Tecnocasa ha pubblicato una recentissima ricerca sull’andamento dei valori commerciali delle proprietà immobiliari ad uso abitativo in una delle regioni storicamente più attive sul fronte degli investimenti nel mattone, l’Emilia Romagna.
Stando all’analisi compiuta da uno dei principali operatori del mercato immobiliare italiano, nella regione i prezzi delle case avrebbero subito una flessione pressochè omogenea e generalizzata, all’interno della quale avrebbe agito in controtendenza solamente l’area urbana di Piacenza.
Per quanto riguarda l’andamento delle singole città, il calo maggiore – in termini proporzionali, per il secondo semestre 2010 – è quello verificatosi nell’area di Rimini, dove la contrazione dei prezzi è stata pari al 4,4%. Male anche Ferrara (-3%), Parma (-2,4%), Forlì – Cesena (-2,2%), Bologna (-1,7%), Modena (-1,4%) e Reggio Emilia (-0,9%).