca

 Il mutuo costruzione casa a tasso fisso di Unipol Banca è un finanziamento immobiliare per la realizzazione della prima o della seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale nel medio lungo periodo, e con possibilità di poter godere dei benefici legati alla presenza di un tasso di interesse certo e costante sul capitale oggetto di finanziamento.

La presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo caratterizzerà infatti il piano di ammortamento rendendolo composto da rate di importo sempre costante nel tempo, ponendo il mutuatario nella posizione di massima serenità, poiché le eventuali variazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari non genererà alcun sostanziale cambiamento nell’importo dei singoli pagamenti.

Mutuo casa a tasso fisso da Banca cooperativa di Roma

 Il mutuo casa a tasso fisso della Banca Cooperativa di Roma è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria di primo grado che la clientela dell’istituto di credito romano potrà fruire per poter acquistare, costruire o ristrutturare prime o seconde case di proprietà, a condizioni di indebitamento sempre costanti, e con ampi margini di personalizzazione in merito alla durata del programma di rimborso.

Ad ogni modo, come eramai ben noto a tutti coloro che ci seguono costantemente, a caratterizzare in prevalenza il prodotto di mutuo sarà la presenza di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo, che influenzerà la composizione del piano di ammortamento rendendolo costituito da rate di importo sempre costante, e ponendo il mutuatario nella positiva situazione di potersi ritenere indenne dalle evoluzioni negative dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo acquisto casa a Banca Popolare di Vicenza

 Il mutuo acquisto casa di Banca Popolare di Vicenza è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse fisso, che permetterà alla clientela dell’istituto di credito vicentino di poter effettuare operazioni di acquisto, di costruzione od i ristrutturazione della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità sempre determinate in sede di stipula e con la possibilità di integrare al prodotto creditizio una serie di opzioni assicurative.

Il principale elemento che contraddistinguerà il prodotto è relativo all’applicazione di un tasso di interesse invariabile sul capitale oggetto di mutuo, che permetterà al mutuatario di poter prevedere con la massima certezza l’evoluzione delle proprie uscite monetarie in adempimento a quanto stabilito nel contratto di finanziamento, senza rimanere esposto ai rischi di improvvise e negative oscillazioni dei tassi di interesse di riferimento sui mercati.

Mutui “gonfiati” ed evasione fiscale

 Stando a quanto affermato dalla sentenza n. 3/18/12 della Ctr Lombardia, il maggior valore attribuito agli immobili sulla base dei dati forniti dall’Osservatorio del mercato immobiliare, e dei mutui erogati agli acquirenti, non costituiscono determinanti sufficienti al fisco per poter rettificare il valore di compravendita sull’impresa venditrice.

In altri termini, nonostante la circolare 18/E/2010 avesse invitato gli uffici tributari a non procedere ad accertamenti basati su automatismi di rigida entità, con l’abrogazione delle disposizioni contenute nel decreto Visco Bersani (che assumevano gli elementi di cui sopra come presunzione legale), scatta una nuova fase di rivoluzione nella fattispecie giudiziaria.

Acquisto casa con mutuo a tasso fisso da BP Pugliese

 Il mutuo per acquisto casa, disponibile in ogni filiale della Banca Popolare Pugliese, è un finanziamento con garanzia ipotecaria di primo grado nei confronti dell’istituto di credito erogante, che la clientela potrà ottenere per poter effettuare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa di proprietà, a condizioni di onerosità certe e costanti nel tempo, con possibilità di poter personalizzare il rapporto attraverso condizioni flessibili.

Il finanziamento potrà infatti erogare fino a un massimo dell’80% del valore di garanzia dell’immobile, potendo così supportare per importi maggioritari le esigenze finanziarie della clientela che si trovi dinanzi alla possibilità di comprare la propria prima casa, o una casa per le proprie vacanze, o ancora desideri effettuare un investimento immobiliare, destinato alla locazione successiva l’immobile così acquistato sul mercato italiano.