All’interno della gamma di finanziamenti immobiliari ipotecari disponibili presso le filiali della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, è presente anche un finanziamento per surroga attiva di altri mutui in corso di regolare ammortamento, a tasso di interesse variabile.
Il tasso di interesse applicato al capitale oggetto di mutuo sarà infatti calcolato sulla base di un parametro di riferimento dinamico, come l’Euribor o il tasso BCE, entrambi maggiorati di uno spread che sarà concordato tra le parti in sede di negoziazione delle condizioni.
Il piano di ammortamento del mutuo sarà così contraddistinto da un andamento non costante dell’importo delle rate, poichè il trend sarà influenzato in maniera più o meno positiva dall’evoluzione dei tassi parametrati.
La Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno offre il proprio mutuo a tasso di interesse fisso anche per consentire alla propria clientela correntista di poter sostituire un finanziamento in corso di
Oltre che per acquistare la prima o la seconda casa, i mutui della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno a tasso di interesse variabile parametrati all’Euribor, sono richiedibili altresì per poter far fronte a operazioni quali la ristrutturazione della propria abitazione.
La crisi finanziaria ed economica in Italia non ha spesso prosciugato solo le casse delle aziende ed i bilanci delle famiglie, ma ha altresì messo in difficoltà il cosiddetto terzo settore, ovverosia tutte quelle associazioni, comprese quelle sportive dilettantistiche, e quegli enti operanti nel volontariato che nel nostro Paese svolgono ed esercitano un ruolo chiave nel sostegno ai più deboli. Questo perché, tra l’altro, le risorse provenienti dal cinque per mille quasi sempre sono insufficienti a soddisfare i bisogni e le necessità di persone sole e, in generale, socialmente svantaggiate. A Milano, proprio a sostegno del terzo settore, l’Amministrazione è scesa nuovamente in campo per il sostegno all’accesso al credito dopo aver aiutato le società sportive. In particolare, il nuovo intervento è a favore delle onlus, delle associazioni e delle cooperative sociali che, sugli immobili di proprietà del Comune, hanno bisogno di effettuare interventi di manutenzione e/o di adeguamento.
Il mutuo a tasso variabile BCE della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno è un finanziamento immobiliare a condizioni di onerosità che sono indicizzate al tasso di interesse ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea per le operazioni di rifinanziamento.
Il mutuo a casa a tasso fisso di Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, è una tradizionale soluzione finanziaria che l’istituto di credito in questione mette a disposizione della propria clientela che desideri poter acquistare la prima o la seconda casa.
Al fine di garantire anche nel nostro Paese l’applicazione di specifiche linee guida per la valutazione degli immobili, così come avviene in altri Paesi del Vecchio Continente, nello scorso mese di novembre in Italia è stato siglato un apposito protocollo di intesa che, in accordo con quanto riporta l’ABI, Associazione Bancaria Italiana, è stato condiviso non solo dalle principali società di valutazione immobiliare, ma anche da tutti gli ordini professionali dei periti e da Tecnoborsa, società della Camera di commercio di Roma che è specializzata nel mercato immobiliare. Al riguardo proprio in data odierna, lunedì 9 maggio 2011, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha pubblicato online, sul proprio sito Internet, www.abi.it, l’elenco aggiornato delle Banche che aderiscono alle linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie.
Il mutuo a tasso variabile Euribor, per l’acquisto della prima casa, disponibile in tutte le filiali della Banca di credito cooperativo di Ascoli Piceno, è un finanziamento immobiliare ipotecario contraddistinto dalla presenza di condizioni di onerosità indicizzate a un parametro il cui valore muterà nel tempo in senso favorevole o meno.
Secondo quanto riferisce la Mortgage Bankers Association in un recentissimo report che ha pubblicato per aggiornare l’andamento delle richieste di mutui immobiliari nel mercato statunitense, le domande di finanziamenti immobiliari sarebbero cresciute di buon ritmo rispetto alla settimana precedente.