mutuo casa

Mutuo casa a rata costante da Banca di Piacenza

Il mutuo casa a rata costante della Banca di Piacenza è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito può richiedere per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, a condizioni di onerosità indicizzate all’andamento di un parametro di riferimento mutevole nel tempo (l’Euribor), ma con la possibilità di poter pianificare con certezza l’evoluzione dei propri pagamenti mensili.

Le variazioni dei tassi di interesse di mercato non provocheranno infatti alcun mutamento nell’importo delle rate, che rimarranno di importo certo e costante nel tempo, permettendo così al cliente dell’istituto di credito di poter valutare al meglio quello che sarà il trend dei propri pagamenti nel tempo. A variare sarà invece la durata del piano di ammortamento, che si allungherà nell’ipotesi di incremento dei tassi di mercato, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di decremento.

Mutuo casa a tasso fisso da Unipol Banca

Acquistare casa usufruendo di un finanziamento immobiliare a tasso fisso è possibile anche grazie a Unipol Banca. All’interno dell’istituto di credito sono infatti presenti dei mutui a tasso di interesse certo e costante, che consentono al cliente della banca di poter soddisfare le esigenze appena introdotte, attraverso la previsione di un’operazione dall’onerosità complessiva predeterminata fin dal giorno della stipula del contratto di finanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo non subirà infatti alcuna variazione nel corso del tempo, anche se le condizioni dei mercati finanziari dovessero peggiorare. Di conseguenza, il mutuatario potrà prevedere nel migliore dei modi quale sarà l’evoluzione dei propri pagamenti che, rimanendo di entità invariabile nel tempo, potranno essere pianificati con anticipo, a miglioramento dell’equilibrio previsionale del patrimonio familiare.

Mutuo a tasso fisso dal Banco di Brescia

Il mutuo a tasso fisso dal Banco di Brescia è un tradizionale finanziamento immobiliare ipotecario che è disponibile in tutte le filiali dell’istituto di credito ora ricordato, e che potrà essere utilizzato per acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, o ancora per dar seguito a un’operazione di sostituzione attiva di un altro finanziamento in corso di ammortamento, in regolare rimborso presso un’altra banca non riconducibile allo stesso gruppo di appartenenza del Banco di Brescia.

Il finanziamento immobiliare in questione sarà contraddistinto principalmente dall’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo: una caratteristica che permetterà al mutuatario di poter far fronte al pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, che non subiranno le influenze positive o negative derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo per liquidità a tasso fisso da Banca Sai

Il mutuo liquidità a tasso fisso, di Banca Sai, è un finanziamento ipotecario che – come intuibile dal nome stesso di questo prodotto creditizio – serve principalmente a permettere al cliente dell’istituto di credito di poter ottenere del denaro contante, sfruttando in garanzia la presenza di un’iscrizione ipotecaria sull’immobile di proprietà, e monetizzando pertanto il valore commerciale della propria prima o seconda casa.

Il finanziamento potrà pertanto concorrere nell’esaudire le richieste di spesa personale o familiare, preventivate o improvvise, da parte del soggetto richiedente il mutuo liquidità, per un importo che ad ogni modo non potrà eccedere il 40% del valore commerciale dell’immobile ipotecando, così come calcolato sulla base di una perizia tecnica che verrà effettuata a cura dell’istituto di credito erogante.

Mutuo casa tasso variabile con opzione da BPER

Il mutuo casa Tasso Variabile Vantaggio Opzione è uno dei tanti finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili all’interno delle filiali della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, e dedicati alla clientela che desideri acquistare, costruire o ristrutturare un immobile ad uso residenziale, attraverso un piano di ammortamento che coinvolgerà il mutuatario nella scelta di una forma tecnica di tasso alternativa a quella iniziale.

Il mutuo è, infatti, inizialmente variabile. Tuttavia, nel corso del programma di rimborso, il mutuatario potrà esercitare l’opzione di un passaggio all’applicazione di un tasso di interesse fisso. L’operazione è gratuita per il mutuatario, e potrà essere esercitata anche più volte all’interno dello stesso periodo di ammortamento, permettendo pertanto al cliente BPER di tornare indietro sui propri passi più di una sola volta.

Mutuo al 120% nelle filiali di Bancapulia

Il mutuo al 120% disponibile presso tutte le filiali di Bancapulia è un finanziamento immobiliare ipotecario che è fondamentalmente caratterizzato dalla possibilità di concedere un elevato importo, in proporzione al valore commerciale del bene oggetto di contratto: l’importo potrà infatti giungere addirittura fino a un massimo del 120% del valore della casa, andando ben oltre il finanziamento integrale del costo di acquisto.

Attraverso il mutuo al 120%, Bancapulia permette pertanto al proprio cliente di poter soddisfare interamente le esigenze legate all’acquisto, alla costruzione e alla ristrutturazione di proprietà immobiliari ad utilizzo residenziale, o ancora dar seguito a operazioni di rinegoziazione del mutuo in corso di ammortamento, andando a ottenere un credito che supererà il costo dell’immobile sul quale andrà iscritta ipoteca.

Tasso variabile con opzione con mutuo casa di Woolwich

Il mutuo casa di Woolwich a tasso variabile con opzione è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto finanziario rivolge alla propria clientela che desideri poter portare a compimento un’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, a tasso di interesse variabile, senza tuttavia rinunciare alla possibilità di poter passare al tasso di interesse fisso, congelando in tal modo l’onerosità complessiva della transazione.

Il finanziamento verrà contraddistinto principalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile fin dalla prima rata del piano di ammortamento. Nella prima fase del programma di rimborso, pertanto, il mutuatario pagherà rate di importo mutevole nel tempo, poiché in linea con l’andamento dell’Euribor di periodo, parametro di indicizzazione che andrà maggiorato di uno spread concordato con l’istituto di credito erogante.

Mutuo casa a tasso fisso da IWBank

Il mutuo casa a tasso fisso di IWBank è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile presso la struttura dell’istituto di credito online, e in grado di garantire al mutuatario la possibilità di poter procedere al compimento dell’operazione di acquisto della prima o della seconda casa, attraverso il pagamento di rate di importo certo e costante nel tempo, senza alcuna variazione nel corso dei mesi e degli anni.

Il finanziamento potrà concorrere nel supporto delle principali operazioni immobiliari per importi non eccedenti, di norma, l’80% del valore commerciale della casa da acquistare, e per durate del programma di rimborso che non potranno superare i 30 anni. Sono ammesse scelte per scadenze inferiori a tale soglia, e possibili estinzioni anticipate del debito residuo, in qualsiasi momento, senza pagamento di alcuna penale per la cessazione del rapporto prima della naturale scadenza.

Mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile dalla Banca Popolare di Milano

Il mutuo casa a tasso fisso rinegoziabile, disponibile in tutte le filiali della Banca Popolare di Milano, è un particolare finanziamento immobiliare che permette al cliente correntista delle filiali dell’istituto di credito di poter acquistare la prima o la seconda casa attraverso un supporto di una linea di credito da rimborsare nel medio e nel lungo periodo, compatibilmente con le disponibilità monetarie e reddituali del cliente mutuatario.

Come intuibile dallo stesso nome del prodotto, il finanziamento è contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse fisso per i primi cinque anni: in questo arco temporale, il mutuatario pagherà delle rate di importo certo e costante nel tempo, senza subire gli effetti – positivi o negativi – derivanti dalle oscillazioni dei tassi di interesse di mercato.

Mutuo acquisto casa con tasso fisso da Veneto Banca

Il mutuo acquisto casa con tasso fisso è un finanziamento immobiliare ipotecario disponibile in tutte le filiali di Veneto Banca e rivolto a quella clientela che desidera acquistare la propria casa sfruttando la principale caratteristica di tranquillità che deriva dalla presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera durata della transazione, che non subirà alcun cambiamento anche in caso di forti oscillazioni dei tassi di mercato.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo immobiliare ipotecario sarà infatti in questo caso calcolato sulla base dell’IRS di durata, parametro di riferimento stabilito nel giorno della stipula e “congelato” per l’intera durata della transazione, al quale andrà aggiunto uno spread, a titolo di maggiorazione onerosa per il cliente, stabilito sulla base dell’estensione complessiva del programma di rimborso da parte della banca.

Mutuo tasso variabile e cap con Unipol Banca

Il mutuo a tasso variabile e cap di Unipol Banca è uno dei finanziamenti immobiliari che vengono offerti dall’istituto di credito in questione per permettere alla propria clientela di effettuare operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, con restituzione sul lungo termine dell’importo erogato, compatibilmente con la capacità reddituale del cliente.

Il mutuo a tasso variabile e cap è contraddistinto fondamentalmente dalla presenza di un tasso di interesse variabile, calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, che verrà maggiorato di uno spread concordato tra le parti; come conseguenza di quanto sopra, l’importo delle rate non potrà che subire delle variazioni in aumento o in diminuzione sulla base del trend assunto dal parametro sopra individuato, che condizionerà pertanto l’onerosità complessiva della transazione.

Tasso variabile per acquistare casa con Banca del Garda

 Il mutuo a tasso variabile della Banca del Garda è un finanziamento immobiliare ipotecario che la clientela dell’istituto di credito potrà utilizzare per poter compiere operazioni come l’acquisto, la costruzione o la ristrutturazione di proprietà immobiliari ad uso abitativo, siano esse prime o seconde case, con restituzione dell’importo concesso in un arco temporale che si estenderà nel medio lungo periodo.

La caratteristica economica fondamentale di questo mutuo sarà determinata dalla presenza di un tasso di interesse variabile, conteggiato come somma tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo (l’Euribor di periodo) e uno spread da concordarsi con l’istituto di credito erogante. Di conseguenza il tasso di interesse, variabile, provocherà delle evoluzioni in aumento o in diminuzione nell’entità delle singole rate che compongono il programma di rimborso, fino alla naturale o alla anticipata estinzione del debito residuo sull’operazione.

Mutuo a tasso fisso dalla Banca Adige

Il mutuo a tasso di interesse fisso disponibile in tutte le filiali della Banca Adige è un tradizionale finanziamento immobiliare che la clientela dell’istituto potrà utilizzare per far fronte alla necessità di acquistare, costruire o ristrutturare una proprietà abitativa, sia essa una prima o seconda casa, restituendo il capitale erogato nell’arco di un medio lungo periodo, a condizioni di onerosità certe e predeterminate.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti fisso e costante per l’intera durata dell’operazione, conteggiato sulla base dell’IRS di durata, parametro al quale andrà aggiunto uno spread, che rappresenterà la maggiorazione onerosa in favore della banca. Il programma di rimborso così calcolato sarà rappresentato da un elenco di rate di importo invariabile fino a naturale o anticipata estinzione del rapporto.

Sostituire il mutuo con tasso variabile di Kiron

 L’operazione di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento è resa possibile oramai in tutti i principali istituti di credito operanti in Italia, e anche grazie alla gamma di finanziamenti disponibili all’interno della gamma di mutui di Kiron, società del gruppo Tecnocasa, in questa versione applicanti un tasso di interesse variabile.

Il tasso applicato al capitale oggetto di mutuo per sostituzione sarà infatti parametrato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea o più comunemente all’Euribor di periodo, opportunamente maggiorati di uno spread che verrà concordato tra le parti in sede di negoziazione, e che verrà stabilito a titolo di principale forma di remunerazione per Kiron, per l’operazione di finanziamento.