Surroga del mutuo dalla Cassa di Risparmio di Savona

 L’operazione di surroga consente al cliente di un istituto di credito – nella fattispecie, della Cassa di Risparmio di Savona – di poter trasferire presso la struttura della propria banca un mutuo in corso di regolare ammortamento presso un altro istituto di credito, e originariamente richiesto per far fronte a esigenze tipiche di natura immobiliare, come ad esempio l’acquisto della prima o della seconda casa, o la costruzione della stessa.

L’operazione può essere ovviamente effettuata anche per il tramite delle agenzie della Cassa di Risparmio di Savona, cogliendo l’occasione per rinegoziare alcune condizioni economiche e contrattuali di incisività sulla convenienza della transazione, come ad esempio la forma tecnica del tasso di interesse applicato al capitale o, ancora, la durata complessiva residua della transazione finanziaria.

Mutuo casa a tasso fisso da CR Savona

 Il mutuo casa a tasso di interesse fisso, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare a condizioni economiche certe e costanti nel tempo, che permetterà al cliente dell’istituto di credito ora in questione, titolare di un conto corrente presso lo stesso, di poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà restituendo nel lungo periodo il capitale richiesto.

Il finanziamento presenta come caratteristica economica principale la presenza di un tasso di interesse fisso, che non subirà alcuna variazione al mutare delle condizioni economiche di mercato. Di conseguenza, il piano di ammortamento non potrà che essere costituito da rate di importo certo e costante nel tempo, incrementando il grado di serenità del mutuatario nella conoscenza dell’entità delle proprie uscite monetarie periodiche.

Piano casa Provincia di Milano

 Giovedì scorso, 9 giugno del 2011, all’Expo Italia real estate, c’era anche Domenico Zambetti, l’assessore alla Casa della Regione Lombardia; ebbene, nel corso di un incontro presso l’esposizione del settore immobiliare, ed in presenza dell’assessore, s’è parlato del Piano casa della Provincia di Milano, ed in particolare degli sforzi sin qui compiuti per quel che riguarda un tema importante ed attuale come quello del mercato abitativo. Al riguardo l’Amministrazione regionale ha ricordato come il Cipe, Comitato interministeriale programmazione economica, agli inizi dello scorso mese di maggio abbia deliberato favorevolmente per gli schemi di accordo di programma, tra le diverse Regioni italiane, finalizzati alla realizzazione di oltre 15 mila alloggi. Trattasi, nello specifico, dello sblocco di risorse pari a ben 740 milioni di euro, dei quali quasi 300 provenienti dal Governo centrale, cui si aggiungono fondi privati per quasi 2 miliardi di euro.

Tasso variabile e rata costante con il mutuo CR Savona

 Il mutuo a tasso variabile e rata costante disponibile presso tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, del gruppo Carige, è uno dei finanziamenti immobiliari che compongono la gamma di mutui casa che rimangono a disposizione della clientela dell’istituto di credito in questione che desideri acquistare la propria prima casa, o desideri effettuare un’operazione di compravendita sulla seconda casa.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà variabile per l’intera durata della transazione, calcolato sulla base dell’Euribor a tre mesi, maggiorato di una parte fissa – lo spread – che verrà determinata in relazione alla durata complessiva del finanziamento, durante una negoziazione tra le parti che avverrà contemporaneamente all’istruttoria della pratica e antecedentemente la stipula.

Erogazione mutui, in Australia crescita record negli ultimi tre anni

 Secondo quanto afferma la Banca Centrale Australiana, le erogazioni di finanziamenti immobiliari per favorire le operazioni di acquisto della prima o della seconda casa, sarebbero cresciuti – durante il mese di aprile – di un ritmo record mai riscontrato dal mese di marzo 2009, e per il primo incremento su base storia rilevato nel corso di quest’anno, fornendo all’istituzione monetaria locale la convinzione dell’adeguatezza di una nuova pausa dell’incremento dei tassi di interesse.

Stando a quanto comunicato dall’istituzione monetaria, il numero di finanziamenti immobiliari concessi per l’acquisto o la realizzazione di proprietà immobiliari abitative (unifamiliari o appartamenti) è cresciuto di 4,8 punti percentuali ad aprile rispetto al mese di marzo, quando a sua volta il dato subì un calo di 1,1 punti percentuali (dati confermati anche dall’Istituto Nazionale di Statistica).

Patrimonio immobiliare: accordo Inpdap-Agenzia del Territorio

 E’ stata firmata la convenzione triennale per l’avvio di attività congiunte fra l’Agenzia del Territorio e l’Istituto Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica (Inpdap), con quest’ultima che si avvarrà degli archivi informatizzati catastali per la ricognizione dell’intero patrimonio immobiliare; questo in modo tale da fornire all’Agenzia del Territorio tutte le informazioni necessarie per poter stimare il valore del patrimonio immobiliare che può essere venduto o locato. Inoltre, le valutazioni saranno effettuate dall’Agenzia del Territorio sugli elenchi comunicati dall’Inpdap, dove sarà specificato se la stima degli immobili deve essere effettuata in modalità sommaria, utile per i fini inventariali, per la quotazione dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, ed anche per il mantenimento degli immobili, oppure con la stima puntuale che, nello specifico, avviene tramite un sopralluogo per il singolo immobile.

Mutuo con tetto alla Cassa di Risparmio di Savona

 Il mutuo con tetto, disponibile in tutte le filiali della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito in questione offre alla clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, con restituzione del capitale – maggiorato delle quote interessi – mediante pagamenti di periodicità mensile, di importo indicizzato all’andamento dei tassi di riferimento.

Tuttavia, il finanziamento non può essere equiparato a un mutuo a tasso di interesse variabile “puro”, poiché l’andamento delle rate incontrerà un tetto massimo nella fissazione di un “cap”, cioè di una soglia massima all’apprezzamento dei tassi di interesse di mercato, che non potranno crescere oltre a una soglia predeterminata in sede contrattuale, a tutela delle posizioni debitorie del mutuatario.

Vendite immobiliari, rallentamento della crescita negli USA

 Secondo quanto riferisce un recente studio condotto dalla National Association of Realtors, negli Stati Uniti il numero dei compromessi di vendita stipulati nel corso del mese di aprile avrebbe subito un calo che agisce in controtendenza rispetto all’incremento conseguito nel mese di febbraio e in quello di marzo, a causa di condizioni economiche e meteorologiche particolarmente sfavorevoli rispetto a quelle stimate.

Il National Association of Realtors Pending Home Sales Index, indicatore determinante per prevedere l’andamento delle vendite immobiliari, è infatti calato di 11,6 punti percentuali a quota 81,9 durante il corso del mese di aprile, rispetto al valore di 92,6 punti conseguito nel corso del mese di marzo, denotando pertanto un forte rallentamento nella crescita di medio periodo del comparto immobiliare.

Cedolare secca affitti: nuovi incontri per capirla

 Come funziona la cedolare secca sugli affitti, ovverosia l’imposta sostitutiva sui redditi da locazione? Ebbene, sono molte le strade possibili e percorribili per poterne sapere di più. Ad esempio, ci si può rivolgere in caso di dubbi ai funzionari dell’Agenzia delle Entrate presso gli Uffici sparsi su tutto il territorio nazionale; oppure ci si può rivolgere al proprio commercialista, revisore contabile o al consulente del lavoro di fiducia. Oppure ancora si può consultare l’Annuario del Contribuente 2011, recentemente pubblicato online dall’Amministrazione finanziaria dello Stato sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it. Ma l’Agenzia delle Entrate è attiva anche sul territorio, in merito alla cedolare secca sugli affitti, organizzando in queste ultime settimane degli incontri con gli intermediari e con le associazioni di categoria dell’edilizia, dell’immobiliare, degli agenti e dei mediatori creditizi.

Prezzi delle case, continua crescita nel mercato del lusso di Singapore

 Continuiamo il nostro viaggio tra i principali mercati immobiliari del mondo e, in questo caso, all’interno del settore di lusso, scoprendo come stanno andando i prezzi delle case di maggior pregio nel real estate internazionale. Oggi è la volta del mercato immobiliare di Singapore, che continua a riservare gradite sorprese agli investitori mondiali.

Stando a quanto fornisce una ricerca compiuta dalla società di consulenza Savills, infatti, i prezzi delle proprietà di lusso vendute all’interno del mercato immobiliare di Singapore starebbero crescendo con un ritmo molto deciso durante il primo trimestre dell’anno, prolungando pertanto il buon ritmo intrapreso nei trimestri precedenti.

Tasso variabile e rate costanti con Mutuo CR Savona

 Il mutuo della CR Savona a tasso di interesse variabile e rate costanti è un finanziamento immobiliare utilizzabile dai clienti delle filiali dell’istituto di credito appena ricordato per poter acquistare la prima o la seconda casa di proprietà, restituendo l’importo nell’arco di un medio lungo periodo.

Come intuibile dal nome del prodotto, il finanziamento è caratterizzato principalmente per l’applicazione di un tasso di interesse variabile, che verrà calcolato come sommatoria tra un parametro di riferimento mutevole nel tempo come l’Euribor a un mese, e uno spread che potrà essere concordato tra le parti, e che è introdotto ad ogni modo dai fogli informativi di prodotto.

Cedolare secca affitti: i diritti degli inquilini

 Con l’entrata in vigore della cedolare secca sugli affitti, ovverosia l’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, ad avere vantaggi di natura fiscale, spesso rilevanti in proporzione al reddito dichiarato, sono i proprietari facoltosi di immobili, mentre per gli inquilini i vantaggi sono pressoché nulli. E’ questa, in estrema sintesi, la posizione, più volte ribadita, del Sunia, il Sindacato Unitario Inquilini ed Assegnatari che in tempi non sospetti ha bollato la misura della cedolare secca come un vero e proprio regalo alla proprietà immobiliare. Nei giorni scorsi, intanto, è scaduta la “finestra” di due mesi concessa dal Fisco per rinnovare i contratti di locazione in scadenza e optare per la scelta o meno del nuovo regime di imposta.

Prezzi delle case, crescita del 22% nel segmento di lusso di Parigi

 Proprio ieri abbiamo parlato del particolare andamento dei prezzi delle case francesi, e dell’atteggiamento delle banche locali nei confronti degli investitori stranieri, con evidenti ristrettezze creditizie indirizzate ai cittadini non residenti – e in particolar modo a quelli extra UE – che desiderino effettuare operazioni di natura immobiliare.

Oggi parliamo di un segmento molto ristretto all’interno di tale mercato immobiliare, rappresentato dalle case di maggior pregio, che secondo la società di consulenza Knight Frank LLP sarebbero cresciuti con un ritmo record e impareggiato al mondo, nel corso degli ultimi dodici mesi terminati alla fine di marzo.

Mutuo costruzione casa a tasso variabile da CR Savona

 Il mutuo per costruzione casa a tasso di interesse variabile, a disposizione di tutta la clientela della Cassa di Risparmio di Savona, è un finanziamento immobiliare erogato a stato di avanzamento dei lavori, che consente alla clientela dell’istituto di credito di poter far fronte alle esigenze finanziarie legate alla realizzazione della propria prima o seconda casa.

Il finanziamento è sostanzialmente caratterizzato dalla presenza di un tasso di interesse variabile sul capitale oggetto di mutuo, poichè calcolato sulla base di un parametro di riferimento indicizzato a un tasso dinamico, come – nella fattispecie in esame – l’Euribor di periodo, a sua volta maggiorato di uno spread da concordare tra le parti.