Il mutuo casa a tasso fisso di Banca Carige è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso di interesse certo e costante nel tempo, che il cliente dell’istituto di credito ligure può ottenere per poter dar seguito alle proprie operazioni di acquisto, di costruzione o di ristrutturazione della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che non subiranno alcuna variazione nel corso dell’intero piano di ammortamento di riferimento.
Il finanziamento stima infatti l’applicazione di un tasso di interesse fisso sul capitale oggetto di mutuo. Pertanto, il cliente della banca potrà certamente prevedere l’importo di ogni singola rata componente il programma di rimborso, senza correre il rischio di subire gli effetti negativi legati a improvvisi incrementi dei tassi di interesse di mercato, che potrebbero anche condurre dei significativi squilibri della propria situazione personale.
Il mutuo casa a tasso variabile della
Il mutuo casa a tasso variabile, della Banca Popolare di Ravenna, è un finanziamento immobiliare ipotecario utilizzabile per acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, con restituzione del capitale ottenuto in prestito attraverso un piano di ammortamento contraddistinto dall’andamento irregolare delle varie scadenze oggetto del programma di rimborso, il cui importo seguirà il trend assunto da un parametro di riferimento.
Il mutuo prima casa a tasso variabile, disponibile presso le filiali della Banca Popolare di Sondrio, è un tradizionale finanziamento immobiliare con ipoteca, che permette alla clientela correntista delle filiali dell’istituto di credito in questione, di poter acquistare una prima casa, restituendo gradualmente nel tempo il capitale ottenuto in prestito, a condizioni di onerosità variabili per l’intera durata dell’operazione.
Il mutuo casa a tasso variabile BCE, disponibile in ogni agenzia della Cassa di Risparmio di Padova e di Rovigo, è un finanziamento ipotecario che può supportare le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, a condizioni di onerosità che saranno indicizzate al tasso ufficiale di riferimento stabilito dalla Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento principale.


