Stando a quanto affermato da una recente ricerca compiuta sul mercato cinese, i prezzi delle nuove abitazioni sarebbero diminuiti in 27 delle 70 aree urbane monitorate. Un calo calcolato sulla base annua, e che stride con un’invariabilità dei valori commerciali delle case in sei aree urbane, e con l’aumento riscontrato invece sulla maggior parte delle aree metropolitane oggetto di osservazione da parte dell’Istituto di Statistica.
I prezzi delle case cinesi “caleranno ancora” – dichiara un economista della HSBC Holdings Plc. “Il governo non sembra preoccupato eccessivamente dall’impatto di un rallentamento del mercato delle compravendite abitative, perchè gli investimenti nel social housing rimarranno ancora molto significativi”.
Secondo quanto recentemente affermato da uno studio condotto dalla Gabetti, il 2012 sarà un anno di leggera ripresa per il mercato immobiliare italiano. Un’analisi che stride, pertanto, con la prevalenza delle osservazioni compiute nel corso degli scorsi mesi da altri operatori nazionali e internazionali, secondo cui anche il 2012 sarebbe stato un periodo di estrema difficoltà, con flessione dei prezzi immobiliari prolungato fino ad almeno il 2013.
Il mutuo casa a tasso di interesse fisso per acquisto casa è un finanziamento immobiliare con garanzia ipotecaria disponibile in tutte le filiali dela Banca dell’Alto Adige, in favore di tutte quelle persone che desiderino comprare la prima o la seconda casa a condizioni di onerosità certe e costanti, con restituzione del capitale nel medio e nel lungo periodo, secondo le clausole concordate in contratto.
Le agenzie immobiliari italiane stanno continuando a fare (pesantemente) i conti con la lunga crisi di settore. A titolo di esempio significativo, basti considerare quanto sta accadendo tra gli operatori del comparto milanese: il capoluogo lombardo negli ultimi anni ha perso quasi il 30% di compravendite immobiliari, contro una crescita piuttosto ingente nel numero di mediatori iscritti alla Camera di Commercio (passati rapidamente da quota 7.333 unità a fine 2009, a 8.059 unità a fine 2011).
Il mutuo ristrutturazione casa a tasso variabile di Webank è un finanziamento immobiliare ipotecario che consentirà alla clientela dell’istituto di credito online di poter entrare in possesso di una somma di denaro utile per effettuare operazioni di intervento edilizio sulla propria abitazione, per importi anche significativi, e con possibilità di restituire il debito nel medio lungo periodo, a condizioni di onerosità indicizzate con quelle offerte dai mercati finanziari.