L’immobiliare cinese, come ci si attendeva, ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con dei dati incoraggianti. I risultati diffusi dal National Bureau of Statistics, combinati con quelli relativi alla recente diramazione da parte del Ministero del Commercio, ci dicono infatti che i prezzi delle case nella ‘mainland’ proseguono la loro strada al rialzo, e lo fanno con un ritmo ancor più incisivo del recente passato grazie all’intervento degli investitori stranieri, evidentemente interessati al trend crescente del real estate locale.
L’Agenzia Statale che cura le rilevazioni sul mercato immobiliare cinese ha infatti dichiarato che su base annua a settembre i prezzi sono aumentati di quasi il 3%, denotando un ritmo di aumento davvero interessante in uno scenario globale non certo convincente.