Consolidare i debiti a tasso fisso con Kiron

 Il mutuo per consolidamento debiti, a tasso fisso, disponibile in tutte le filiali Kiron – società del gruppo Tecnocasa – è un finanziamento immobiliare concesso per permettere alla clientela dell’istituto finanziario di riunire tutte le esposizioni passive in corso di regolare ammortamento, sostituendo le varie scadenze mensili con un’unica rata da tenere a mente e, ovviamente, un’unica controparte (Kiron) con la quale avere a che fare.

La caratteristica fondamentale di tale finanziamento consisterà nella presenza di un tasso di interesse fisso per l’intera estensione dell’operazione, fino alla sua naturale o anticipata scadenza, che potrà essere concordata con l’istituto di credito erogante alle condizioni stipulate nel contratto. La vasta possibilità di scelta di scadenze, permetterà inoltre di spalmare adeguatamente il debito residuo, in concordia con le possibilità di rimborso del cliente Kiron.

Tasso fisso per surrogare il mutuo con Kiron

 Kiron, società del gruppo Tecnocasa, offre il proprio mutuo a tasso di interesse fisso anche per consentire alla propria clientela di poter sostituire un finanziamento in corso di regolare ammortamento presso un’altra banca, attraverso la concessione di una linea di credito a tasso certo e costante, che garantirà al mutuatario la possibilità di modificare le condizioni di onerosità con nuovi tassi e nuove caratteristiche.

L’operazione sarà effettuata senza alcun onere aggiuntivo per il cliente di Kiron, poichè tutte le spese – comprese le eventuali commissioni notarili, necessarie per poter trasferire la garanzia ipotecaria in favore del nuovo istituto creditore – saranno sopportate dall’istituto di credito subentrante, come previsto dalle attuali norme di legge introdotte attraverso il c.d. decreto Bersani qualche anno fa.

Immobiliare Roma, si torna a comprare con maggiore convinzione

 Complice la discesa (parziale) dei prezzi delle abitazioni, l’immobiliare romano riprende il proprio ritmo di convinto incremento, con un volume di compravendita che – stando a quanto sostiene Tecnocasa  – si starebbe ora caratterizzando per un aumento discretamente sostenuto.

I prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo di Roma sono infatti calati, continua Tecnocasa, con la conseguenza di aver generato una sostanziale spinta nell’andamento delle compravendite, che infatti sono aumentate nel corso dei mesi più recenti, andando soprattutto a concentrarsi verso la richiesta di bilocali, i quali assorbono circa 4 richieste su 10, contro il 9% dei monolocali, e il 35% dei trilocali. Minore l’interesse verso i quadrilocali e gli appartamenti ancora più ampi.

Sostituire il mutuo con tasso variabile di Kiron

 L’operazione di sostituzione di un mutuo in corso di regolare ammortamento è resa possibile oramai in tutti i principali istituti di credito operanti in Italia, e anche grazie alla gamma di finanziamenti disponibili all’interno della gamma di mutui di Kiron, società del gruppo Tecnocasa, in questa versione applicanti un tasso di interesse variabile.

Il tasso applicato al capitale oggetto di mutuo per sostituzione sarà infatti parametrato al tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea o più comunemente all’Euribor di periodo, opportunamente maggiorati di uno spread che verrà concordato tra le parti in sede di negoziazione, e che verrà stabilito a titolo di principale forma di remunerazione per Kiron, per l’operazione di finanziamento.

Immobiliare Nord Italia, qualche nuova difficoltà per il mercato veneziano

 Stando a una recentissima ricerca condotta da Tecnocasa, il mercato immobiliare di Venezia, che sembrava aver superato le principali difficoltà nelle quali era caduto poco tempo fa, starebbe affrontando nuove criticità che potrebbero rendere più complicata una ripresa dei prezzi e delle transazioni. Le criticità riscontrate da uno dei principali operatori del comparto immobiliare italiano sembrerebbero lasciare da parte la sola area locativa residenziale del real estate della città.

Proprio per quanto concerne gli affitti, infatti, Tecnocasa è convinta di poter riscontrare una ripresa delle attività di locazione: una base di analisi che dovrebbe permettere al mercato immobiliare di Venezia di poter mantenere su livelli sostanzialmente elevati i canoni di locazione anche per quanto concerne gli ultimi trimestri di questo 2011 che, pertanto, almeno per questo segmento immobiliare, potrebbe concludersi in una maniera migliore del previsto.

Mutuo ristrutturazione a tasso variabile da Kiron

 Il mutuo ristrutturazione a tasso variabile di Kiron è un finanziamento immobiliare che, come intuibile dal nome stesso del prodotto creditizio, è stato creato per consentire al cliente dell’istituto finanziario del gruppo Tecnocasa di poter effettuare interventi edilizi sulla casa di proprietà, sia essa una prima o una seconda abitazione.

Il finanziamento è caratterizzato dall’applicazione di un tasso di interesse indicizzato, il cui termine di riferimento può alternativamente essere l’Euribor di periodo o il tasso ufficiale di riferimento della Banca Centrale Europea, entrambi maggiorati di uno spread concordato a titolo di remunerazione principale per l’istituto finanziario erogante.

Assicurazione condominio, chi la può stipulare?

 L’assicurazione sul condominio è un’importantissima polizza assicurativa che permette ai proprietari del fabbricato di potersi tutelare nei confronti dei danni che potrebbero involontariamente essere provocati a terze persone o cose durante la conduzione dell’immobile, ad uso proprio o dei locatari. La sua presenza all’interno del condominio, pertanto, incrementa in maniera considerevole la tranquillità della vita quotidiana all’interno dello stabile, a fronte di un costo che di norma è anche abbastanza contenuto, poiché spalmato all’interno di tutti i condomini.

Ma a chi spetta assicurare il condominio? Il compito di stipulare la polizza assicurativa condominiale spetta senza ombra di dubbio all’amministratore condominiale. Occorre tuttavia, a questo punto, fare un distinguo. Se il regolamento condominiale prevede che il condominio sia assicurato, e la polizza non è presente o è scaduta senza essere stata rinnovata, l’amministratore condominiale potrà procedere senza ombra di dubbio alla stipula di una nuova polizza anche senza consultare preventivamente l’assemblea.

Ristrutturare casa con mutuo a tasso fisso da Kiron

 Il mutuo casa con a tasso fisso di Kiron è un finanziamento immobiliare ipotecario che l’istituto di credito mette a disposizione di tutta quella propria clientela che desideri poter ristrutturare la prima o la seconda casa condizioni di onerosità certe e predeterminate, che non risentiranno in alcun modo della possibile variazione sfavorevole che potrebbe interessare i tassi di interesse di riferimento sui mercati finanziari.

Il finanziamento in questione prevede infatti che al capitale oggetto di mutuo venga applicato un tasso di interesse certo e costante nel tempo, in grado di predeterminate il piano di ammortamento, rendendolo composto da un insieme di rate di importo uguale, e garantendo così al mutuatario la massima serenità e la possibilità di pianificare con certezza l’entità dei propri pagamenti di periodicità mensile.

Immobiliare estero, lieve ripresa di quello portoghese

 Chi ci segue da tempo sa che, al di là di uno sguardo di quello che accade nell’immobiliare di casa nostra, e dei due mercati internazionali di principale riferimento per il nostro occhio (Stati Uniti e Gran Bretagna), spesso e volentieri ci allontaniamo dai lidi maggiormente conosciuti per andare a comprendere come se la passano i mercati immobiliari secondari, quali quelli delle economie emergenti, o delle economie periferiche europee.

Oggi è la volta del Portogallo, che avevamo lasciato in grande difficoltà, e che troviamo ora in leggerissima ripresa. Secondo i dati ufficiali diffusi nel Paese, infatti, il mercato immobiliare starebbe lentamente invertendo la rotta, anche se non mancano le prospettive negative per quello che è uno dei comparti real estate di maggiore criticità per quanto concerne un confronto sul piano continentale.

Comprare casa con mutuo Kiron rata costante

 Il mutuo Kiron rata costante è una soluzione utile per comprare casa mediante un finanziamento che è in grado di combinare le caratteristiche e i vantaggi di un finanziamento con tasso di interesse variabile applicato sul capitale mutuato, e la sicurezza di poter contare sulla presenza di una rata di entità sempre costante nel tempo, che non subirà cambiamenti fino al termine naturale o meno del programma di rimborso.

Il mutuo a rata costante della società del gruppo Tecnocasa è infatti contraddistinto dall’imposizione di un tasso di interesse variabile che, tuttavia, con le sue oscillazioni non produrrà alcun effetto sull’importo della rata – che rimarrà costante nel tempo – bensì sull’ampiezza della durata, che si allungherà in caso di incremento dei tassi, e si accorcerà nell’inversa ipotesi di decremento degli stessi.

Prezzi case più alti se c’è una buona scuola nei dintorni

 La ricerca svolta dalla PrimeLocation, e inerente il mercato immobiliare britannico, può ben essere estesa anche al resto del mondo. Stando infatti alle risultanze delle analisi della società di consulenza e di informazione appena ricordata, i prezzi delle proprietà immobiliari ad uso abitativo del Regno Unito mostrerebbero un inasprimento in grado di giungere anche al 35% di sovrapprezzo, in quelle aree contraddistinte dalla presenza di una buona scuola o altro istituto per l’educazione e la formazione.

In altri termini, abitare vicino a una delle migliori scuole della nazione porterà la vostra casa a valere fino a 77 mila sterline in più della media del costo delle abitazioni. Un surplus che è giustificato dal pregio e dalla comodità di poter disporre, a pochi passi dalla porta della propria casa, di uno degli istituti di formazione di maggiore notorietà del Paese.

Mutuo acquisto casa Kiron con tetto massimo

 Il mutuo acquisto casa Kiron con tetto massimo è un particolare finanziamento immobiliare a tasso di interesse variabile con cap, che il cliente dell’istituto del gruppo Tecnocasa potrà richiedere presso ogni agenzia della rete commerciale, al fine di supportare le operazioni di acquisto della prima e della seconda casa, con restituzione graduale nel tempo del capitale concesso in prestito da Kiron.

La caratteristica principale di questo mutuo risiede nella possibilità di poter beneficiare dell’applicazione di un tasso di interesse variabile e, contemporaneamente, di un tetto massimo all’applicazione dello stesso. Il tasso di interesse variabile, in altri termini, non potrà crescere oltre a una soglia predeterminata contrattualmente, consentendo così al mutuatario di poter stabilire quale sarà la soglia di onerosità massima del finanziamento.

Prezzi delle case, crescita dei valori di lusso nell’agosto londinese

 I prezzi delle case di lusso di Londra sono cresciuti con un ritmo record durante il mese di agosto. Un incremento effettuato con un trend molto sostanzioso, che la massima area metropolitana britannica non riscontrava da almeno nove mesi, e che conferma le impressioni consolidate, secondo cui il timore di una recessione globale starebbe inducendo un gran numero di investitori, soprattutto stranieri, a cercare nelle case di maggior pregio di Londra un approdo sicuro per i propri risparmi.

Stando a quanto afferma la ricerca mensile compiuta dalla società di consulenza Knight Frank LLP, infatti, i valori delle case e degli appartamenti dal costo medio di 3,7 milioni di sterline (poco più di 6 milioni di dollari) sarebbero cresciuti di 10,5 punti percentuali nel corso dei dodici mesi terminati ad agosto. Un incremento in doppia cifra che gli analisti del mercato immobiliare lussuoso di Londra non riscontravano almeno dal mese di novembre 2010, quando l’incremento fu pari a 11,2 punt ipercentuali.

Acquisto casa a tasso misto con Kiron

 Il mutuo acquisto casa a tasso misto di Kiron è un finanziamento immobiliare che l’istituto finanziario del gruppo Tecnocasa offre a quella clientela che desideri acquistare la prima o la seconda casa, restituendo il capitale nel corso del medio lungo termine, e consentendo alla stessa di poter gestire in maniera più attiva la fase di rimborso, riservandosi un’opzione di sicuro interesse in caso di andamenti indesiderati dei tassi di mercato.

Il mutuo acquisto casa a tasso misto permette infatti al mutuatario la possibilità di passare da una rata a tasso di interesse fisso a una rata a tasso di interesse variabile (o, viceversa, da una rata a tasso indicizzato a una rata con tasso certo e costante nel tempo) a scadenze predeterminate, sulla base dell’andamento dei tassi di interesse di riferimento sul mercato interbancario, consentendo così un’utile scelta nel corso degli anni.