Rate iniziali leggere con Mutuo Affitto Più Tasso Fisso

Mutuo Affitto Più Tasso Fisso è un mutuo immobiliare che BNL – la banca del gruppo BNP Paribas – ha messo a disposizione della propria clientela che desidera avvantaggiarsi della presenza di un piano di ammortamento crescente: le rate, in altri termini, saranno di importo contenuto nel primo periodo di rimborso, per poi crescere all’importo “standard” in una seconda parte del piano di restituzione del debito.

In questo modo il Mutuo Affitto Più Tasso Fisso consente a chi pensa di subire nel brevissimo periodo delle uscite finanziarie contemporanee (ad esempio, giovani sposi che hanno contratto un ulteriore finanziamento per i mobili) di poter programmare con maggiore serenità le esposizioni debitorie future.

Cercare casa col Blackberry, iPhone e Android

 E’ possibile cercare casa su Internet senza dover necessariamente stare a casa davanti al personal computer? Ebbene, per consultare gli annunci immobiliari in mobilità, il portale specializzato ha annunciato la nascita di Immobiliare.it Mobile, il nuovo canale mobile del sito Internet che permetterà di cercare casa sempre, comunque e dovunque con il Blackberry, iPhone o Android.

Il nuovo canale, tra l’altro, è ideale ed indispensabile per chi il computer non lo usa e magari ha il gioiello di casa Apple.

Spagna, immobiliare simbolo della crisi

Che la Spagna non se la passi benissimo in questo periodo, è oramai noto. La recessione sembra aver colpito duramente l’intera penisola iberica, e Madrid con particolare vigore. Stando alle ultime previsioni diramate da diversi istituti di statistica locali ed europei, inoltre, la crisi economica che sta interessando la Spagna dovrebbe prolungarsi più a lungo che altrove, rendendo più ardua la ripresa che dovrebbe caratterizzare l’andamento della produzione interna lorda per il prossimo anno.

Uno dei simboli più evidenti di questa crisi è diventato poi il trend del mercato immobiliare nazionale. Nel Paese, e anche questo è noto, il numero delle transazioni immobiliari ad uso abitativo e ad uso commerciale e industriale sono diminuite fortemente nel corso degli scorsi mesi, dopo un inizio di anno che non aveva certamente fatto gridare di entusiasmo.

Antonio Lupi: il bagno all’ennesima potenza

L’Azienda Antonio Lupi è stata fondata nel 1950 in Toscana e più precisamente a Stabbia, Cerreto Guidi, nei dintorni di Firenze. Leader nella produzione di arredo bagno di qualità Antonio Lupi è un marchio che lancia ed interpreta le tendenze, con uno stile originale, eccentrico, pulito e passionale.

Molte le collezioni in catalogo a partire dallo stile minimal di Planeta, che coniuga eleganza e pulizia degli spazi. Una linea con materiali altamente performanti che valorizza e reinventa le forme dei lavabi e delle vasche e dà armonia agli ambienti.

Mutuo con partenza agevolata da BNL

Il mutuo Opzione Due di BNL (Gruppo BNP Paribas) è un finanziamento immobiliare che permette a di potersi avvantaggiare di una partenza “graduale” caratterizzata dall’applicazione – per il primo biennio del piano di ammortamento – dell’applicazione di un tasso fisso a condizioni che l’istituto definisce come particolarmente vantaggiose.

Inoltre, il mutuo Opzione Due permette al cliente di poter scegliere, a distanza di ogni due anni, se proseguire con l’applicazione del tasso fisso, o passare a quello variabile, sulla base delle proprie propensioni al rischio, e delle previsioni sull’andamento dei tassi.

Quotazioni immobiliari online con framework cartografico

 Per tutti i comuni italiani è possibile andare a leggere on line, sul sito Internet dell’Agenzia del Territorio, le quotazioni immobiliari a cura dell’OMI, l’Osservatorio del Mercato Immobiliare, aggiornate al primo semestre di quest’anno. Ma la grossa novità è rappresentata da “GEOPOI“, un servizio realizzato dalla SoGeI che l’Agenzia del territorio mette a disposizione per consultare “navigando” sul territorio italiano le quotazioni immobiliari di oltre 6.400 Comuni Italiani dove è presente l’82% del totale di immobili presenti nello Stivale.

Grazie a delle funzioni di ricerca, anche per indirizzo, e con la possibilità di sfruttare lo zoom ed il framework cartografico, l’utente può infatti consultare le quotazioni immobiliari di tutte le principali città italiane: da Milano a Roma passando per Napoli, Bari, Catania, Bologna, Firenze, Parma, Prato, Padova, Modena e tante altre.

Hong Kong, come salvare l’immobiliare

Il mercato immobiliare di Hong Kong è una lente di ingrandimento dello scenario mondiale, caratterizzato da un numero di transazioni in ribasso, e da un livello dei prezzi che fatica a scendere. Nella città-Stato asiatico non succede granchè di diverso, se non fosse per il secondo termine della breve descrizione di cui sopra: al modesto numero di compravendite immobiliari, infatti, equivarrebbe un livello dei prezzi che avrebbe oramai raggiunto soglie record, difficilmente immaginabile agli esordi del recente periodo recessivo internazionale.

Le previsioni sul futuro, d’altronde, non ci dicono nulla di particolarmente positivo, e necessitano di un rapido intervento da parte della autorità locali. Stando a quanto rivela un’organizzazione del settore, infatti, il numero delle proprietà immobiliari ad uso abitative completate nel corso dell’ultimo anno nell’area ora considerata ha toccato un minimo storico dai primi anni ’70, con dei prezzi che – a parziale conseguenza della scarsità di offerta – hanno invece proseguito la loro corsa al rialzo per tutto il 2009, favoriti anche da un livello dei tassi di interesse sui finanziamenti particolarmente vantaggioso, e da un atteggiamento piuttosto aggressivo da parte degli investitori della “mainland”.

S.Anselmo: eccellenze in terracotta per l’edilizia


S.Anselmo è un’azienda centenaria che produce mattoni faccia a vista con tecnica a stampo denominata a pasta molle. La Fornace S. Anselmo, nata all’inizio del ‘900, è stata fondata dal bisnonno dell’attuale presidente Renzo De Checchi.

Grazie al tempo e all’esperienza oggi S.Anselmo è in grado di realizzare oltre cento tipologie differenti di prodotti e pezzi speciali su misura, grazie all’eccezionale attività del laboratorio artistico. Un catalogo completo di prodotti in terracotta per l’edilizia: coperture, pavimentazioni, pareti ventilate, mattoni trafilati, soluzioni e rifiniture di pregio per gli esterni.

Mutuo a tasso variabile da BNL

BNL, Gruppo BNP Paribas, come tutte le principali banche presenti sul mercato bancario italiano ha predisposto all’interno della propria gamma di finanziamenti immobiliari un mutuo a tasso variabile: per le caratteristiche di questa forma tecnica, come è facilmente intuibile il piano di rimborso del debito sarà composto da rate il cui importo muterà al variare del tasso di interesse, che a sua volta subirà delle modifiche sulla base del parametro di riferimento.

Il Mutuo Variabile BNL può essere richiesto all’istituto di credito per finanziare operazioni di acquisto, costruzioni, completamento o ristrutturazione della prima o della seconda casa, o anche per qualsiasi esigenza non immobiliare che necessiti di un piano di ammortamento a media o a lunga scadenza.

L’importo finanziabile – che può giungere fino a un massimo dell’80% – può infatti essere restituito per durate che di norma vanno dai 5 ai 30 anni, con scadenze intermedie quinquennali. È tuttavia possibile optare per scadenze “extra” di 35 e 40 anni nel caso l’operazione finanziata sia quella di acquisto della prima casa, e per importi fino ai 250.000 euro.

Costruzione case: il mercato nazionale si restringe

 Per le imprese italiane operanti nel settore delle costruzioni, il mercato nazionale, per diversi fattori, tende sempre di più a restringersi; e allora, di conseguenza, le aziende edili “made in Italy” tendono sempre di più ad investire all’estero. Lo rivela il terzo rapporto dell’ANCE, Associazione Nazionale Costruttori Edili, che ha monitorato il livello di presenza delle società italiane di costruzioni sul mercato internazionale.

Nel 2008, non a caso, quasi metà del fatturato, per la precisione il 48,7%, è stato realizzato dalle imprese di costruzioni all’estero, ma per le grandi realtà del comparto la quota di giro d’affari non “made in Italy” è arrivata a sfiorare anche il 53%.

New York, si avvicina il momento giusto per comprare

Secondo alcune analisi recentemente riportate dai media americani (noi facciamo riferimento in questo caso soprattutto a quella diramata ad opera del broker Prudential Douglas Elliman, da tempo operante nel settore del real estate locale), si starebbe avvicinando il momento più opportuno per comprare casa a New York, specialmente nelle aree più prestigiose della metropoli nordamericana.

Il report PDE sostiene infatti come il prezzo medio delle abitazioni stia continuando a scendere, ma come, in alcune zone, si stiano affacciando nel contempo all’orizzonte i primi timidi segnali di ripresa. Di conseguenza, tra poco tempo il mercato dovrebbe toccare il punto più basso di quotazione delle proprietà immobiliari, rendendo convenienti eventuali operazioni di acquisizione casa.

I love design: grandi offerte a prezzi unici

Pian piano si concretizza il programma di Milano design-in-the-city, la quattro giorni autunnale dedicata al design e all’arredamento. Nel frattempo, sempre dal 23 al 25 ottobre 2009, si svolgerà un altro interessante evento, la quarta edizione di “I love design” in una sede davvero inconsueta, il PAC, Padiglione d’Arte Contemporanea in via Palestro a Milano.

Si tratta di una mostra-mercato il cui scopo è mettere insieme il  design, la solidarietà e la ricerca scientifica. Presenti più di 3.000 pezzi di complementi d’arredo firmati da nomi di prestigio. Oltre che vedere sarà possibile dunque (per chi può) mettere mano al portafogli.

Mutuo flessibile con Su Misura Elite

Il mutuo Su Misura Elite è un finanziamento immobiliare che la Banca Nazionale del Lavoro eroga a favore di quella clientela che necessita di un prestito da rimborsare in maniera flessibile, che si caratterizza per l’elevata elasticità delle condizioni economiche che regolano il prodotto.

Il mutuo Su Misura Elite si presenta come un mutuo a tasso variabile, disponibile per supportare finanziariamente le operazioni di acquisto, costruzione, ristrutturazione o completamento di una casa.

Miglior mutuo 2009: è quello a tasso variabile con cap

 Il miglior mutuo 2009 è quello a tasso variabile con cap. A sancirlo è stato Of-Osservatorio Finanziario che ha premiato al riguardo il mutuo “Mps Protezione” del Gruppo bancario Monte dei Paschi di Siena, un prodotto che più di tutti si è distinto nell’offerta di finanziamenti immobiliari grazie anche allo scenario favorevole caratterizzato dalla progressiva discesa del costo del denaro.

In particolare, Of-Osservatorio Finanziario, nella quarta edizione del Rapporto che stila la classifica dei migliori mutui, ha premiato “Mps Protezione” in virtù del livello massimo fissato per il tetto, pari al 5,5%, ed ha espresso giudizi positivi riguardo alle iniziative che l’istituto senese negli ultimi mesi ha messo in atto per aiutare le famiglie, con guide ed incontri sul territorio, a gestire la propria situazione debitoria.