Mutuo tasso fisso e rate crescenti da MPS

Il Mutuo Domani è un finanziamento immobiliare che Monte dei Paschi di Siena eroga attraverso le sue filiali a chi desidera ottenere un mutuo a tasso fisso con rate crescenti. Questa tipologia di finanziamento unisce perciò la convenienza del tasso fisso (con la certezza dell’importo delle rate prestabilito al momento della stipula del contratto) alla possibilità di godere, nella prima fase del rimborso, di un importo delle rate più contenuto.

La previsione di una crescita nel tempo delle rate è consentita grazie alla possibilità di prevedere un primo periodo di preammortamento, nel quale il mutuatario pagherà rate costituite dalla sola quota interessi. Successivamente, le rate saranno invece costituite anche da una quota capitale, con un modello di ammortamento c.d. francese.

Il mutuo in questione può essere richiesto a Monte Paschi per finanziare operazioni di acquisto e di ristrutturazione della prima casa, per importi non superiori all’80% del valore commerciale dell’immobile offerto in garanzia ipotecaria, e nel rispetto di un massimo stabilito in valore assoluto nella misura di 200.000 euro.

Mutuo casa: occhio al tasso in odore di usura

 Se avete stipulato un mutuo a tasso variabile, magari da qualche anno, è arrivato il momento di andare a prendere il contratto, leggerlo attentamente, e verificare il tasso applicato sulle rate mensili.

Questo perché potrebbe essere accaduto che, per alcuni tratti della durata del mutuo, il tasso applicato dall’istituto di credito abbia sforato i limiti, le soglie ad usura che con cadenza trimestrale fissa il Ministero dell’Economia e delle finanze.

Approfondimento sul mercato immobiliare di Treviso

Un approfondimento de La Tribuna sul mercato immobiliare di Treviso ci dà l’opportunità di parlare dell’andamento delle costruzioni e delle case non nuove nell’area considerata.

Preannunciamo come quanto abbiamo letto sul quotidiano non possa che confermare quanto osservato nel resto d’Italia, dove – al di là di un numero di eccezioni comunque non insignificante – i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo (soprattutto) e commerciale abbiano comunque mantenuto la loro posizione anche durante la fase più buia della recessione.

Treviso, da questo punto di vista, non sembra fare eccezione. Stando ai dati riportati dal media, ma diffusi dall’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia del Territorio, infatti, una casa cittadina a Treviso avrebbe un costo di circa 3.700 euro al metro quadro, che salgono oltre i 4.000 euro per un’abitazione unifamiliare.

Il design italiano in mostra a Roma


Si è aperta ieri a Roma al Museo dell’Ara Pacis Disegno e Design – Brevetti e Creatività italiani. La mostra che sarà visitabile fino al 31 gennaio 2010, è organizzata dalla Fondazione Valore Italia e curata da Alessandra Maria Sette.

Il focus di questa esposizione è l’evoluzione del design industriale italiano, inteso come processo che porta da un progetto artistico, da una genialità, ad un prodotto finito e replicabile a livello industriale.

Mutuo per lavoratori a tempo determinato da MPS

Il Mutuo On / Off è un finanziamento immobiliare ipotecario che si rivolge principalmente ai lavoratori a tempo determinato, consentendo loro di acquistare la prima casa nonostante l’assenza di un contratto di lavoro non a scadenza.

Il Mutuo permette infatti ai lavoratori a tempo determinato e a progetto di poter domandare fino a un massimo dell’80% del valore dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria, con un valore massimo di 200.000 euro, da restituire attraverso rate mensili per un totale di 15, 20, 25 o 30 anni, e tenendo ad ogni modo in considerazione l’ulteriore limite rappresentato dall’età del mutuatario alla data di scadenza, non superiore ai 75 anni.

Il mutuatario potrà inoltre godere di un periodo di preammortamento che inizia dal momento dell’erogazione del mutuo al pagamento della prima rata di ammortamento.

Comprare casa senza rischi: a Milano è possibile

 A Milano l’Amministrazione cittadina ed il Consiglio Notarile del capoluogo lombardo hanno unito le forze ed hanno lanciato “Comprar casa senza rischi”, un progetto finalizzato ad orientare i cittadini nell’acquisto più importante, quello della casa, grazie ed un servizio di consulenza specializzata e gratuita.

A partire da oggi, 6 novembre 2009, e fino al giorno 27 del corrente mese, sia i notai di Milano, sia quelli di Busto Arsizio, Monza, Varese e Lodi, mettono a disposizione delle famiglie, che vogliono affrontare in tutta tranquillità l’acquisto di un immobile, ben mille appuntamenti con delle consulenze gratuite presso le sedi notarili.

Immobiliare, focus su Washington

Qualche giorno fa Bloomberg ha pubblicato un interessante report sull’andamento del mercato immobiliare dell’area di Washington, uno dei “termometri” più rappresentativi per interpretare il trend del real estate a stelle e strisce.

Stando agli studi esaminati dal media americano, la domanda per nuovi appartamenti nella zona ora considerata starebbe crescendo con un ritmo davvero sorprendente, e difficilmente paragonabile a quanto avviene nelle altre macro-aree degli Stati Uniti.

A beneficiare del rinnovato interesse per i nuovi appartamenti sono, ovviamente, i principali attori del settore locale delle costruzioni: stando a quanto sostenuto dal Census Bureau, infatti, le società di costruzione hanno ricevuto l’autorizzazione per realizzare 4.442 unità abitative nell’area metropolitana della capitale statunitense nel corso del terzo trimestre, per un incremento che – rispetto allo stesso periodo dello scorso anno – risulta essere pari all’11%. Il dato di Washington, oltre che dimostrare un buon dinamismo della domanda locale, è addirittura sorprendente se paragonato alla media nazionale, che invece dimostra una contrazione piuttosto pesante (- 17%) nelle nuove costruzioni.

Una casa unica con Alessi

 Fin dalla sua nascita nel 1921 Alessi si è dedicata a produrre oggetti dal design esclusivo, pratici e belli. Partendo come laboratorio metallurgico e di fonderia la Alessi è divenuta un marchio fortemente riconosciuto a livello internazionale per il suo stile e la sua qualità. Nel Museo Alessi, tra centinaia di fantastici prototipi, ci sono anche creazioni del maestro Salvador Dalì.

Oggi Alessi è un laboratorio di ricerca nel campo delle arti applicate, del design.  Uno dei suoi motti è ‘Top Design Pop price’, vale a dire il massimo della ricerca nelle forme e nella praticità ad un prezzo pop, accessibile.

Mutuo Giovani Coppie BCE da Monte Paschi

Torniamo a parlare dei mutui immobiliari per giovani coppie offerti da Monte dei Paschi di Siena.

Oggi descriviamo tuttavia una particolare forma del mutuo a tasso variabile, di recente introduzione, che permette alle giovani coppie di acquistare una prima casa attraverso l’erogazione di un capitale che verrà assoggettato all’applicazione di un tasso parametrato all’andamento del tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le proprie operazioni di rifinanziamento.

Il Mutuo Giovani Coppie a tasso BCE permette pertanto di ottenere un importo fino all’80% del valore dell’immobile oggetto di garanzia ipotecaria, con un massimo pari a 350.000 euro, finalizzato all’acquisto o alla ristrutturazione delle proprietà immobiliari ad uso abitativo.

Edilizia comunale: l’innovazione energetica è possibile

 Nel nostro Paese ci sono quasi seicento Comuni “virtuosi”, 577 per l’esattezza, che sono in grado di mettere a punto con le proprie Amministrazioni dei regolamenti e delle linee guida che garantiscono l’edilizia sostenibile, l’efficienza energetica ed il risparmio idrico così come si richiede non solo ai tempi della crisi, ma anche per il contrasto ai cambiamenti climatici.

In questi Comuni, così come mette in evidenza Legambiente, si riescono a riciclare i materiali da costruzione, si recupera l’acqua piovana, si tagliano le emissioni di CO2 e si garantiscono risparmi in bolletta ai cittadini.

Focus Toscano sul mercato immobiliare di Milano

Toscano Immobiliare, uno dei principali operatori nel mercato italiano, ha appena pubblicato sul suo Corporate Blog un interessante focus sul capoluogo lombardo. La società sostiene – attraverso le affermazioni del suo Consulente Area a Milano, Roberto Tolli – che nel secondo semestre sarebbero già comparsi degli importanti segnali positivi, e che la fiducia tra le persone sembrerebbe essere ritornata su migliori livelli.

A preoccupare è semmai la presunta difficoltà di accesso al credito. Ma questo, si sa, è un altro problema.

Tornando invece alle informazioni diffuse dal Centro Studi Toscano, osserviamo come l’andamento dei prezzi e delle compravendite nelle singole zone sia particolarmente difficile da interpretare in maniera omogenea. Toscano segnala infatti la contemporanea presenza di quartieri molto dinamici (Sempione, Procaccini, Monumentale, Fiera, Loreto, ecc.) di fianco a quartieri molto più statici (Città Studi, Zara, Certosa).

ExpoEdilizia e SITE, a Roma 2 saloni per costruire casa

Va in scena dal 12 al 15 novembre a Roma la terza edizione di Expoedilizia, la fiera dedicata agli addetti ai lavori nell’edilizia e l’architettura con 70 mila mq espositivi e quasi 50 mila presenze la scorsa edizione. Un appuntamento sempre più importante che si rivolge  al Centro-Sud Italia, diventando anche motore di sviluppo attraverso l’attività di di aggiornamento professionale.

Finiture, Serramenti, Decori Colori, Macchine, Attrezzature, Elementi Strutturali, Informatica Servizi, Sicurezza in Cantiere, Arredo Urbano, nove i saloni in cui si divide ExpoEdilizia 2009. Gli stand saranno dispoosti nell’area della Fiera di Roma secondo una logica di filiera, Si parte con le innovazioni a livello tecnologico, per passare ai singoli prodotti e infine agli impianti.

Mutuo per giovani coppie da MPS

Il Monte dei Paschi di Siena, così come gli altri principali istituti di credito italiani, ha riservato alle giovani coppie un particolare tipo di mutuo a condizioni vantaggiose.

Il mutuo in oggetto, denominato Mutuo Giovanni Coppie, è un finanziamento che può erogare fino a un massimo dell’80% del valore dell’immobile offerto in garanzia (nel rispetto di un limite in valori assoluti stabilito in Euro 350.000), da utilizzare per le operazioni di acquisto e di ristrutturazione degli immobili.

Il mutuo si rivolge, come detto, alle Giovani Coppie, prevedendo la possibilità di contrarre un debito da restituire in un piano di rimborso anche superiore ai 30 anni, e limitando le spese alle commissioni di istruttoria nella misura di 250 euro.

Recupero e riuso immobiliare: l’esempio del Comune di Roma

 In linea con quanto annunciato nelle scorse settimane dall’Amministrazione capitolina, a Roma è partito il Bando che trasforma i casolari abbandonati di campagna, vecchi e fatiscenti, in alloggi ed eco-fattorie. I soggetti interessati potranno infatti inviare le domande di accesso al Bando entro il 10 febbraio del prossimo anno con l’obiettivo di applicare ai 52 mila ettari di campagna nel territorio di Roma il recupero ed il riuso immobiliare con ricadute positive sull’offerta abitativa ma anche sull’ambiente e sull’agricoltura.

Appezzamenti di terra abbandonati, fienili, stalle, casali e granai possono diventare case da affittare ed aree da bonificare con il vantaggio, non indifferente di questi tempi, di far nascere nuove realtà imprenditoriali e di creare nuovi posti di lavoro.