Su Condominio Web si è discusso si una interessante pronuncia del Tribunale di Bari, che si è recentemente occupato della revoca dell’amministratore condominiale, dell’obbligo di restituzione delle case per metterle a disposizione del nuovo amministratore condominiale, e delle responsabilità del mandatario revocato nell’ipotesi in cui agisca con ritardo nella restituzione delle cose sopra accennate.
La pronuncia del Tribunale di Bari sostiene che nel momento della sua revoca, l’amministratore condominiale ha l’obbligo di consegnare al nuovo mandatario tutte le cose che sono riferibili al condominio. Ma quali sono queste “cose”? Il concetto è piuttosto ampio, e comprende sia le somme di denaro, che le chiavi dei locali comuni, i registri dei verbali delle riunioni assembleari, il giornale di cassa e tutta la documentazione inerente lo stabile.