Gran Bretagna, opinioni contrastate sui prezzi delle case

Partiamo da un dato di fatto. Secondo quanto rivela Nationwide, i prezzi medi delle case sono aumentati dello 0,4% ad ottobre 2009 su base mensile, e del 2% nello stesso mese su base annua. Vuol dire, insomma, che rispetto allo stesso mese di un anno fa il prezzo ponderato di un’abitazione al metro quadro è comunque cresciuto, e nemmeno in maniera insignificante.

Sancito quanto sopra, rimane da chiarire in che modo possiamo interpretare il dato. Stando a una parte degli economisti, infatti, il dato sarebbe sostanzialmente positivo. Si tratta infatti dell’incremento più sostanzioso da venti mesi a questa parte, e dimostra come la ripresa del mercato immobiliare britannico sia oramai avviata con buona lena.

Dall’altra parte della barricata vi sono però gli analisti che considerano con grande cautela gli elementi forniti dai numeri di Nationwide. Innanzitutto, l’incremento su base mensile di ottobre rappresenta un forte rallentamento del trend intrapreso a settembre, quando i prezzi delle case subirono un aumento dello 0,9%.

Tutti i vantaggi di Ikea Family

Ikea Family è un club che offre vantaggi ed offerte selezionati per i soci. Un club aperto a tutti, per chi ama la propria casa e la vuole vedere in continua trasformazione, perchè la considera un organismo vivente.

Modificare gli spazi della propria quotidianità vuol dire migliorarli secondo le stagioni, quelle dell’anno e quelle della vita. Migliorare l’ambiente in cui viviamo, a livello estetico, funzionale, emotivo, intervenendo attraverso l’arredamento e la decorazione.

Mutuo per Sostituzione da Monte Paschi di Siena

Il SostiMutuo è un mutuo disponibile in tutte le filiali di Monte dei Paschi di Siena grazie al quale è possibile sostituire con il prodotto finanziario dell’istituto di credito senese un qualsiasi mutuo acceso presso altre banche non appartenenti al Gruppo MPS.

Il nuovo finanziamento può essere contratto sia a tasso fisso che a tasso variabile, per un importo che sarà al massimo coincidente con l’importo necessario per estinguere il precedente finanziamento.

Grazie all’introduzione delle attuali disposizioni in materia di sostituzione mutuo, il cliente non dovrà sostenere la spesa relativa al pagamento dell’imposta sostitutiva, e potrà continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali degli interessi passivi sul mutuo. Monte dei Paschi di Siena si impegna inoltre a ritenere esente da spese notarili lo stesso mutuatario che desidera accendere l’operazione di surroga; un’esenzione valida anche per le spese di istruttoria.

Mutuo online per acquisto o sostituzione

 Tra le banche italiane che offrono l’opportunità di stipulare mutui a tassi e condizioni interessanti ci sono anche quelle on line; tra queste, c’è IWBank che, in particolare, offre la gamma di finanziamenti immobiliari “IWMutuo” con tassi che attualmente partono dal 2,50%.

Nello specifico, con IWBank è possibile stipulare mutui per l’acquisto di immobili oppure per sostituire il mutuo stipulato presso la vostra attuale banca, potendo altresì ottenere anche della liquidità aggiuntiva. L’importo massimo erogabile per il mutuo arriva fino all’80% del valore dell’immobile, mentre la durata del finanziamento può spingersi fino a 30 anni.

Case invendute in crescita negli Stati Uniti

Le società di costruzioni degli Stati Uniti possono vantare un portafoglio di nuove case invendute sempre crescente; ma anche sul fronte delle case “usate”, le agenzie immobiliari americane devono loro malgrado registrare un forte incremento delle proprie disponibilità. E’ questo quanto emerge da un’analisi di settore compiuta in terra nordamericana, secondo cui durante il terzo trimestre del 2009 le case prive di un proprietario privato sarebbero aumentate a livelli quasi record nel recente passato.

Il report dimostra infatti come siano oggi più di 18 milioni e 800 mila unità le case che, negli Stati Uniti, risulterebbero non assegnate ad alcun inquilino proprietario.

Le cause sono facilmente riconducibili, in questo caso, alla crescita di pignoramenti compiuti su mutuatari insolventi, e al numero di nuove case vendute durante il mese di settembre, in contrazione oltre le attese degli analisti di mercato.

Novità Ikea autunno-inverno 2009

 Chi non è stato almeno una volta da Ikea? Magari per comprare soltanto un set di tovaglioli, una lampada e tre tazze, oppure per avventurarsi alla scoperta dei sapori svedesi.Vediamo insieme alcune delle novità che il catalogo ikea ci propone per l’autunno inverno 2009.
Comoda e pratica la tenda a due teli Sanela (69 euro in velluto di cotone) intessuto pesante che attutisce i suoni e conferisce una giusta illuminazione agli ambienti particolarmente esposti al sole.

Mutuo per liquidità da Monte Paschi

 Si chiama Mutuo Soccorso di Liquidità ed è un finanziamento che permette di erogare un capitale di entità medio – elevata al richiedente che ne faccia domanda offrendo in garanzia reale l’ipoteca di primo grado su una proprietà immobiliare.

Grazie alla presenza della garanzia ipotecaria, Monte dei Paschi di Siena sarà in grado di erogare quanto richiesto, nei limiti e nei tempi previsti, permettendo al mutuatario di poter così sostenere spese personali o familiari di varia natura.

Il Mutuo si presenta tecnicamente come un finanziamento a tasso fisso, con piano di ammortamento alla francese, rivolto esclusivamente a soggetti privati, ed erogato da tutte le filiali dell’istituto di credito in questione.

Housing sociale nel Comune di Milano

 Nel nostro Paese è possibile costruire case per gli studenti, alberghi “low cost” ed alloggi per chi non può permettersi i prezzi degli affitti presenti sul mercato privato. E questo è quanto prevede di fare il Comune di Milano sia per attrarre, sia per fare restare famiglie e studenti nella città di Milano piuttosto che “scappare” nei Comuni limitrofi.

Secondo Carlo Masseroli, assessore allo Sviluppo del territorio della città di Milano, è lecito stimare che nel capoluogo lombardo, grazie anche alle incentivazioni volumetriche, potranno essere realizzati da qui a quindici anni ben 20 mila alloggi a favore delle famiglie a basso reddito che non sono proprietarie di una casa ad uso residenziale, e dei giovani sfruttando il fatto che si possano costruire e realizzare nuovi alloggi in quelle aree dove il suolo non costa.

Mutuo per giovani da MontePaschi

Monte Paschi di Siena ha predisposto per la sua clientela più giovane un mutuo a tasso variabile parametrato al tasso che la Banca Centrale Europea utilizza come riferimento per le proprie operazioni di rifinanziamento.

Il Mutuo in questione è in grado di finanziare fino all’80% del valore dell’immobile che viene offerto in garanzia (e sul quale andrà iscritta l’ipoteca), con un limite massimo di finanziabilità espresso in valori assoluti, e pari a 350.000 euro.

Tra le finalità di destinazione di questo prodotto finanziario, vi è sicuramente la possibilità di supportare l’acquisto della proprietà immobiliare ad uso abitativo, o anche la sua ristrutturazione.

Ultimi dati (Tecnocasa) sui tempi di vendita delle case

L’Ufficio Studi Tecnocasa ha pubblicato un’analisi con gli ultimi dati sui tempi di vendita delle proprietà immobiliari ad uso abitativo. Prima di addentrarci nell’esposizione in dettaglio dei dati diramati ai media, è bene sintetizzare quanto segue.

Dall’evidenza del report Tecnocasa, infatti, fuoriesce principalmente una sensazione di peggioramento delle condizioni del mercato immobiliare, come – d’altronde – era largamente preventivabile anche prima della pubblicazione della stessa analisi.

L’allungamento dei tempi di vendita delle case pare essere piuttosto generalizzato, pur – tuttavia – con qualche evidente distinguo che ora ci accingiamo a mostrare.

Affitti: migliaia di famiglie italiane a rischio sfratto

 La crisi economica ha contribuito ad erodere ulteriormente e più rapidamente il potere d’acquisto degli italiani, con la conseguenza che molte famiglie stanno via via intaccando i propri risparmi in banca, altre si sono indebitate, altre ancora fanno fatica a pagare l’affitto se non hanno la casa di proprietà.

Non a caso il Sunia, Sindacato Unitario Nazionale Inquilini Assegnatari, stima che nel nostro Paese siano migliaia le famiglie che vivono in affitto e che rischiano la morosità ed il conseguente avvio dello sfratto.

Stati Uniti, nuovo aumento nel prezzo delle case

I prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo nelle 20 città più grandi degli Stati Uniti sono cresciuti ancora durante il mese di agosto: si tratta, stando a quanto dichiarato da Standard & Poor’s, del terzo incremento mensile consecutivo, un segnale di come – probabilmente – la crisi del settore stia lentamente scemando i propri effetti più negativi.

L’indice del gruppo sul mercato immobiliare è infatti aumentato di un punto percentuale rispetto al mese di luglio, dopo un ulteriore incremento che nel settimo mese del 2009 era stato pari all’1,2%. Su base annua, tuttavia, i decrementi rimangono piuttosto significativi, con una flessione dell’11,3% rispetto ad agosto 2008, contro previsioni ancor più pessimistiche.

La crescita nei prezzi e nel numero delle compravendite viene ricondotto principalmente al programma di incentivi approvato dal governo, e dall’andamento favorevole dei tassi di interesse applicati ai finanziamenti immobiliari delle banche.

Tasso misto con Mutuo Formula Open

Il Mutuo Formula Open della Banca Popolare di Ancona è un particolare tipo di finanziamento immobiliare che permette alla clientela dell’istituto di credito di richiedere un mutuo a tasso misto ad opzione.

Grazie alle caratteristiche tecniche del finanziamento in questione sarà infatti possibile effettuare periodici passaggi dall’applicazione del tasso fisso a quella del tasso variabile, potendo così esaudire il desiderio di flessibilità di quella parte di clientela che voglia gestire attivamente i tassi di riferimento del proprio mutuo.

Ogni  due anni, pertanto, il cliente di Formula Open potrà scegliere se continuare a subire sul capitale erogato l’imposizione di un tasso fisso (o variabile) oppure scegliere il passaggio al tasso opposto. La scelta è effettuabile, con le cadenze sopra ricordate, in maniera del tutto gratuita, senza la trattenuta di alcuna spesa.

Piano casa su immobili non residenziali

 Nella Regione Liguria è stato approvato in via definitiva il disegno di Legge recante le misure di rilancio dell’edilizia e di riqualificazione del patrimonio, anche urbanistico, così come previsto dal Governo nazionale con il “piano casa“.

La Legge sull’edilizia in Liguria si potrà applicare, così come previsto anche in altre Regioni, anche sugli immobili non residenziali con il conseguente vantaggio di sfruttare i premi di cubatura previsti; in ogni caso, per gli immobili non residenziali, le pratiche di demolizione e di ricostruzione delle unità immobiliari dovranno passare dall’approvazione da parte dei Comuni dove insiste l’unità immobiliare attraverso la Conferenza di Servizi.