Il mutuo prima casa a tasso BCE con floor di Crediumbria è una delle soluzioni finanziarie che l’istituto di credito mette a disposizione della propria clientela che desideri poter procedere all’operazione di acquisto del proprio primo immobile ad uso abitativo.
Caratteristica economica del prodotto è rappresentata dall’applicazione di un tasso di interesse calcolato sulla base del tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, maggiorato di uno spread concordato, e con un tasso di partenza floor finito.
L’importo massimo finanziabile non potrà eccedere di norma l’80% del valore di mercato dell’immobile oggetto di contratto e offerto in garanzia ipotecaria di primo grado, con un limite che viene anche stabilito in termini assoluti nei fogli informativi in 200 mila euro.
					
						
						
Nel nostro Paese le banche, rispetto agli anni più bui della crisi finanziaria ed economica, hanno decisamente più fiducia e più propensione ad erogare credito ipotecario, con percentuali di importi concessi più elevati in ragione del valore dell’immobile. Nello stesso tempo però ci vogliono attualmente meno soldi per acquistare la casa in quanto i prezzi, come noto, negli ultimi tre anni hanno subito un ridimensionamento. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia scattata dal portale di annunci immobiliari online Idealista.it nel mettere in risalto, anche in forza agli ultimi dati sulle erogazioni di mutui, quelli del primo trimestre 2011, come le case costino meno e, nello stesso tempo, come le banche si fidino di più rispetto al passato, ma solo di certi clienti.
						
Il mutuo prima casa a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali di Crediumbria, è un finanziamento immobiliare ipotecario a tasso certo e costante nel tempo, che consente al cliente della banca di poter acquistare la prima o la seconda casa a condizioni di onerosità predeterminate.
						
						
Il mutuo casa a tasso Euribor della Crediveneto è un finanziamento immobiliare che l’istituto di credito riserva alla clientela che desideri poter porre in essere delle operazioni di acquisto o di ristrutturazione della prima o della seconda abitazione di proprietà.
						
Il mutuo casa a tasso fisso di Crediveneto è un finanziamento che l’istituto di credito, attraverso le proprie filiali, prevede nei confronti di quella clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, o procedere alla ristrutturazione della stessa.
						
A quanto ammonta il rincaro della rata del mutuo con il recente aumento dei tassi di interesse da parte della Bce, la Banca centrale europea? Ebbene, in accordo con quanto dichiarato a Idealista.it da Roberto Anedda di Mutui Online, il rincaro mensile ammonta in media a 15 euro su finanziamenti ipotecari di importo pari a 100 mila euro nel caso in cui il mutuo stesso non abbia già superato la metà della rata prevista. E allora, che fare? Meglio subire il rincaro oppure passare al tasso fisso? Ebbene, proprio Roberto Anedda di Mutui Online invita al passaggio al tasso fisso da parte di quelle famiglie potenzialmente più a rischio, ovverosia quelle per cui già questi “piccoli” rincari iniziano ad essere poco sostenibili. Questo perché la tendenza del costo del denaro in Europa, per i prossimi mesi, è attesa al rialzo.