Cambiare mutuo con la surroga

 Da parecchio tempo in Italia il mutuo per la prima casa è “portabile“; questa procedura, denominata surroga, è per Legge senza costi e senza oneri applicabili a carico del mutuatario. Ma in assenza di costi per il contraente, questa procedura, da una banca ad un’altra, non sembra essere, e non è un caso, molto apprezzata dagli istituti di credito, visto che vedono perdere un cliente senza poter trarre alcun utile presente ed ancor più futuro.

A distanza di qualche anno dall’entrata in vigore delle “lenzuolate” di Pierluigi Bersani, ex ministro dei precedenti Governi di centrosinistra, a quanto pare le banche continuano a frapporre ostacoli all’applicazione di una procedura fortemente voluta al tempo ed accolta con grande soddisfazione dalle Associazioni dei Consumatori.

Hong Kong, vendite immobiliari in calo del 35%

Secondo quanto sostiene sul proprio sito web il Land Registry, il valore del giro d’affari realizzato dalle operazioni di compravendita immobiliari a Hong Kong durante il mese di ottobre 2009 è calato del 35% dall’ultimo periodo di riferimento, toccando un livello minimo da aprile alla data della più recente rilevazione dei dati.

Stando al Land Registry, infatti, il valore delle transazioni immobiliari si sarebbe assestato intorno ai 36,3 miliardi di dollari locali (circa 4,7 miliardi di dollari statunitensi) ad ottobre, contro i 56,2 miliardi di dollari di Hong Kong rilevati durante il mese di settembre.

A registrare un forte calo è stato, di conseguenza, anche il numero assoluto delle proprietà immobiliari oggetto di compravendita, diminuite dalle 12.285 unità di settembre alle 9.300 del decimo mese di uno sfortunato 2009.

Piano Casa, a piccoli passi

Nato da un’idea di Silvio Berlusconi dello scorso marzo, il Piano Casa dovrebbe dare una scossa all’economia del paese, rilanciando il settore dell’edilizia.  In termini generali il piano dovrebbe consentire l’aumento dei metri cubi degli edifici (la costruzione della famosa stanza in più)  e contenere alcune forme di sostegno all’edilizia popolare a favore alle famiglie più povere. Dovrebbe anche partite quell’aiuto negli alloggi per le giovani coppie di cui il premier parla da questa primavera.

Il Piano Casa è stato ad oggi varato da quasi tutte le regioni, ad eccezione di Campania, Molise, Calabria e Sicilia, dove prosegue il dibattito nelle Giunte circa le modalità attuative. Nella provincia autonoma di Trento si è invece deciso di escludere qualunque piano.

Mutuo Tasso Variabile da BP Lodi

Ieri abbiamo parlato del Mutuo a tasso fisso offerto dalla Banca Popolare di Lodi alla propria clientela che desidera procedere nell’operazione di acquisto, costruzione o ristrutturazione della propria casa stabilendo nel momento della stipula del contratto l’esatto importo delle rate che saranno oggetto del piano di ammortamento.

Oggi parliamo invece di un’altra tipologia tradizionale di mutuo offerto dallo stesso istituto di credito. Si tratta del Mutuo a Tasso Variabile che, contrariamente a quanto prevede la prima forma di finanziamento, è un mutuo che applica al capitale erogato un tasso che muta a seconda dell’andamento del parametro di riferimento, rappresentato in questo caso dall’Euribor, cui andrà aggiunto uno spread concordato con la banca, e dipendente principalmente dalla durata dell’operazione.

La Banca Popolare di Lodi riserva questo tipo di mutuo a quelle persone, private, che – in possesso di requisiti di merito creditizio valutati dallo stesso istituto di credito – non abbiano ancora superato l’80’ anno di età al momento della scadenza del mutuo.

Riforma del condominio: i costi rischiano di aumentare

 L’attuale Governo in carica vuole mettere a punto una riforma del condominio, definendo norme e regole che vanno ad interessare, ed in alcuni casi a colpire, la figura dell’amministratore, un figura professionale il cui futuro rischia di essere sempre più difficile ai fini dell’esercizio della propria attività.

Di questa riforma se ne sta discutendo al Senato della Repubblica, ma c’è il rischio elevato che a conti fatti la riforma non faccia altro che far aumentare le spese a carico degli inquilini e dei proprietari degli immobili.

Studio Lloyds sui prezzi delle case nel Regno Unito

In queste settimane stiamo leggendo numerosi studi sull’andamento del mercato immobiliare del Regno Unito. Segnali contrastanti provengono da oltremanica, dove accanto a accenni di ripresa vi sono numerose analisi che auspicano maggior cautela nel valutare gli sviluppi del settore.

Uno dei più recenti report sul real estate del Regno Unito è quello di Lloyds Banking Group, uno dei principali istituti di credito britannici, che ha definito come “non sostenibile” l’attuale crescita dei prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo (e non) della zona.

Secondo Lloyds, infatti, i valori delle proprietà immobiliari residenziali, commerciali e industriali non proseguiranno la loro strada di crescita nel corso dei prossimi mesi. La società prevede anzi un 2010 nel quale i prezzi subiranno una lunga fase di stagnazione, con possibili flessioni, anche significative.

The Bench Globe, la poltrona si fa rotonda

 The Bench Globe da Hstudio è un concept molto originale di poltrona. La forma circolare consente il massimo del comfort e della versatilità.

In fase di progettazione è possibile attuare delle modifiche personalizzate sulla base delle esigenze di ogni utente. Si può scegliere all’interno di una varietà di tessuti per arredamento e poi la struttura delle gambe può essere in acrilico, legno o acciaio.

Mutuo Tasso Fisso da BP Lodi

Così come tutti gli istituti di credito presenti nel sistema bancario italiano, anche la Banca Popolare di Lodi ha predisposto per la propria clientela un finanziamento immobiliare a tasso fisso. Grazie alle note caratteristiche di questa tipologia di mutuo, il mutuatario conoscerà fin dal momento della stipula del contratto quale sarà l’importo (invariato) delle rate costituenti il proprio piano di ammortamento.

L’importo costante delle rate permetterà pertanto al mutuatario una migliore pianificazione della propria situazione finanziaria rispetto a quel debitore che contrarrà il mutuo a tasso variabile, una soluzione che – di norma – non garantisce alcuna sicurezza circa l’entità delle rate del piano di rimborso.

Acquistare casa con rata fissa e tasso variabile

 In questo momento in Italia c’è un forte divario, in termini di interessi da pagare, tra il mutuo a tasso fisso e quello a tasso variabile; la formula a tasso fisso, infatti, è cara in termini di interessi da pagare, mentre quella a tasso variabile, in virtù del fatto che attualmente i tassi sono ai minimi storici, è decisamente più conveniente anche se non c’è assoluta certezza sulla rata futura.

E allora, per poter sfruttare i vantaggi del tasso variabile ed i benefici della rata mensile fissa, il gruppo Banca Carige di recente ha ideato “NeoMutuo“, un finanziamento immobiliare che coniuga la convenienza del tasso variabile alla certezza della rata fissa mese dopo mese; il prodotto proposto da Banca Carige è indicato sia per le famiglie che vogliono acquistare casa, sia per quelle famiglie che hanno già un mutuo da pagare e, avvalendosi dei vantaggi offerti dalla surroga, vogliono trasferirlo in Banca Carige.

Dubai, lieve ripresa dei prezzi immobiliari

In queste settimane abbiamo descritto il mercato immobiliare italiano e internazionale, e il suo andamento attuale, definendo questa crisi come caratterizzata fondamentalmente da una certa rigidità dei prezzi all’offerta.

Ebbene, come abbiamo già avuto modo di sottolineare, il mercato immobiliare di Dubai si contraddistingue per un trend nettamente differente dalle varie realtà più “mature”, con dei valori delle proprietà immobiliari ad uso abitativo e ad uso commerciale oramai in fortissima decrescita da oltre un anno a questa parte.

Tasso variabile con protezione da MPS

Il Mutuo MPS Protezione è un finanziamento immobiliare a tasso variabile con la presenza di un “cap”: in altri termini, questo mutuo è in grado di dare al mutuatario tutti i vantaggi della presenza di un tasso variabile (e pertanto la possibilità di un decremento degli stessi, con una diminuzione dell’importo delle rate), senza però rischiare che i tassi crescano oltre livelli previsti grazie alla previsione di un tetto massimo di applicazione.

Questa forma di mutuo può essere richiesta unicamente per finanziare operazioni di acquisto di proprietà immobiliari da destinare ad uso residenziale, per importi massimi pari all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, con il rispetto di un valore massimo espresso in termini assoluti, e pari a 350.000 euro.

Il rimborso del capitale erogate avverrà attraverso l’addebito di rate con cadenza mensile, trimestrale o semestrale a scelta del cliente. Inoltre, viene previsto un periodo di preammortamento breve, che inizia dal momento dell’erogazione e della contestuale stipula del contratto, e termina nel momento della prima scadenza delle rate del piano di rimborso.

Mutuo “2 in 1” per comprare casa

 BNL, Istituto di credito del Gruppo BNP Paribas, ha annunciato il lancio sul mercato di “Mutuo 2 in 1“, il finanziamento immobiliare ideale per le famiglie che intendono acquistare casa, visto che si può stipulare a lunga scadenza, fino a quaranta anni.

Mutuo 2 in 1” è un mutuo di nuova generazione, innovativo, con la formula del tasso fisso che permette di avere certezza della rata, ma anche con la formula del tasso variabile, per i primi due anni, che permette di ottenere consistenti risparmi sugli interessi sfruttando l’attuale livello del costo del denaro che è ai minimi storici.

Immobiliare nel Regno Unito, pessimismo dall’UE

Anche la Commissione Europea, come ci si attendeva, ha avuto modo di esprimersi riguardo al futuro andamento del mercato immobiliare del Regno Unito. L’opinione della Commissione a proposito del real estate d’oltremanica non è stata particolarmente positiva, definendo come “depressed” il livello della domanda di proprietà immobiliari residenziali per la zona considerata.

Le motivazioni sottostanti questa considerazione sono d’altronde piuttosto note: la Commissione Europea evidenzia come i prezzi delle case nel Regno Unito siano troppo elevati rispetto a quanto dovuto, e come – a causa delle condizioni del mercato del lavoro – presto la domanda si stabilizzerà su livelli piuttosto bassi, trascinando al decremento i prezzi relativi alle proprietà immobiliari.

Occorre dire tuttavia che quanto predetto dalla Commissione Europea stride fortemente con l’attuale comportamento dei venditori di case britannici, il cui atteggiamento sembra rispecchiare quanto accade nei mercati immobiliari di tutto il Continente.

Green Home, la linea ecologica per la cucina


Ballarini è un marchio italiano leader a livello europeo nella produzione di casalinghi e prodotti per la cucina. L’eccellenza nella produzione si concentra nella fascia degli strumenti di cottura antiaderenti.

Un brand che unisce la tradizione culinaria italiana  con l’innovazione a livello tecnologico sul prodotto. Di recente Ballarini si è lanciata nella produzione di Green Home – un cuore verde in cucina, una gamma di prodotti ecosostenibili che rilancia la Responsabilità Sociale dell’azienda grazie alla collaborazione con il progetto Impatto Zero.