Il mutuo casa a tasso misto della Cassa di Risparmio del Veneto è un finanziamento immobiliare ipotecario che permette alla clientela dell’istituto di credito di poter acquistare, costruire o ristrutturare la prima o la seconda casa, mediante un piano di ammortamento gestibile in maniera attiva dal cliente della banca, che potrà modificare in corso d’opera le condizioni tecniche di tasso applicate.
In altri termini, il cliente della Cassa di Risparmio del Veneto potrà scegliere il tasso di interesse (fisso o variabile) di partenza del mutuo, permettendosi poi di poter modificare la propria scelta durante l’arco del programma di rimborso, a scadenze concordate con la banca, trasformando così il mutuo da un finanziamento a condizioni di onerosità certe a uno con condizioni di onerosità variabili, o viceversa.
Nonostante la crisi che sta colpendo il Nord America, tengono un buon ritmo le vendite di case in Canada, che riescono a consolidare una posizione di stabilità durante il mese di luglio, rispetto al mese precedente. Su base geografica, solamente metà delle regioni oggetto del monitoraggio delle condizioni del mercato immobiliare avrebbero riscontrato un incremento nel numero di transazioni avvenute.
Il mutuo casa a tasso variabile BCE della Cassa di Risparmio del Veneto è uno dei due finanziamenti che costituiscono la serie tradizionale di mutui casa a tasso variabile disponibile presso tutte le filiali dell’istituto di credito in questione (dell’altro, il mutuo a tasso variabile parametrato all’Euribor di periodo, abbiamo parlato appena ieri in una recensione del prodotto creditizio CR Veneto).
I tassi di interesse applicati ai mutui americani sono calati ai minimi livelli da oltre 50 anni ad oggi a causa della crisi economico finanziaria internazionale, che sta ulteriormente scoraggiando la già debole domanda di finanziamenti per l’acquisto delle case, e ponendo ulteriori dubbi su quello che potrebbe essere lo sviluppo del comparto nel breve termine per i bilanci degli istituti di credito delle banche statunitensi.
Il mutuo a tasso fisso della Cassa di Risparmio del Veneto è un tradizionale
Possedete più appartamenti in un unico stabile condominiale e vi è stato chiesto di partecipare a supportare gli interventi sulle parti comuni per importi molto rilevanti? Ebbene, forse la presa di posizione dell’Agenzia delle Entrate in un recente convegno potrebbe essere di vostra utilità per cercare di capire in che modo poter ottenere l’agevolazione per le spese di ristrutturazione delle stesse parti comuni.
Il Mutuo MoviRata, di Banca Etruria, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso fisso o variabile, con restituzione concordata del capitale sul medio lungo termine, che permette al cliente di poter sospendere il pagamento delle rate mensili nelle modalità stabilite tra le parti, garantendo così al cliente di Banca Etruria una maggiore flessibilità per quanto concerne il pagamento delle rate a scadenza.
In Italia il 42,6% dei giovani non ha alcun patrimonio
Riprendiamo oggi i nostri consueti viaggi all’interno dei mercati immobiliari emergenti più interessanti del Pianeta. È la volta della