L’operazione di surroga consente al cliente di un istituto di credito – nella fattispecie, della Cassa di Risparmio di Savona – di poter trasferire presso la struttura della propria banca un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito, e originariamente richiesto per far fronte a esigenze tipiche di natura immobiliare, come ad esempio l’acquisto della prima o della seconda casa, o la costruzione della stessa.
L’operazione può essere ovviamente effettuata anche per il tramite delle agenzie della Cassa di Risparmio di Savona, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche e contrattuali di incisività sulla convenienza della transazione, come ad esempio la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale o, ancora, la durata complessiva residua della transazione finanziaria.
Il mutuo casa a tasso di interesse fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare a condizioni economiche certe e costanti nel tempo, che permetterà al cliente dell’istituto di credito ora in questione, titolare di un conto corrente presso lo stesso, di poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà restituendo nel lungo periodo il capitale richiesto.
Giovedì scorso, 9 giugno del 2011, all’
Il mutuo a tasso variabile e rata costante disponibile presso tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, del gruppo Carige, è uno dei finanziamenti immobiliari che compongono la gamma di mutui casa che rimangono a disposizione della clientela dell’istituto di credito in questione che desideri acquistare la propria prima casa, o desideri effettuare un’operazione di compravendita sulla seconda casa.
Secondo quanto afferma la Banca Centrale Australiana, le erogazioni di finanziamenti immobiliari per favorire le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, sarebbero cresciuti – durante il mese di aprile – di un ritmo record mai riscontrato dal mese di marzo 2009, e per il primo incremento su base storia rilevato nel corso di quest’anno, fornendo all’istituzione monetaria locale la convinzione dell’adeguatezza di una nuova pausa dell’incremento dei tassi di interesse.
Il mutuo con tetto, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione offre alla clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, con restituzione del capitale – maggiorato delle quote interessi – mediante pagamenti di periodicità mensile, di importo indicizzato all’andamento dei tassi di riferimento.
Secondo quanto riferisce un recente studio condotto dalla National Association of Realtors, negli Stati Uniti il numero dei compromessi di vendita stipulati nel corso del mese di aprile avrebbe subito un calo che agisce in controtendenza rispetto all’incremento conseguito nel mese di febbraio e in quello di marzo, a causa di condizioni economiche e meteorologiche particolarmente sfavorevoli rispetto a quelle stimate.
Continuiamo il nostro viaggio tra i principali mercati immobiliari del mondo e, in questo caso, all’interno del settore di lusso, scoprendo come stanno andando i prezzi delle case di maggior pregio nel real estate internazionale. Oggi è la volta del mercato immobiliare di Singapore, che continua a riservare gradite sorprese agli investitori mondiali.
Con l’entrata in vigore della cedolare secca sugli affitti, ovverosia l’imposta sostitutiva sui redditi da
Proprio ieri abbiamo parlato del particolare andamento dei prezzi delle case francesi, e dell’atteggiamento delle banche locali nei confronti degli investitori stranieri, con evidenti ristrettezze creditizie indirizzate ai cittadini non residenti – e in particolar modo a quelli extra UE – che desiderino effettuare operazioni di natura immobiliare.
Il mutuo per costruzione casa a tasso di interesse variabile, a disposizione di tutta la clientela della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare erogato a stato di avanzamento dei lavori, che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter far fronte alle esigenze finanziarie legate alla realizzazione della propria prima o seconda casa.