Ici prima casa: pressioni dell’FMI

 Esperti dell’FMI, il Fondo Monetario Internazionale, in visita nel nostro Paese per esaminare lo stato e la situazione della nostra economia, ritengono che forse è necessario reintrodurre una tassa sulla casa, ed in particolare sulla prima, abolita da tempo. Stiamo parlando della odiata ICI, l’imposta comunale sugli immobili, che con gioia milioni di italiani oramai non pagano più. Pur tuttavia, l’assenza di questa tassa quale introito per le casse degli Enti locali, ha creato non poche difficoltà ai Comuni che molto spesso si sono trovati costretti a tagliare i servizi. Non a caso, con il federalismo fiscale, ed in particolare con quello cosiddetto municipale, l’attuale Governo in carica mira a riequilibrare la situazione permettendo in materia di fiscalità ai Comuni di avere maggiori margini di manovra.

Prezzi uffici, ottimo incremento a Londra

 La società di consulenza immobiliare Cushman & Wakefield ha dichiarato che nel corso dei primi tre mesi del nuovo anno i prezzi delle proprietà immobiliari commerciali di Londra sarebbero cresciuti di circa 34 punti percentuali se confrontati con gli stessi rilevati un anno fa.

Si tratta di un incremento molto sostanzioso, che va a superare la stragrande maggioranza delle attese degli osservatori locali e internazionali, convinti che la ripresa dell’immobiliare commerciale londinese non avrebbe assunto proporzioni così ripide.

Il volume delle transazioni ha totalizzato un controvalore che nel solo primo trimestre dell’anno è stato pari a 2,19 miliardi di dollari, contro 1,63 miliardi di dollari rilevati nello stesso periodo del 2010.

Tasso fisso per mutuo ristrutturazione con BCC Piceno

 Il mutuo per ristrutturazione casa a tasso fisso, disponibile presso la Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, è un tradizionale intervento finanziario dell’istituto di credito per poter effettuare operazioni di miglioramento edilizio della propria abitazione.

Il finanziamento, disponibile per accompagnare il cliente nelle operazioni di ristrutturazione di prima o di seconda casa, prevederà la restituzione del capitale preso in prestito – maggiorato delle quote interessi – nel medio e nel lungo periodo, come contrattualmente stabilito.

L’importo delle rate che costituiranno il piano di ammortamento sarà costante nel tempo, poichè non influenzato dall’andamento favorevole o sfavorevole dei tassi di interesse di riferimento, che non genereranno alcun impatto sull’entità delle singole rate.

Cedolare secca affitti 2011: Siria, come fare

 Con l’entrata in vigore dell’imposta sostitutiva sui redditi da locazione, ovverosia la cosiddetta cedolare secca, è arrivato anche “Siria“, l’apposito applicativo online che è stato messo a disposizione nelle scorse settimane, gratuitamente, sul proprio sito Internet, dall’Agenzia delle Entrate. Ma come si utilizza? Ebbene, importanti informazioni in merito ce le fornisce Altroconsumo nel far presente, innanzitutto, come il modello debba essere scaricato, compilato ed inviato per via esclusivamente telematica; a tal fine il contribuente, ovverosia il proprietario di immobili, può avvalersi ai fini della trasmissione telematica di un intermediario abilitato, ovverosia un consulente del lavoro, un dottore commercialista oppure un Centro di Assistenza Fiscale (Caf). A fronte della trasmissione telematica avvenuta, il contribuente deve ricevere dall’intermediario abilitato l’apposita ricevuta che il contribuente stesso deve poi allegare e conservare assieme alla copia di “Siria” che è stata compilata, scaricata e presentata al Caf, al dottore commercialista o al consulente del lavoro.

Mutui, cinque anni per poter comprare casa

 Comprare casa non è certamente semplice, soprattutto di questi tempi. Ma spesso è abbastanza arduo anche avere i requisiti necessari per poter sperare di avere accesso ad un mutuo immobiliare, considerato che i finanziamenti al 100% sono spesso inarrivabili.

Stando a uno studio condotto dalla Santander, una delle principali banche europee, in Inghilterra circa un quarto delle persone che acquistano casa aspettano almeno cinque anni di tempo per poter richiedere un mutuo utile a fronteggiare tale operazione.

In altri termini, prima di acquistare casa un cittadino inglese attenderebbe cinque anni per poter mettere da parte quanto necessario per poter affrontare una situazione di indebitamento più consona al proprio scenario immobiliare.

Tasso variabile per surroga attiva da BCC Piceno

 All’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili presso le filiali della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, è presente anche un finanziamento per surroga attiva di altri mutui in corso di regolare ammortamento, a tasso di interesse variabile.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametro di riferimento dinamico, come l’Euribor o il tasso BCE, entrambi maggiorati di uno spread che sarà concordato tra le parti in sede di negoziazione delle condizioni.

Il piano di ammortamento del mutuo sarà così contraddistinto da un andamento non costante dell’importo delle rate, poichè il trend sarà influenzato in maniera più o meno positiva dall’evoluzione dei tassi parametrati.

Vendite case, flessione record degli ultimi due anni ad Hong Kong

 Le vendite di case avvenute nell’area di Hong Kong sono calate al minimo livello degli ultimi due anni nel corso del mese di aprile. Alla base di questa evoluzione, alcune restrizioni governative, e l’incremento dei tassi di interesse sui mutui immobiliari ipotecari.

Il numero di case oggetto di compravendita nel corso del mese di aprile è così calato del 37,6% a quota 7.635 rispetto a un anno fa, stando a quanto affermato dai dati ufficiali statistici messi a disposizione pochi giorni fa.

Il livello conseguito nel corso del quarto mese del 2011 è il minimo dal mese di marzo del 2009, con un valore delle transazioni che è calato del 26,8% su base annua, per un controvalore che si avvicina ai 5 miliardi di dollari (è la flessione più grave dal giugno del 2010).

Tasso fisso per sostituire il mutuo con la BCC Ascoli Piceno

 La Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno offre il proprio mutuo a tasso di interesse fisso anche per consentire alla propria clientela correntista di poter sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento con un’altra linea di credito a tasso certo e costante.

L’operazione sarà effettuata senza alcun onere aggiuntivo per il cliente della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, poichè tutte le spese – comprese le eventuali commissioni notarili – saranno sopportate dall’istituto di credito subentrante.

Tecnicamente, infatti, è necessario l’intervento di un notaio per dar seguito alla transazione di surroga attiva, poichè l’iscrizione della garanzia ipotecaria andrà modificata in favore del nuovo istituto di credito.

Cedolare secca affitti 2011: tutti in coda

 Nello scorso mese di aprile 2011, dopo tanto attendere, è finalmente entrata in vigore la cosiddetta cedolare secca sugli affitti, ovverosia l’imposta sostitutiva sui redditi da locazione che può permettere ai proprietari di immobili che affittano case ad uso residenziale di poter conseguire un risparmio fiscale non indifferente e proporzionale proprio all’ammontare del reddito dichiarato. Trattasi di un regime di imposta opzionale, ragion per cui il contribuente può anche decidere di continuare a dichiarare i redditi da locazione, e pagare le relative imposte, alla vecchia maniera. Non tutti però hanno una dimestichezza con le tematiche fiscali tale da poter fare scelte consapevoli senza prima non solo averci pensato, ma anche non senza essersi prima consultati con persone competenti. E chi meglio dei funzionari dell’Agenzia delle Entrate?

Prezzi case, andamento oltre le stime negli Stati Uniti

 RE/MAX, uno dei leader internazionali nel mercato immobiliare, ha pubblicato una nuova stima sull’andamento delle compravendite, e sul trend assunto dai prezzi delle case oggetto di acquisto all’interno di uno dei principali mercati immobiliari internazionali, quello statunitense.

Stando a quanto sostenuto dalla società di consulenza e di intermediazione immobiliare, negli Stati Uniti le vendite di proprietà immobiliari sarebbero cresciuti di un ritmo superiore al 10% in ben 53 delle 54 macroaree, con l’unica eccezione rappresentata da New York.

Nella metropoli, le vendite di case sono comunque cresciute con un ritmo piuttosto sostenuto, ma pur sempre inferiore alla doppia cifra che ha invece caratterizzato l’andamento delle compravendite nel resto del Paese (+ 8%).

Tasso Euribor per mutuo ristrutturazione BCC Piceno

 Oltre che per acquistare la prima o la seconda casa, i mutui della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno a tasso di interesse variabile parametrati all’Euribor, sono richiedibili altresì per poter far fronte a operazioni quali la ristrutturazione della propria abitazione.

Attraverso tale forma di linea di credito sul medio lungo termine, il finanziato potrà pertanto dar seguito a interventi edilizi anche di importo consistente, restituendo quanto concesso in prestito nell’arco di un piano di ammortamento che si estenderà nel medio e nel lungo periodo.

Il finanziamento verrà contraddistinto dall’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base dell’Euribor di periodo, maggiorato di uno spread concordato tra le parti in relazione alla durata dell’operazione.

Finanziamenti immobiliari agevolati per il terzo settore

 La crisi finanziaria ed economica in Italia non ha spesso prosciugato solo le casse delle aziende ed i bilanci delle famiglie, ma ha altresì messo in difficoltà il cosiddetto terzo settore, ovverosia tutte quelle associazioni, comprese quelle sportive dilettantistiche, e quegli enti operanti nel volontariato che nel nostro Paese svolgono ed esercitano un ruolo chiave nel sostegno ai più deboli. Questo perché, tra l’altro, le risorse provenienti dal cinque per mille quasi sempre sono insufficienti a soddisfare i bisogni e le necessità di persone sole e, in generale, socialmente svantaggiate. A Milano, proprio a sostegno del terzo settore, l’Amministrazione è scesa nuovamente in campo per il sostegno all’accesso al credito dopo aver aiutato le società sportive. In particolare, il nuovo intervento è a favore delle onlus, delle associazioni e delle cooperative sociali che, sugli immobili di proprietà del Comune, hanno bisogno di effettuare interventi di manutenzione e/o di adeguamento.

Immobiliare, tutto pronto per il crollo inglese?

 Uno studio condotto e recentemente pubblicato dal National Institute of Economic and Social Research, predice un futuro nero per il mercato immobiliare inglese e dell’intero Regno Unito, che sarebbe praticamente pronto al più grave crollo degli ultimi cinquant’anni.

Gli economisti consultati dall’Istituto sostengono infatti che entro i prossimi cinque anni il mercato immobiliare dell’area entrerà nella fase più difficile dell’ultimo mezzo secolo, con prezzi in fortissima flessione.

Ad esser più precisi, gli economisti consultati dall’Istituto Nazionale di ricerche sociali ed economiche sostengono che nel corso del 2011 i prezzi subiranno una flessione pari al 4,5%, per spingersi al ribasso al 10,5% entro la fine del 2015.

Tasso variabile BCE da BCC Ascoli Piceno

 Il mutuo a tasso variabile BCE della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità che sono indicizzate al tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento.

Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato assumendo come parametro di riferimento il tasso BCE, e aggiungendo allo stesso uno spread concordato tra le parti, e già definito nei fogli informativi di trasparenza del prodotto.

A causa della dinamicità del tasso di riferimento, l’importo delle rate potrebbe subire variazioni in aumento in caso di inasprimento dei tassi di mercato, o convenienti variazioni in diminuzioni nell’ipotesi di decremento degli stessi.