Senior Cohousing nelle colline di Cossato

 Proprio ieri vi abbiamo parlato di cohousing, coresidenza e vicinato elettivo. Si tratta di una pratica nata in Danimarca  Vediamo quali sono gli  esperimenti abitativi che si stanno realizzando nel nostro Paese.

Nelle colline Cossato, vicino alle Prealpi Biellesi, è partito circa un anno fa il primo progetto di Senior Cohousing in Italia. Si chiama Aquarius, è rivolto agli over 50 e si propone di realizzare ‘La vita a tempo pieno‘.

Tasso fisso e rata crescente con Sprint BNL

Il mutuo Sprint BNL è un finanziamento immobiliare ipotecario che garantisce al cliente di BNL – banca del gruppo BNP Paribas – la possibilità di restituire il debito attraverso un piano di ammortamento che prevede un impegno iniziale piuttosto contenuto, e rate di importo crescente man mano che si procede lungo l’arco temporale del rimborso.

Il mutuo in questione può essere utilizzato per supportare operazioni di acquisto, costruzione, completamento o ristrutturazione di una casa, rimanendo invece escluse le operazioni di liquidità o di ristrutturazione dei debiti attraverso una rimodulazione dell’esposizione nel medio lungo termine.

Riscaldamento casa: impianto autonomo e centralizzato

 Vent’anni fa, all’inizio degli anni ’90, negli edifici l’impianto di riscaldamento, anziché essere autonomo, era quasi sempre centralizzato; poi con il passare degli anni, e tra una lite condominiale e l’altra, con ricorso spesso alle vie legali e con tempi lunghi per capire chi aveva ragione e chi torto, gli italiani sono passati all’impianto di riscaldamento autonomo sia per evitare le controversie, sia perché in questo modo si è pensato di poter risparmiare.

Ebbene, a parte una gestione più “personalizzata” dei consumi per l’impianto autonomo, rispetto al centralizzato, a conti fatti la soluzione autonoma per riscaldare gli ambienti non fa risparmiare. Ad affermarlo è il Gruppo Immobiliare.it che sull’argomento, avvalendosi degli annunci presenti sul nuovo portale NuoveCostruzioni.it, ideale per cercare cantieri e case nuove, ha effettuato un’elaborazione da cui è emerso come nelle case nuove stia tornando di “moda” l’impianto centralizzato di riscaldamento, rigorosamente di nuova generazione e ad elevata efficienza.

Immobiliare, comportamenti per fasce d’età

Grazie a uno studio Tecnocasa, veniamo a conoscenza di alcune caratteristiche comportamentali degli acquirenti di proprietà immobiliari ad uso abitativo. Uno studio che per la grande maggioranza dei dati forniti, conferma i sentment generali, ma che comunque vale la pena di ribadire a titolo di osservazione oggettiva di quanto accade nel real estate tricolore.

Secondo quanto dichiarato dal Gruppo Tecnocasa, infatti, durante il corso del primo semestre dell’anno quasi il 78% delle transazioni immobiliari effettuate tramite le agenzie del gruppo hanno avuto come oggetto l’acquisto di una prima casa. Il restante 22% delle compravendite immobiliari hanno invece avuto come bene di riferimento la seconda casa, o una casa per investimento.

Abitare sostenibile: cos’è il Cohousing?

Con il termine cohousing si fa riferimento a degli insediamenti abitativi, in genere dei piccoli quartieri o delle aree residenziali, nei quali è prevista la condivisione di spazi e servizi.

I cohousers, gli abitanti di queste aree, sono persone che hanno deciso di andare ad abitare lì previa conoscenza di quelli che sarebbero stati i loro vicini di casa. Il cohousing trova infatti il suo fondamento ideale nella solidarietà presente all’interno della comunità cittadini dei paesi e deo piccoli centri italiani.

Mutuo Affitto Più Tasso Variabile da BNL

Il Mutuo Affitto Più Tasso Variabile è un mutuo erogato da BNL – la banca del gruppo BNP Paribas – per quelle persone che, pur volendosi avvantaggiare della possibilità che l’importo delle rate decresca in futuro, vogliono nel contempo un piano di ammortamento in grado di prevedere rate di importo contenuto per un primo periodo di rimborso.

Il mutuo in questione è infatti un mutuo a tasso variabile con rate predeterminate, e un piano di rimborso che prevede incrementi nell’importo delle stesse con cadenza quinquennale.

Piano Famiglie: rata sospesa per famiglie in difficoltà

 L’attesa è stata lunga, probabilmente fin troppo ma tra poche settimane, dopo le imprese, anche le famiglie in difficoltà potranno richiedere la moratoria sul pagamento delle rate del mutuo della prima casa.

Nella giornata di ieri, infatti, il comitato esecutivo dell’ABI, Associazione Bancaria Italiana, ha approvato il “Piano Famiglie“; l’esecuzione del Piano, tra l’altro, avverrà dopo che l’Associazione Bancaria Italiana avrà avviato dei colloqui sia con il Governo, sia con Enti pubblici, enti privati ed Associazioni dei Consumatori.

Roma, case ancora troppo care

 Non lo diciamo certamente oggi per la prima volta, ma le case di Roma sono ancora troppo care per poter incontrare le esigenze di migliaia e migliaia di potenziali acquirenti interessanti a far propria una casa all’interno della Capitale.

Dopo diversi studi da parte dei principali attori del mercato immobiliare nazionale, è arrivato negli scorsi giorni un ulteriore supporto a tale riscontro da parte del CODICI, che ha pubblicato i dati di un monitoraggio sul mercato immobiliare del capoluogo laziale.

Serralunga, quando i sogni diventano realtà

Quando si parla di design in Italia si sente spesso il nome di Serralunga. Una storia, quella dell’azienda piemontese, che affonda le radici nel glorioso passato industriale italiano.

Serralunga viene fondata nel 1825 nell’operosa Biella. Prima fra le aziende italiane, adotta il sistema produttivo di rotostampaggio per materiali polimerici, una tecnica ideale per produrre grandi oggetti in plastica.

Mutuo Spensierato BNL Formula Extra, il mutuo con pre-ammortamento

Il Mutuo Spensierato BNL Formula Extra è un finanziamento immobiliare ipotecario predisposto da BNL – la banca del Gruppo BNP Paribas – per quella clientela che vuole avere un piano di ammortamento composto da rate di importo molto contenuto per un primo periodo del rimborso.

Ciò sarà possibile grazie alla previsione di un periodo di pre-ammortamento definito, nel quale il cliente dovrà rimborsare esclusivamente la quota interesse. Ma vediamo nel dettaglio come funziona.

Mutuo Contante, il mutuo per trasformare la casa in liquidità

 Per chi ha bisogno di liquidità per finanziare i propri progetti, il colosso bancario europeo Unicredit, mettendo l’abitazione in garanzia, offre l’opportunità, con il prodotto “Mutuo Contante“, di trasformare la propria casa in denaro ottenendo un prestito fino al valore di 80 mila euro con rimborso mensile, piano di ammortamento che parte da cinque ed arriva fino a 20 anni, e la possibilità di optare per il tasso fisso oppure per il tasso variabile.

Mutuo Contante“, in particolare, viene concesso a tutti coloro che necessitano di liquidità per saldare o consolidare debiti pregressi, oppure per spese personali o della famiglia, mentre non è ammessa la concessione del finanziamento per la finalità legata all’acquisto di altri immobili oppure investimenti aventi comunque carattere speculativo.

Tredici milioni di euro alle giovani coppie dell’Emilia-Romagna

C’è una nuova possibilità da non perdere per le giovani coppie dell’Emilia-Romagna. Un’opzione di sicuro interesse che potrebbe rendere più conveniente il tanto sospirato acquisto della propria prima abitazione.

La Giunta della Regione ora in questione ha infatti approvato un programma denominato “Una casa alle giovani coppie” che ha come obiettivo quello di supportare questo target di utenza nell’operazione di acquisto della prima casa.

SAIE 2009: Low Cost, low Energy, Architectural Quality

A Bologna ,dal 28 al 31 ottobre, andrà in scena Nuove culture del costruireSAIE 2009 International Building Exhibition. E la quarantacinquesima edizione del salone nella città emiliana presenta un programma ricco di eventi.

Quello che ormai è diventato il Sistema SAIE offre un’importante vetrina sull’innovazione tecnologica e la cultura del costruire. Oltre 1700 aziende presentano i loro ultimi prodotti sistemi e qualcosa come 180.000 operatori del settore si ritrovano per scambiare idee e soluzioni.

Rate iniziali leggere con Mutuo Affitto Più Tasso Fisso

Mutuo Affitto Più Tasso Fisso è un mutuo immobiliare che BNL – la banca del gruppo BNP Paribas – ha messo a disposizione della propria clientela che desidera avvantaggiarsi della presenza di un piano di ammortamento crescente: le rate, in altri termini, saranno di importo contenuto nel primo periodo di rimborso, per poi crescere all’importo “standard” in una seconda parte del piano di restituzione del debito.

In questo modo il Mutuo Affitto Più Tasso Fisso consente a chi pensa di subire nel brevissimo periodo delle uscite finanziarie contemporanee (ad esempio, giovani sposi che hanno contratto un ulteriore finanziamento per i mobili) di poter programmare con maggiore serenità le esposizioni debitorie future.